mercoledì, Luglio 9, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

Vita da camionista: cuccioli a bordo per vivere meglio!

redazione by redazione
10/08/2019
in News
0
0
SHARES
0
VIEWS

Un cane o un gatto in cabina aiuta a prevenire la pressione alta e le malattie cardiovascolari ed è un ottimo rimedio contro lo stress.  Avere un cucciolo in cabina è un’abitudine consolidata per i camionisti in molti Paesi del mondo, soprattutto oltreoceano. D’altro canto, le ricerche parlano chiaro: la presenza di un cucciolo, cane o gatto che sia, ha un effetto benefico sulla salute degli autisti, come prevenzione contro la pressione alta e le malattie cardiovascolari e come rimedio contro lo stress. Ma bisogna anche ricordare che un animale è un essere vivente, con il suo carattere e i suoi bisogni. Per questo si moltiplicano su internet i siti che dispensano consigli ai driver che pensano di portarsi un animale a bordo. La prima cosa è l’educazione: avere in cabina un cucciolo che non riesce a stare fermo, si infila tra i pedali o salta a destra e a sinistra durante una manovra oppure fa pipì sul sedile, non è il massimo della vita. Detto questo, se il cucciolo è disciplinato, tutto il resto diventa molto semplice. Bisogna solo ricordare che se fa molto caldo deve avere sempre da bere una ciotola di acqua fresca e che ogni tot km è opportuno fermarsi per fare una passeggiata e sbrigare i bisognini e che ogni tanto ha bisogno di coccole. Serve anche un po’ di attenzione all’aria condizionata (evitiamo di sparargliela addosso gelata, che non fa bene a nessuno), e ricordiamoci che anche lui, proprio come noi, certe volte non ha voglia di essere disturbato. Nulla di complicato! E alla fine avremo con noi un amico fidato e affettuoso, ma anche un antifurto extra del tutto gratis.

Immagine via www.freightlink.it

Tags: camioncamionistacane camionista

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025 9 Luglio 2025
  • Il nuovo Mercedes-Benz Vito è più digitale, sicuro e versatile 9 Luglio 2025
  • SOLUTRANS 2025: prime conferenze, focus su mobilità sostenibile, AI e sicurezza informatica 8 Luglio 2025
  • Sistemi intelligenti Volvo Trucks: più sicurezza per chi circola a piedi o in bicicletta 8 Luglio 2025
  • Renault Trucks T High Reloaded: fantascienza e design 8 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati