giovedì, Luglio 10, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

Hannover: camion si, camionisti no

redazione by redazione
01/10/2018
in News
0
0
SHARES
0
VIEWS

Hannover: camion si, camionisti no

Siamo stati allo IAA di Hannover, la fiera del trasporto commerciale più importante del mondo.
Ne parliamo in questo numero perché ci sono molte novità, dal nuovo Actros, che abbiamo messo in copertina, all’ultimo camion Ford made in Turchia, fino ai grandi temi dell’ecosostenibilità, dell’elettrico, della logistica ecc. Argomenti interessantissimi, con decine di esperti e tavole rotonde. Però, mentre eravamo lì, ci siamo guardati intorno sorpresi: in una fiera così completa e autorevole dedicata al trasporto, mancavano i camionisti …

Hannover: un disagio acuto

C’erano le grandi Case mondiali, c’erano le aziende di componentistica, c’era tutto il mondo dei trasporti, ma non c’erano quelli che i trasporti li fanno davvero: cioè non c’eravamo noi. E proprio questa assenza spiega il perché la nostra categoria versi in uno stato di disagio così acuto. Il mercato, infatti, non si accorge di autisti, padroncini e piccole aziende, come gli antichi Romani non si accorgevano degli schiavi. Nell’opinione comune,  i camion vanno avanti da soli e, se dentro c’è un conducente, nessuno se ne ricorda.

Hannover: risolvere i problemi 

Con questa “distrazione di massa” si spiegano le mancate leggi sul lavoro usurante, la freddezza europea sulla concorrenza sleale e perfino l’atteggiamento timido che la UE ha riservato al tema dello sfruttamento degli autisti. Ma l’elenco è infinito (tassazione, autostrade, burocrazia, accise…) e spezza la schiena delle piccole aziende. Ora, per salvarci la vita, i nostri problemi devono diventare problemi comuni. Ma come si fa? Come si possono risvegliare l’Europa, il nostro Parlamento, le grandi organizzazioni internazionali? Come si può uscire da questa marmellata di indifferenza dentro cui il nostro autotrasporto sta affogando? Indicare soluzioni non è il nostro compito. Tocca alle organizzazioni sindacali… però una categoria più compatta potrebbe battere il pugno sul tavolo. Insomma, bisogna farsi sentire per uscire dall’ombra!

L’articolo completo sul nuovo numero di Professione Camionista in edicola e disponibile online https://sprea.it/abbonamenti/45

Tags: camionsitiIAA di Hannovertrasporti
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • Mercedes-Benz Vito

    Il nuovo Mercedes-Benz Vito è più digitale, sicuro e versatile

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • SOLUTRANS 2025: prime conferenze, focus su mobilità sostenibile, AI e sicurezza informatica

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sistemi intelligenti Volvo Trucks: più sicurezza per chi circola a piedi o in bicicletta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Renault Trucks T High Reloaded: fantascienza e design

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025
News

Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025

by Marco Lasala
9 Luglio 2025

Daimler Truck ha scelto lo stabilimento di Cleveland, North Carolina, per il suo Capital Market Day 2025, trasformandolo in vetrina...

Leggi tuttoDetails
Mercedes-Benz Vito
Veicoli leggeri

Il nuovo Mercedes-Benz Vito è più digitale, sicuro e versatile

by Marco Lasala
9 Luglio 2025

Con oltre 25 anni di presenza sul mercato, il Mercedes-Benz Vito si evolve e introduce un ampio ventaglio di novità...

Leggi tuttoDetails
Conferenze Solutrans Lyon Eurexpo
News

SOLUTRANS 2025: prime conferenze, focus su mobilità sostenibile, AI e sicurezza informatica

by Alvaro Sgueglia Mariano
8 Luglio 2025

La 18ª edizione di SOLUTRANS, il salone internazionale dei veicoli industriali e commerciali, aprirà le porte dal 18 al 22...

Leggi tuttoDetails
Sistemi intelligenti Volvo Trucks
Camion

Sistemi intelligenti Volvo Trucks: più sicurezza per chi circola a piedi o in bicicletta

by Marco Lasala
8 Luglio 2025

Nei contesti urbani ad alta densità, il rischio di incidenti che coinvolgono utenti vulnerabili come ciclisti e pedoni è ancora...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025 9 Luglio 2025
  • Il nuovo Mercedes-Benz Vito è più digitale, sicuro e versatile 9 Luglio 2025
  • SOLUTRANS 2025: prime conferenze, focus su mobilità sostenibile, AI e sicurezza informatica 8 Luglio 2025
  • Sistemi intelligenti Volvo Trucks: più sicurezza per chi circola a piedi o in bicicletta 8 Luglio 2025
  • Renault Trucks T High Reloaded: fantascienza e design 8 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati