mercoledì, Luglio 9, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

STREET ART su camion sporchissimi

redazione by redazione
24/08/2019
in News
0
0
SHARES
0
VIEWS

UN CONSIGLIO PER CHI CAPITA A MOSCA: BISOGNA ARRIVARCI CON UN CAMION DAVVERO SPORCO. I PIÙ FORTUNATI, POTREBBERO TORNARE A CASA CON UN’INCREDIBILE OPERA D’ARTE SU RUOTE!

Nikita Golubev è uno strano artista. Un ragazzo russo appassionato da sempre di disegno e illustrazioni, che si è fatto le ossa con opere affascinanti di ambientazione fantasy o fantascientifica, con robot e animali magici e con immagini ispirate alle grandi saghe cinematografiche, come Alien. Su Internet, sono numerose le gallerie che ospitano  i suoi lavori, e non c’è dubbio che sia un giovane di talento. Eppure, il suo successo è arrivato per merito di una serie di camion… davvero molto sporchi!

STREET ART SU MEZZI MECCANICI ISPIRATO DALLO SPORCO

Chiunque si è divertito a fare qualche scritta con un dito sulla carrozzeria di auto e camion coperti da una patina di polvere o fuliggine. E – su quei mezzi impolverati – era divertente soprattutto scriverci sopra “Lavami zozzo!”. Alzi la mano chi non l’ha mai fatto o chi non è mai stato tentato di farlo. Bene, il successo di Nikita comincia così. Solo che lui è un artista, e quindi invece che una scritta, ha sottolineato lo sporco con vere opere d’arte. «Ero nella periferia di Mosca, la città dove abito, e stavo aspettando un’amica – racconta il ragazzo. – Vicino a me c’era parcheggiato un furgone frigo che aveva i portelloni posteriori completamente ricoperti da una patina grigia di sporco, un misto di polvere e inquinamento… Non so che cosa mi sia preso. Ci ho passato sopra un dito e, un tratto dopo l’altro, alla fine mi sono accorto che avevo dipinto la faccia di uno scimmione!». Insomma, aveva realizzato, come l’avrebbero poi battezzato, il suo primo lavoro di “street art su mezzi meccanici”. E tutto per merito di un’amica in ritardo! Che però, quando è arrivata, l’ha subito spedito a casa a farsi una doccia, visto che il ragazzo, nella foga creativa, si era ricoperto anche lui di polvere nera. «Non ero molto sexy!» ride lui, mentre lo racconta. Ma in ogni caso, la foto di quel furgone, pubblicata sul web, ha subito avuto successo, e Nikita ha cominciato a fare sul serio…

Tags: russiastreet artTestatatruck

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025 9 Luglio 2025
  • Il nuovo Mercedes-Benz Vito è più digitale, sicuro e versatile 9 Luglio 2025
  • SOLUTRANS 2025: prime conferenze, focus su mobilità sostenibile, AI e sicurezza informatica 8 Luglio 2025
  • Sistemi intelligenti Volvo Trucks: più sicurezza per chi circola a piedi o in bicicletta 8 Luglio 2025
  • Renault Trucks T High Reloaded: fantascienza e design 8 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati