martedì, Luglio 15, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

Codifava e Modena amplia la flotta di semirimorchi con Multitrax: consegnate cinque cisterne Feldbinder

Redazione by Redazione
03/04/2024
in News
0
Codifava e Modena amplia la flotta di semirimorchi con Multitrax: consegnate cinque cisterne Feldbinder
0
SHARES
0
VIEWS

La società di San Giacomo delle Segnate (Mantova) festeggia cinque nuovi semirimorchi cisterna per il trasporto internazionale di liquidi alimentari. Un veicolo tra i nuovi arrivati sarà esposto allo stand di Multitrax, importatrice esclusiva di Feldbinder per l’Italia, durante Transpotec Logitec (8-11 maggio).

“Multitrax ci ha permesso di interfacciarci con il brand, fornendo tutte le specifiche tecniche di cui avevamo bisogno, gestendo con attenzione ogni nostra richiesta e l’intera procedura d’importazione”

Raccontano i titolari Enrico Mattia Codifava e Raffaele Modena.

Quella di Codifava e Modena è la storia di un successo Made in Italy. Fondata nel 1980 da Auro Codifava e Luciano Modena, la società di San Giacomo delle Segnate, in provincia di Mantova, si è distinta in Italia e in Europa come una delle aziende più importanti nel trasporto di liquidi per i comparti alimentare, zootecnico e industriale. Dal 2010 le redini sono in mano alla seconda generazione che ha continuato sulla strada intrapresa dai padri. Un percorso di crescita accompagnato dal progressivo ampliamento della flotta per coprire le rotte nazionali e internazionali che toccano in particolare Germania, Francia e Spagna. Oggi sono oltre cento i veicoli in dotazione, con la recente acquisizione di cinque nuove cisterne per liquidi Feldbinder: quattro sono già in servizio mentre la quinta sarà esposta allo stand Multitrax durante Transpotec Logitec (dall’8 all’11 maggio) prima di iniziare il suo lavoro.
Proprio la collaborazione con l’azienda cremonese Multitrax, importatrice esclusiva per l’Italia del marchio Feldbinder, ha permesso a Codifava e Modena di perfezionare la fornitura con semirimorchi realizzati su misura per le esigenze di trasporto.

“I vantaggi di utilizzare un veicolo di questo tipo aumentano quando il transit time è particolarmente lungo. Con una cisterna Feldbinder carichi burro di cacao a Rotterdam e lo trasporti in Italia: più il prodotto è tecnico, più è indispensabile affidarsi a un semirimorchio performante”.

Le nuove cisterne Feldbinder copriranno le maggiori rotte internazionali.

I cinque nuovi arrivati sono semirimorchi cisterna monoscomparto per il trasporto di liquidi alimentari in regime ATP: due con capacità 33mila litri, tre con capacità 35mila litri. Le cisterne hanno tutte telaio autoportante con tara ridotta, sono realizzate in acciaio inox 316 e si caratterizzano per la completa lucidatura interna che aumenta la scorrevolezza del prodotto in fase di scarico e facilita le operazioni di lavaggio, contribuendo a contenere i costi. La coibentazione di alta qualità riduce il delta termico permettendo ai liquidi di conservare una temperatura stabile nelle lunghe tratte. Tra le specifiche tecniche: pressione di esercizio di 2 bar, temperatura di esercizio -20°/+100°, impianto di riscaldamento Wabco, tre assi fissi marchiati Jost.

“Feldbinder è un riferimento assoluto per qualità e affidabilità. Questa tipologia di semirimorchio ci permette di rispondere meglio alle richieste dei clienti e superare le sfide tecniche. Il trasporto di olio alimentare, per esempio, richiede che il prodotto rimanga all’interno di un determinato range di temperatura per preservare le caratteristiche organolettiche. La qualità della coibentazione diventa così di estrema importanza. Anche l’utilizzo dell’acciaio inox 316 al posto del 304, la perfezione delle saldature e la completa lucidatura delle lamiere interne garantiscono prestazioni superiori. Un altro punto di forza delle cisterne Feldbinder è la robustezza unita alla leggerezza. Il telaio autoportante consente di contenere la tara, e con un baricentro più basso anche la stabilità del mezzo ci guadagna”.

Spiegano Codifava e Modena.

“In Italia non si vedevano molte cisterne Feldbinder liquidi, ma eravamo incuriositi dal marchio. Sapevamo che erano i numeri uno nei polverulenti, così abbiamo deciso di provare con un mezzo usato. Abbiamo acquistato una cisterna di 25 anni e siamo rimasti stupiti per le altissime prestazioni, nonostante l’età. Questo ci ha convinto a investire in nuovi veicoli. Con il prezioso supporto di Multitrax, abbiamo potuto configurare le cisterne secondo le nostre esigenze per garantire ai clienti un servizio di massima qualità. Lo scorso anno abbiamo potuto visitare la sede di Feldbinder a Wittenberg, toccare con mano la qualità costruttiva e apprezzare l’attenzione quasi maniacale a ogni particolare. È stata un’esperienza speciale e arricchente”.

L’incontro con il top brand tedesco è avvenuto quasi per caso.


“Quando l’azienda Codifava e Modena ci ha contattato per avviare un discorso relativo alle cisterne
liquidi Feldbinder è stato per noi un grande orgoglio. Conoscevamo questa società come una delle più apprezzate in Italia e in Europa per qualità, storicità e cura dei dettagli: una realtà ideale per sposare il marchio Feldbinder. Sono arrivati a noi dopo un primo investimento nell’usato. Insieme abbiamo intrapreso un percorso di confronto tecnico per la configurazione dei nuovi veicoli che ha portato alla consegna delle prime cinque cisterne. La partnership ha permesso anche a noi di aumentare le nostre competenze tecniche in questo ambito specifico. Per Multitrax si apre così un nuovo, importante settore, quello del trasporto liquido alimentare e non”.

Il commento di Alberto Maggi, amministratore unico di Multitrax.


Tags: Codifava e ModenaMultitrax
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • Scania Megawatt Charging System

    Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
Scania Megawatt Charging System
Camion

Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

Scania introduce un nuovo standard di ricarica ad alte prestazioni per i suoi camion elettrici, anticipando l’ingresso sul mercato del...

Leggi tuttoDetails
Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck
News

Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Daimler Truck ha inaugurato ufficialmente il suo nuovo Global Parts Center (GPC) a Halberstadt, in Sassonia-Anhalt, dando vita al progetto...

Leggi tuttoDetails
Renault Master E-Tech Electric
Veicoli leggeri

Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Dopo il debutto commerciale nella primavera 2024, il Renault Master E-Tech Electric si è affermato come punto di riferimento tra...

Leggi tuttoDetails
Prove dinamiche Vamag
Camion

Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata

by Marco Lasala
11 Luglio 2025

Nel panorama attuale della sicurezza su strada, la prevenzione dell’imbardata nei trattori degli autocarri è un tema sempre più centrale....

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW 15 Luglio 2025
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck 14 Luglio 2025
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X 14 Luglio 2025
  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata 11 Luglio 2025
  • RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa 11 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati