venerdì, Luglio 11, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

Al via la produzione dei nuovi Ford Tourneo e Transit Courier

Redazione by Redazione
31/10/2023
in News
0
Al via la produzione dei nuovi Ford Tourneo e Transit Courier
0
SHARES
0
VIEWS

Ford ha dato il via alla produzione dei nuovi modelli di Tourneo Courier e Transit Courier, presso lo stabilimento Ford Otosan di Craiova in Romania, potenziando così l’offerta per famiglie e aziende.

Il nuovo Tourneo Courier è un urban activity vehicle a cinque posti che si caratterizza per il design distintivo di ispirazione SUV e per il grande spazio a disposizione per passeggeri e bagagli. Il nuovo Transit Courier è il più compatto della gamma Transit e si distingue per un livello maggiore di connettività e soluzioni sviluppate per ottimizzare la produttività di professionisti e aziende.

“Il team di Craiova sta facendo un lavoro eccellente per far arrivare ai nostri clienti questi nuovi modelli. Rispetto alla generazione precedente, il nuovo Transit Courier è più grande, più versatile e completamente connesso per migliorare l’operatività e accelerare la produttività dei nostri clienti. Offre una maggiore capacità di carico ed è completamente integrato nell’ecosistema di software e servizi Ford Pro. Il nuovo Transit Courier si veste, inoltre, di un affascinante design ispirato ai SUV, molto apprezzato dai clienti”.

Ha dichiarato Hans Schep, General Manager di Ford Pro Europe.

La produzione iniziale prevede una gamma di motori diesel e benzina per Transit Courier e il Tourneo Courier. Nel prossimo anno arriveranno sul mercato anche le versioni 100% elettriche, in linea con l’impegno di Ford nell’ottica di vendere solo veicoli a batteria in Europa entro il 2035.
Il nuovo Transit Courier è completamente integrato con la piattaforma di software e servizi connessi di Ford Pro, migliorando ulteriormente l’efficienza operativa, con avanzati strumenti di gestione sviluppati dai tecnici dell’Ovale Blu. I clienti di E-Transit Courier potranno, inoltre, accedere all’offerta completa di soluzioni di ricarica Ford Pro.

L’impegno di Ford

La cerimonia ufficiale, che ha celebrato la realizzazione dei primi due veicoli, è stata presenziata dal primo ministro rumeno Marcel Ciolacu, e da rappresentati delle istituzioni e dell’industria automobilistica.
Ford Otosan – la joint venture di Ford in Turchia – è l’hub industriale di Transit Courier e Tourneo Courier dal 2014. La produzione delle precedenti generazioni è stata portata avanti a Yeniköy, in Turchia, mentre gli attuali modelli sono realizzati presso gli impianti di Craiova, nell’ambito della strategia di investimento di Ford Otosan nella struttura, passata nel 2022 sotto il controllo della joint venture.
Lo scorso anno, Ford Otosan ha annunciato un investimento di 490 milioni di euro destinati alla produzione della nuova gamma Courier a Craiova. Questi si aggiungono all’investimento di Ford di 300 milioni di dollari presso lo stesso impianto, dove viene realizzata anche la Puma. Con questi investimenti, la capacità produttiva dello stabilimento arriverà a 272.000 veicoli per anno.

Tags: fordFord ProFord Tourneo CourierFord Transit Courier
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • Vauxhall Movano Hydrogen

    Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il nuovo Mercedes-Benz Vito è più digitale, sicuro e versatile

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
Prove dinamiche Vamag
Camion

Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata

by Marco Lasala
11 Luglio 2025

Nel panorama attuale della sicurezza su strada, la prevenzione dell’imbardata nei trattori degli autocarri è un tema sempre più centrale....

Leggi tuttoDetails
RAM 1500 V8 HEMI 2026
Pick-up

RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa

by Marco Lasala
11 Luglio 2025

Il V8 HEMI da 5,7 litri torna a ruggire sotto il cofano del RAM 1500, che per il model year...

Leggi tuttoDetails
Vauxhall Movano Hydrogen
Veicoli leggeri

Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

by Marco Lasala
10 Luglio 2025

Il Vauxhall Movano Hydrogen rappresenta l’evoluzione della mobilità commerciale sostenibile, combinando l'efficienza dell'idrogeno con prestazioni e autonomia pensate per gli...

Leggi tuttoDetails
Hyundai XCIENT Fuel Cell
Camion

Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno

by Marco Lasala
10 Luglio 2025

Hyundai lancia il nuovo XCIENT Fuel Cell, veicolo industriale pesante progettato per rivoluzionare la logistica sostenibile. Si tratta del primo...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata 11 Luglio 2025
  • RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa 11 Luglio 2025
  • Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni 10 Luglio 2025
  • Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno 10 Luglio 2025
  • Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025 9 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati