mercoledì, Luglio 9, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

Conviene fare il Padroncino?

redazione by redazione
28/12/2019
in News
0
0
SHARES
0
VIEWS

DICONO CHE LA CRISI SIA FINITA, MA LA LETTERA DI UN PADRONCINO IN DIFFICOLTÀ CI FA PENSARE A UN LAVORO SEMPRE PIÙ DIFFICILE E CHE OFFRE SEMPRE MENO SODDISFAZIONI…

Ci ha scritto un lettore, Simone Quaggio, che nella sua lettera ci dà lo spunto per una riflessione: conviene davvero fare il padroncino oggi? Simone ci racconta le sue difficoltà: «Ho 37 anni appena compiuti – dice – sono di Mariano Comense in provincia di Como. Ho iniziato a lavorare come camionista a 20 anni, seguendo le orme di mio padre, e sono sempre stato indipendente. Trasporto mobili tra Lombardia e Veneto. Parto tutte le sante domeniche sera, faccio 600/700 km ogni giorno (3/4 viaggi a settimana) e dormo fuori in media 4 notti a settimana. Amo il mio lavoro, la mia vita da camionista, ma ora come ora la concorrenza sleale dei Paesi dell’Est Europa e le leggi sempre più restrittive mi stanno facendo passare l’entusiasmo. Le aziende dell’Est hanno più facilità di crescere a livello economico e produttivo, rispetto a quelle italiane. Se il Governo pensasse di incentivare le aziende italiane, soprattutto quelle medio-piccole, ci guadagnerebbero tutti: igiovani si avvicinerebbero di più al nostro settore e si creerebbero nuovi posti di lavoro; ma con i costi del carburante che salgono sempre di più, tasse e assicurazioni, i margini di guadagno si riducono al minimo e, automaticamente, si perde terreno con la concorrenza dell’Est. Ci sono dei giorni che me lo domando: “Ma se tornassi indietro, lo farei ancora questo lavoro?”. Nonostante, a distanza di 16 anni, mi piaccia ancora molto, non lo so più, perché come padroncino faccio molti sacrifici che ormai non mi vengono più ripagati!».

Ha ragione il nostro amico? Abbiamo chiesto il parere di Salvatore Petrucciani, esperto di impresa.

«Teoricamente – ci dice Petrucciani – quella del padroncino, in Italia, potrebbe essere un’attività redditizia, perché la stragrande maggioranza del movimento merci avviene su gomma. Oggi, però, rimanere a galla è difficile. Uno dei motivi principali è che la microimpresa o l’impresa a livello familiare è poco agevolata gia a livello amministrativo che fiscale. La recente riforma del diritto societario prevede procedure per la realizzazione della microimpresa notevolmente più snelle rispetto al passato, ma, dal punto di vista fiscale e gestionale, la situazione resta ancora complessa».

 

Tags: camioncamionistapadroncino
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • Mercedes-Benz Vito

    Il nuovo Mercedes-Benz Vito è più digitale, sicuro e versatile

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • SOLUTRANS 2025: prime conferenze, focus su mobilità sostenibile, AI e sicurezza informatica

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sistemi intelligenti Volvo Trucks: più sicurezza per chi circola a piedi o in bicicletta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Renault Trucks T High Reloaded: fantascienza e design

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025
News

Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025

by Marco Lasala
9 Luglio 2025

Daimler Truck ha scelto lo stabilimento di Cleveland, North Carolina, per il suo Capital Market Day 2025, trasformandolo in vetrina...

Leggi tuttoDetails
Mercedes-Benz Vito
Veicoli leggeri

Il nuovo Mercedes-Benz Vito è più digitale, sicuro e versatile

by Marco Lasala
9 Luglio 2025

Con oltre 25 anni di presenza sul mercato, il Mercedes-Benz Vito si evolve e introduce un ampio ventaglio di novità...

Leggi tuttoDetails
Conferenze Solutrans Lyon Eurexpo
News

SOLUTRANS 2025: prime conferenze, focus su mobilità sostenibile, AI e sicurezza informatica

by Alvaro Sgueglia Mariano
8 Luglio 2025

La 18ª edizione di SOLUTRANS, il salone internazionale dei veicoli industriali e commerciali, aprirà le porte dal 18 al 22...

Leggi tuttoDetails
Sistemi intelligenti Volvo Trucks
Camion

Sistemi intelligenti Volvo Trucks: più sicurezza per chi circola a piedi o in bicicletta

by Marco Lasala
8 Luglio 2025

Nei contesti urbani ad alta densità, il rischio di incidenti che coinvolgono utenti vulnerabili come ciclisti e pedoni è ancora...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025 9 Luglio 2025
  • Il nuovo Mercedes-Benz Vito è più digitale, sicuro e versatile 9 Luglio 2025
  • SOLUTRANS 2025: prime conferenze, focus su mobilità sostenibile, AI e sicurezza informatica 8 Luglio 2025
  • Sistemi intelligenti Volvo Trucks: più sicurezza per chi circola a piedi o in bicicletta 8 Luglio 2025
  • Renault Trucks T High Reloaded: fantascienza e design 8 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati