martedì, Luglio 15, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

Nuova gamma Daf: dall’XF agli inediti XG e XG+

redazione by redazione
30/08/2021
in News
0
Nuova gamma Daf: dall’XF agli inediti XG e XG+
0
SHARES
0
VIEWS

Il costruttore olandese è il primo ad approfittare del nuovo regolamento comunitario che permette di ampliare le dimensioni massime delle cabine. Nasce così una nuova gamma Daf, con le novità XG ed XG+.
Le prime consegne già a fine anno.

I magnifici tre

A partire da settembre 2020 le cabine dei camion possono essere più grandi: da tale data l’UE ha infatti offerto ai costruttori maggiore libertà con l’introduzione di nuovi limiti dimensionali per migliorare aerodinamica, sicurezza e migliorare le condizioni di lavoro. L’olandese Daf è il primo costruttore a lanciare sul mercato un nuovo modello, anzi, ben tre, rispondenti alle caratteristiche che dovranno avere i camion di nuova generazione: si tratta del rinnovato Daf XF e degli inediti XG e XG+, questi ultimi ora ammiraglie della gamma “orange”. Le prenotazioni sono già aperte, con consegne che partiranno dal mese di ottobre. 

Ottimizzazione ed efficienza

Il nuovo trio beneficia di una riduzione dei consumi del 10% rispetto al modello XF precedente. Risparmio che la Casa spiega essere per 2/3 il risultato di un accurato studio aerodinamico e per la restante porzione per un peso minore (che va da 150 a 200 kg) grazie al nuovo telaio e alla nuova cabina, insieme all’ottimizzazione dei motori Paccar MX-11 ed MX-13, già in grado di funzionare con i biocarburanti di ultima generazione come GTL o HVO. Inoltre la nuova piattaforma è pronta per accogliere le motorizzazioni alternative odierne e future: motori elettrici, ibridi plug-in e celle di combustibile per l’idrogeno potranno essere adottati senza particolari complicazioni. 

Le novità XG e XG+

La novità più rilevante della generazione 2021 sono i modelli XG e XG+, che si rivolgono al segmento superiore rispetto all’XF: entrambi guadagnano 33 cm nella parte posteriore e un’altezza interna che sale dai 1900-2075 mm (a seconda della posizione all’interno della cabina) dell’XF a 1980 e 2105 mm dell’XG e ai 2145-2200 mm dell’XG+, che con un volume di 12,5 m3 è del 14% più ampio rispetto all’attuale Daf XF Super Space Cab. La nuova cabina ha permesso di aumentare lo spazio a bordo, specialmente nella zona cuccetta: la lunghezza per tutte le versioni è pari a 2,22 m, con un’ampiezza che nei modelli XG e XG+ raggiunge gli 80 cm. Oltre al letto tradizionale è disponibile il letto Daf Relax Bed, regolabile meccanicamente o elettricamente. Molte funzioni di bordo, come l’illuminazione, il climatizzatore, il sistema audio, i finestrini e il sistema di sorveglianza possono essere comandati direttamente dal letto attraverso un comodo pannello. Che dire, innovativo è riduttivo!

Tags: camionDAF Trucksnews
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli
Camion

DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

DAF Trucks espande la propria offerta di prodotto introducendo una nuova serie di telai dedicati al trasporto di veicoli. Progettati...

Leggi tuttoDetails
Scania Megawatt Charging System
Camion

Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

Scania introduce un nuovo standard di ricarica ad alte prestazioni per i suoi camion elettrici, anticipando l’ingresso sul mercato del...

Leggi tuttoDetails
Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck
News

Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Daimler Truck ha inaugurato ufficialmente il suo nuovo Global Parts Center (GPC) a Halberstadt, in Sassonia-Anhalt, dando vita al progetto...

Leggi tuttoDetails
Renault Master E-Tech Electric
Veicoli leggeri

Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Dopo il debutto commerciale nella primavera 2024, il Renault Master E-Tech Electric si è affermato come punto di riferimento tra...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli 15 Luglio 2025
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW 15 Luglio 2025
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck 14 Luglio 2025
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X 14 Luglio 2025
  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata 11 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati