FedEx ha avviato negli USA la sperimentazione della guida autonoma per camion sulle lunghe percorrenze. La tecnologia applicata è la Autonomous Vehicle Platform sviluppata dalla società Aurora su veicoli Paccar (multinazionale proprietaria dei marchi Kenworth, Peterbilt e Daf), che viene utilizzata in situazioni operative reali, per effettuare i trasporti realmente affidati alla FedEx. La sperimentazione è già partita sulla direttrice tra Dallas e Houston, in Texas, con un percorso di quasi mille km (oltre 500 miglia) per ogni viaggio andata e ritorno. I camion coinvolti nella sperimentazione viaggiano in modo autonomo, ma ovviamente c’è a bordo un conducente, chiamato a supervisionare l’intero sistema.
FedEx sperimenta negli USA il camion a guida autonoma

Articoli correlati

Autovelox non omologato? La multa non vale
Autovelox e tutor devono essere omologati e la loro conformità al Codice della Strada deve essere certificata, altrimenti le multe che ne derivano sono da considerarsi nulle autovelox camion eccesso di velocità multa sanzione
Route 66: la storia e il viaggio
La Route 66 è un mito lungo 3800 KM, il vero simbolo dello spirito americano. Scrittori, musicisti e ribelli ne hanno fatto la loro “strada madre” , e a chi l’attraversa dona sempre una nuova storia da raccontare. camion camionisti Route 66 strade leggendarie
Goodyear, ecco gli pneumatici airless per i robot dell’ultimo miglio
I microrobot per le consegne dell’ultimo miglio sono ormai una realtà, e chi li utilizza chiede nuovi pneumatici con meno manutenzione. La soluzione airless di Goodyear sembra essere la risposta giusta. delivery guida autonoma robot ultimo miglio
T Robust 13L, l’usato speciale di Renault Trucks
Renault Trucks propone una nuova edizione speciale di veicoli usati, ricondizionati, Euro VI step D, pronti per l’uso in meno di 40 giorni. camion renault trucks T Robust 13L
Deepway Xingtu, anche i cinesi scelgono lo stile di Pininfarina
È firmato da Pininfarina il Deepway Xingtu, trattore elettrico cinese a guida autonoma che promette soluzioni innovative, come la sostituzione del pacco batterie in soli sei minuti. camion elettrici guida autonoma intelligenza artificiale
Trasporti nucleari: il viaggio-test per le scorie radioattive
Quasi 50 mila km in nave, in camion, in treno. Vibrazioni, urti, sollevamenti; passaggi da un mezzo all’altro affrontando buche e tempeste. I contenitori di scorie nucleari devono potere resistere a tutto, anche ai naufragi, al fuoco e agli incidenti in treno e in autostrada. Per questo il test tra Spagna e Stati Uniti è stato fondamentale, per la sicurezza di tutti. camion nucleare scorie nucleari scorie radioattive
Instagram