martedì, Luglio 15, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

Scania: i 50 anni del V8

redazione by redazione
29/06/2019
in News
0
0
SHARES
0
VIEWS

La grande festa per i 50 anni del V8 ha raccolto un pubblico pieno di allegria e di curiosità. Ma, oltre ai tanti eventi, ai premi e alle celebrazioni, di cui parliamo qui, va segnalato anche il breve convegno sui temi dell’ecosostenibilità e della sicurezza e sulle dure condizioni di lavoro dei conducenti di mezzi pesanti.  Franco Fenoglio (presidente e AD di Italscania) ha introdotto il tema parlando di uno dei nodi principali della professione del camionista: il fatto che mancano gli autisti. Tra gli altri intervenuti, Amedeo Genedani (presidente di Confartigianato Trasporti) ha chiarito che ce ne vorrebbero 20.000 e che non è solo un problema italiano, ma addirittura europeo. E Riccardo Stabellini, che cura la gestione dei trasporti di Barilla, ha ricordato la necessità di “umanizzare” i rapporti all’interno dei magazzini di logistica, dove gli autisti aspettano fino a 10 ore per caricare o scaricare e dove non ci sono né bar né servizi igienici. Insomma, la festa del V8 è cominciata dal lato giusto, dai problemi veri della categoria. Poi, però, è arrivata la festa…

I 50 anni del V8

Ovviamente, all’ingresso di Italscania brillava un grande V8 con tutta la sua fantastica storia. Nel 1969, infatti, gli ingegneri  svedesi stupirono il mondo presentando un motore diesel V8 di 14 litri da 350 cv. In quegli anni, i motori dei camion ne avevano al massimo 250 e quella riserva di potenza in più conquistò i trasportatori. Oggi, quel motore è stato messo da parte perché il 14,2 litri del 1969 pesava 334 chili, mentre i V8 di oggi, che hanno una cilindrata di 16.400 cc e una potenza addirittura doppia, pesano esattamente lo stesso. Nuovi materiali, nuove tecnologie e nuovi sistemi ausiliari avanzati hanno aggiornato il V8, ma il design di base e il principio del sistema modulare rimangono uguali.  Ma che cosa ha reso così mitico questo motore? Gli svedesi di Scania parlano di sostenibilità economica e di consumi ridotti, ma i camionisti italiani parlano anche di una potenza mostruosa e di un rombo che si riconosce al primo istante. Insomma, il V8 (quello di ieri e quello di oggi) risponde in pieno alle esigenze del trasporto contemporaneo, ma porta con sé anche uno straordinario carico di emozioni. Tant’è vero che, durante questa manifestazione, Scania ha inaugurato il Museo del V8, con raccolte fotografiche di camion d’epoca e personaggi storici, motori in esposizione e tante chicche per gli appassionati. 

Tags: camioncamionistiscaniaScania V8
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli
Camion

DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

DAF Trucks espande la propria offerta di prodotto introducendo una nuova serie di telai dedicati al trasporto di veicoli. Progettati...

Leggi tuttoDetails
Scania Megawatt Charging System
Camion

Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

Scania introduce un nuovo standard di ricarica ad alte prestazioni per i suoi camion elettrici, anticipando l’ingresso sul mercato del...

Leggi tuttoDetails
Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck
News

Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Daimler Truck ha inaugurato ufficialmente il suo nuovo Global Parts Center (GPC) a Halberstadt, in Sassonia-Anhalt, dando vita al progetto...

Leggi tuttoDetails
Renault Master E-Tech Electric
Veicoli leggeri

Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Dopo il debutto commerciale nella primavera 2024, il Renault Master E-Tech Electric si è affermato come punto di riferimento tra...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli 15 Luglio 2025
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW 15 Luglio 2025
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck 14 Luglio 2025
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X 14 Luglio 2025
  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata 11 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati