Romantica ma anche pericolosa, la Atlantic Ocean Road accoglie turisti e viaggiatori di passaggio in Norvegia con i suoi otto splendidi km letteralmente adagiati nell’Oceano Atlantico. Ma attenzione a quando la natura si infuria, perché in caso di mare in burrasca, questa incredibile lingua d’asfalto si trasforma in una trappola mortale
Atlanterhavsveienatlantic ocean roadavventuranorvegiastrade
Sui tempi di lavoro c’è ancora molta incertezza tra i trasportatori, soprattutto per quanto riguarda le pause e la gestione del cronotachigrafo. In parte è l’effetto delle nuove regole UE introdotte nel 2020
camionistalavoroore aggiuntive
Vagoni automatici che viaggiano h24, giorno e notte, trasportando merci nel sottosuolo: è questo il progetto Cargo Sous Terrain, che la Svizzera pensa di completare entro il 2045.
Cargo Sous TrainMetropolitanasvizzera
È stato ufficialmente aperto il sistema di ordini di Volvo Trucks, divisione camion del marchio svedese che così inizia la commercializzazione della sua gamma di veicoli elettrici per applicazioni pesanti
camionelettricivolvo
Arriva dalla Thailandia un nuovo attore sul palcoscenico degli pneumatici per veicoli industriali. L’entrata in società, per così dire, è avvenuta al NUFAM 2021, in Germania
camiongommePnuematiciPrina Chengshan
In Germania, ma anche in Svezia e negli USA, si sta sperimentando l’elettrificazione dei veicoli pesanti con un sistema di linee aeree simile a quello dei treni e dei filobus.
camionelettricoibrido
Complimenti alla Spagna! Da adesso, ci saranno multe salatissime, fino a 30 mila euro, per chi paga in ritardo le aziende dell’autotrasporto.
pagamentiritardi
Quasi 50 mila km in nave, in camion, in treno. Vibrazioni, urti, sollevamenti; passaggi da un mezzo all’altro affrontando buche e tempeste. I contenitori di scorie nucleari devono potere resistere a tutto, anche ai naufragi, al fuoco e agli incidenti in treno e in autostrada. Per questo il test tra Spagna e Stati Uniti è stato fondamentale, per la sicurezza di tutti.
camionnuclearescorie nucleariscorie radioattive
Dopo la Svizzera, arriva anche a Bolzano, dove esiste l’unica stazione di rifornimento a idrogeno in Italia, lo Hyundai Xcient elettrico a celle di combustibile. E la fantascienza diventa realtà.
bolzanocamionidrogenotrasporti
Cento milioni di euro per allestire nuove aree di sosta sicure per i camion sono un bell’investimento. Speriamo che si muovano in fretta e che mantengano tutte le promesse!
Aree di sostacamionCommissione EuropeaEuropa
Instagram
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.