domenica, Luglio 13, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

Road Alliance: 8 provvedimenti per cambiare il mondo dei trasporti

redazione by redazione
01/02/2017
in News
0
0
SHARES
0
VIEWS

La riunione fra le massime autorità dei trasporti europei tenutasi il 31 gennaio a Parigi, per eliminare i vari fenomeni di truffa e migliorare le norme sociali ha visto diverse proposte. Hanno partecipato i paesi di Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Lussemburgo, Norvegia, Svezia e Italia, creando la Road Alliance.

Per far sì che ci siano effettivi cambiamenti e miglioramenti, e che il programma dell’Alleanza venga rispettato, sono stati annunciati otto provvedimenti che rappresenteranno la piattaforma dell’Alleanza.

  1. Diritti degli autisti: equilibrio fra vita privata e vita professionale. Il camionista sarà pagato in base al tempo effettivo in cui lavora, non a forfait.
  2. Contrastare il fenomeno dei veicoli leggeri fino a 3 tonnellate e mezzo per aggirare l’obbligo del cronotachigrafo e della formazione degli autisti.
  3. Favorire le lettere di vettura digitale di recente introduzione, l’e-CMR. Digitalizzare queste operazioni per migliorare l’efficacia dei controlli sul trasporto, che ad oggi non è ancora fatto da tutti i paesi dell’Unione Europea.
  4. Scambio di informazioni fra i vari Stati Aderenti all’Alleanza: infrazioni stradali e fattori di rischio per le imprese di trasporto.
  5. Aumento dei controlli e scambio di informazioni, ad oggi insufficienti, eliminando il cabotaggio stradale.
  6. Creare una piattaforma europea contro il lavoro nero.
  7. Rafforzare gli scambi internazionali per quanto riguarda le frodi sofisticate al cronotachigrafo e societarie. Contrasto rapido ed efficace delle società fantasma che immatricolano i veicoli in paesi a bassa fiscalità per poi usarli altrove.
  8. Armonizzare il panorama del settore dei trasporti e contrastare in ogni modo, anche dal punto di vista legislativo, il dumping sociale.

 

 

 

Tags: road alliance
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • Vauxhall Movano Hydrogen

    Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il nuovo Mercedes-Benz Vito è più digitale, sicuro e versatile

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
Prove dinamiche Vamag
Camion

Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata

by Marco Lasala
11 Luglio 2025

Nel panorama attuale della sicurezza su strada, la prevenzione dell’imbardata nei trattori degli autocarri è un tema sempre più centrale....

Leggi tuttoDetails
RAM 1500 V8 HEMI 2026
Pick-up

RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa

by Marco Lasala
11 Luglio 2025

Il V8 HEMI da 5,7 litri torna a ruggire sotto il cofano del RAM 1500, che per il model year...

Leggi tuttoDetails
Vauxhall Movano Hydrogen
Veicoli leggeri

Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

by Marco Lasala
10 Luglio 2025

Il Vauxhall Movano Hydrogen rappresenta l’evoluzione della mobilità commerciale sostenibile, combinando l'efficienza dell'idrogeno con prestazioni e autonomia pensate per gli...

Leggi tuttoDetails
Hyundai XCIENT Fuel Cell
Camion

Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno

by Marco Lasala
10 Luglio 2025

Hyundai lancia il nuovo XCIENT Fuel Cell, veicolo industriale pesante progettato per rivoluzionare la logistica sostenibile. Si tratta del primo...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata 11 Luglio 2025
  • RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa 11 Luglio 2025
  • Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni 10 Luglio 2025
  • Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno 10 Luglio 2025
  • Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025 9 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati