martedì, Luglio 15, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

TRANSPOTEC 2024: affrontare la grande sfida

Redazione by Redazione
29/08/2023
in News
0
TRANSPOTEC 2024: affrontare la grande sfida
0
SHARES
0
VIEWS

Dall’8 all’11 maggio 2024 alla Fiera di Milano si prepara un evento che porrà le basi del futuro per l’autotrasporto e per molti settori collegati. Compresa una sorpresa che spieghiamo qui…

Si sa che il Transpotec è un momento unico per fare il punto su esigenze, novità e prospettive dell’autotrasporto. E oggi ce n’è più che mai bisogno, perché tutti noi ci troviamo ad affrontare le sfide legate ai temi della digitalizzazione e della sostenibilità. Si era già cominciato a parlarne durante la scorsa edizione, ma i tempi corrono e oggi c’è bisogno di un’ulteriore accelerazione, soprattutto per il fatto che, entro il 2035, si dovrà fermare la produzione di motori endotermici per auto e furgoni, ed entro il 2040 ci sarà uno stop anche per i veicoli pesanti. È ovvio che se ne deve parlare ed è ancora più urgente cercare di capire dove stiamo andando.

Idee e prodotti

Proprio per questo, Transpotec Logitec sta preparando l’edizione del 2024 con l’intenzione di riunire tutti i principali attori del comparto. Ci saranno i grandi Costruttori, i fornitori di soluzioni di logistica integrata in più ci saranno le istituzioni e i gestori delle infrastrutture. Insomma, tutti i protagonisti del mondo del trasporto che potranno dare vita a un confronto articolato e costruttivo. Però, oltre ai convegni e agli incontri, nei padiglioni sarà possibile toccare con mano la realtà: prodotti pronti a essere lanciati sul mercato, nuovi mezzi ecosostenibli, alimentazioni alternative, carburanti bio e soluzioni di trasporto intermodale che consentono di ridurre le emissioni di gas serra e al tempo stesso di migliorare l’efficienza e la sicurezza del trasporto. Ma in più, c’è una sorpresa.

SOLUZIONI INNOVATIVE: Come per ogni edizione, al fianco degli incontri dove si affronteranno i problemi più seri dell’autotrasporto, saranno in esposizione prodotti e soluzioni avanzate.

“ENTRO IL 2035 CI SARÀ LO STOP ALLA PRODUZIONE DI MOTORI ENDOTERMICI PER AUTO E FURGONI, ED ENTRO IL 2040 ANCHE PER I MEZZI PESANTI“

SICUREZZA E CONNESSIONE: Più connessione e meno km, per governare la complessità della logistica e per avere un trasporto sicuro e continuamente online.

Next Mobility Exhibition

Per capire come potranno evolversi in futuro i trasporti, per fare il punto sulla situazione e per farci un’idea dei grandi temi della mobilità, dall’ecosostenibilità all’efficienza e alla sicurezza dei trasporti, nelle stesse date del Transpotec, alla Fiera di Milano si svolgerà in contemporanea anche la NME, cioè la Next Mobility Exhibition, dedicata alle soluzioni di mobilità integrata e sostenibile per il trasporto persone.

Una sfida per tutti

Non ci saranno confusioni, nei sei padiglioni della Fiera di Milano ci sarà spazio per tutti, ma ci saranno anche temi comuni su cui discutere. E, ovviamente, sarà possibile riflettere insieme sulla transizione energetica. Ma in più si potrà affrontare anche il tema delle nuove infrastrutture che dovranno favorire il trasporto multimodale (navi-trenogomma), in modo da arrivare – come ci chiede l’Europa – all’azzeramento delle emissioni nel 2050. Insomma, un progetto di collaborazione sui grandi temi dell’autotrasporto e sulle sfide che tutti gli operatori dovranno affrontare.

ECCO LA NME: a fianco dei padiglioni del Transpotec, in questa edizione si svolgerà contemporaneamente la Next Mobility Exhibition, dedicata al trasporto persone.

Potrebbe interessarti: MED MOVE – Il salone dei trasporti e della logistica mediterranea –

Tags: Fiera MilanoTranspotec 2024
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli
Camion

DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

DAF Trucks espande la propria offerta di prodotto introducendo una nuova serie di telai dedicati al trasporto di veicoli. Progettati...

Leggi tuttoDetails
Scania Megawatt Charging System
Camion

Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

Scania introduce un nuovo standard di ricarica ad alte prestazioni per i suoi camion elettrici, anticipando l’ingresso sul mercato del...

Leggi tuttoDetails
Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck
News

Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Daimler Truck ha inaugurato ufficialmente il suo nuovo Global Parts Center (GPC) a Halberstadt, in Sassonia-Anhalt, dando vita al progetto...

Leggi tuttoDetails
Renault Master E-Tech Electric
Veicoli leggeri

Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Dopo il debutto commerciale nella primavera 2024, il Renault Master E-Tech Electric si è affermato come punto di riferimento tra...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli 15 Luglio 2025
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW 15 Luglio 2025
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck 14 Luglio 2025
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X 14 Luglio 2025
  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata 11 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati