martedì, Luglio 8, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

Primo contatto: FORD F-MAX 01

Alessandro Bottero by Alessandro Bottero
26/03/2021
in News
0
0
SHARES
0
VIEWS

Linea F-MAX e motore

Cresce la gamma dei veicoli industriali per il trasporto pesante Ford in Europa, con tre nuove varianti dell’ammiraglia F-Max e con il debutto della serie Legacy, specifica per la distribuzione e il cava-cantiere

Il trattore Ford F-Max lanciato nel settembre del 2018 e premiato come “International Truck of the Year 2019” si rinnova con l’edizione 2021 che prevede alcuni aggiornamenti per la cabina come fari, gradini e vani bagagli migliorati. Non solo ma il modello con passo da 3600 mm riceve un perfezionamento a livello di comfort con la possibilità di installare le sospensioni pneumatiche integrali, oltre al condizionatore di stazionamento, con installazione già in fabbrica, della Dirna-Bergstrom da 1400W di potenza e alimentazione a 24V.

 Inoltre è disponibile l’F-Max anche con passo da 3750 mm che grazie ai serbatoi maggiorati da 1350 litri totali consente di percorrere tratte più lunghe con minori soste. Diventano così 4 le versioni del nuovo F-Max: standard passo 3600 mm con sospensioni pneumatiche C2AS, altezza ralla dal suolo da 1050 mm a 1300 mm; standard passo 3600 mm con sospensioni pneumatiche C4AS, altezza ralla dal suolo da 1050 mm a 1300 mm; Low Liner passo 3600 mm con sospensioni pneumatiche C4AS, altezza ralla dal suolo 980 mm; e Max Range con passo 3750 mm e sospensioni pneumatiche C2AS, altezza ralla dal suolo da 1050 mm a 1300 mm. 

Il motore rimane il 12.740 cc Ecotorq Euro 6d nella versione da 500 cv (368 kW) erogati a 1800 g/m e 2500 Nm di coppia disponibile tra 1000 e 1400 g/m. Invariato anche il cambio automatizzato ZF Traxon 12 TX 2620 a 12 rapporti (più due retro). Gli interni rimangono al top per quanto riguarda spazio (altezza interna cabina di 2160 mm e larghezza di 2500 mm) e tecnologia all’avanguardia (display strumentazione digitale da 8” e infotainment da 7,2”). 

(parte 01 – Parte 02)

Tags: Ecotorq Euro 6dFord F-MaxInternational Truck of the Year
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • Conferenze Solutrans Lyon Eurexpo

    SOLUTRANS 2025: prime conferenze, focus su mobilità sostenibile, AI e sicurezza informatica

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sistemi intelligenti Volvo Trucks: più sicurezza per chi circola a piedi o in bicicletta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Renault Trucks T High Reloaded: fantascienza e design

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FIAT Ducato Cargo Box BEV: ad Atessa nasce il van elettrico per il trasporto professionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Fiat TRIS: il nuovo veicolo elettrico a tre ruote

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
Conferenze Solutrans Lyon Eurexpo
News

SOLUTRANS 2025: prime conferenze, focus su mobilità sostenibile, AI e sicurezza informatica

by Alvaro Sgueglia Mariano
8 Luglio 2025

La 18ª edizione di SOLUTRANS, il salone internazionale dei veicoli industriali e commerciali, aprirà le porte dal 18 al 22...

Leggi tuttoDetails
Sistemi intelligenti Volvo Trucks
Camion

Sistemi intelligenti Volvo Trucks: più sicurezza per chi circola a piedi o in bicicletta

by Marco Lasala
8 Luglio 2025

Nei contesti urbani ad alta densità, il rischio di incidenti che coinvolgono utenti vulnerabili come ciclisti e pedoni è ancora...

Leggi tuttoDetails
Renault Trucks T High Reloaded
Camion

Renault Trucks T High Reloaded: fantascienza e design

by Marco Lasala
8 Luglio 2025

All’edizione 2025 del Weekend del Camionista, il Renault Trucks T High Reloaded si è imposto come vera attrazione visiva ed...

Leggi tuttoDetails
FIAT Ducato Cargo Box BEV
Veicoli leggeri

FIAT Ducato Cargo Box BEV: ad Atessa nasce il van elettrico per il trasporto professionale

by Marco Lasala
7 Luglio 2025

FIAT Professional ha ufficialmente dato il via alla produzione del nuovo Ducato Cargo Box 100% elettrico nello stabilimento di Atessa,...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • SOLUTRANS 2025: prime conferenze, focus su mobilità sostenibile, AI e sicurezza informatica 8 Luglio 2025
  • Sistemi intelligenti Volvo Trucks: più sicurezza per chi circola a piedi o in bicicletta 8 Luglio 2025
  • Renault Trucks T High Reloaded: fantascienza e design 8 Luglio 2025
  • FIAT Ducato Cargo Box BEV: ad Atessa nasce il van elettrico per il trasporto professionale 7 Luglio 2025
  • Fiat TRIS: il nuovo veicolo elettrico a tre ruote 7 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati