Il 14 agosto del 2018, una giornata di allegria e spensieratezza per le famiglie italiane, pronte a festeggiare, il giorno seguente, il ferragosto, è interrotta da una notizia drammatica, che irrompe nelle case dai telegiornali.
crollo Ponte Morandiponte MorandiViadotto Polcevera
n Italia, i 132.000 km delle strade secondarie cadono a pezzi. È stato calcolato che servirebbero almeno 6,1 miliardi all’anno per la loro manutenzione, ma si spendono appena 500 mila euro.
camioncamionistaponte Morandisituazione strade
Dopo quasi quattro mesi da quel tragico 14 Agosto 2018, i Vigili del Fuoco hanno concluso le operazioni di rimozione degli ultimi mezzi rimasti sul Ponte
ponte Morandi
I camionisti viaggiano tutti i giorni in autostrada e pagano migliaia di euro all’anno di pedaggi e proprio per questo meritano di conoscere vita, morte e miracoli delle infrastrutture che in questi giorni sono nell’occhio del ciclone.
autostrade italianeponte Morandi
Secondo gli inquirenti il Ponte Morandi era in stato di manutenzione pessimo e qualsiasi sollecitazione avrebbe potuto provocarne il crollo.
crollo Ponte Morandiponte Morandi
E' notizia di qualche ora fa, che l'autista che guidava il camion Basko, voglia intentare causa, per ottenere il risarcimento danni, contro i responsabili del crollo del ponte.
Autista Baskocrollo Genovaponte Morandi