sabato, Luglio 12, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

Ford E-Transit, inizia una nuova era (elettrica) per il van dell’Ovale Blu

redazione by redazione
11/04/2022
in News
0
Ford E-Transit, inizia una nuova era (elettrica) per il van dell’Ovale Blu
0
SHARES
0
VIEWS

KOCAELI, TURCHIA – Inizia una nuova era per uno dei furgoni più polari di sempre, il Ford Transit. Ford Pro ha infatti avviato le spedizioni in tutta Europa dei primi esemplari dell’E-Transit, declinazione all-electric dello storico van che la casa dell’Ovale Blu produce nella fabbrica Ford Otosan a Kocaeli, in Turchia. Un momento storico, celebrato nello stabilimento di Gölcük con una cerimonia alla quale hanno partecipato rappresentanti del governo turco, investitori, dipendenti e giornalisti.

Ford Pro ha avviato le spedizioni in tutta Europa del suo nuovo E-Transit

ORDINI A PROFUSIONE – Sono ben 5.000 gli ordini che le imprese europee hanno già piazzato per E-Transit, ancora prima che gli esemplari uscissero da una catena di montaggio che ora è a pieno regime produttivo. “L’impianto Ford Otosan di Kocaeli è il cuore della produzione di Transit in Europa” ha detto Hans Schep, General Manager, Ford Pro Europe “L’inizio della fabbricazione di questo modello apre un nuovo capitolo “elettrificato” della nostra partnership già consolidata. È il primo passo della trasformazione del sito di Kocaeli, destinato a diventare un centro importante per la produzione di veicoli commerciali elettrici in Europa”.

100% ENERGIA PULITA – “La produzione di E-Transit nel nostro stabilimento di Kocaeli, dove l’elettricità deriva al 100 per cento da energia rinnovabile, è un motivo di orgoglio per noi e un altro punto di svolta nell’ambito della strategia di elettrificazione di Ford” gli ha fatto eco Güven Özyurt, General Manager Ford Otosan “Crediamo che l’elettrificazione del leggendario Transit sia uno sviluppo significativo per noi e un passo importante per far sì che Ford Otosan sia la base produttiva dei veicoli commerciali elettrificati Ford”.

Sono già 5.000 gli ordini che Ford ha ricevuto per la versione elettrica del suo storico van

OBBIETTIVO 2035 – E-Transit è la versione completamente elettrica del furgone più venduto al mondo e rappresenta la punta di diamante del lancio di Ford Pro nel Vecchio Continente. Il marchio di Detroit continuerà a elettrificare i propri modelli commerciali per soddisfare le diverse esigenze dei clienti: entro il 2024 l’E-Transit sarà affiancato da altri quattro nuovi modelli completamente elettrici della famiglia, accompagnando l’Ovale Blu verso il suo obiettivo per la carbon neutrality in Europa entro il 2035.

JOINT VENTURE IN VISTA – Per Ford la transizione ad un futuro elettrico passa anche attraverso il memorandum d’intesa recentemente firmato assieme a SK On Co., Ltd. e Koç Holding, primo passo verso una nuova joint venture con cui i tre partner intendo prevedono di creare uno dei più grandi impianti di batterie EV nella regione europea. La produzione è destinata a iniziare già a metà di questo decennio, con una capacità annuale che dovrebbe essere nell’ordine di 30-45 gigawattora. Per soddisfare la domanda dei futuri modelli elettrificati, infine, Ford Otosan sta investendo 2 miliardi di euro, incrementando l’occupazione di circa 3.000 persone.

Tags: e-transitfordford otosantransit
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • Vauxhall Movano Hydrogen

    Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il nuovo Mercedes-Benz Vito è più digitale, sicuro e versatile

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
Prove dinamiche Vamag
Camion

Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata

by Marco Lasala
11 Luglio 2025

Nel panorama attuale della sicurezza su strada, la prevenzione dell’imbardata nei trattori degli autocarri è un tema sempre più centrale....

Leggi tuttoDetails
RAM 1500 V8 HEMI 2026
Pick-up

RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa

by Marco Lasala
11 Luglio 2025

Il V8 HEMI da 5,7 litri torna a ruggire sotto il cofano del RAM 1500, che per il model year...

Leggi tuttoDetails
Vauxhall Movano Hydrogen
Veicoli leggeri

Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

by Marco Lasala
10 Luglio 2025

Il Vauxhall Movano Hydrogen rappresenta l’evoluzione della mobilità commerciale sostenibile, combinando l'efficienza dell'idrogeno con prestazioni e autonomia pensate per gli...

Leggi tuttoDetails
Hyundai XCIENT Fuel Cell
Camion

Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno

by Marco Lasala
10 Luglio 2025

Hyundai lancia il nuovo XCIENT Fuel Cell, veicolo industriale pesante progettato per rivoluzionare la logistica sostenibile. Si tratta del primo...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata 11 Luglio 2025
  • RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa 11 Luglio 2025
  • Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni 10 Luglio 2025
  • Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno 10 Luglio 2025
  • Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025 9 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati