martedì, Luglio 8, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

Ambiente? Pagano i poveri!

redazione by redazione
16/12/2019
in News
0
0
SHARES
0
VIEWS

Al momento di stampare il nostro giornale non sappiamo com’è andata a finire, ma il fatto che si discuta del taglio dei rimborsi sulle accise è già un brutto segnale. Perché dietro l’idea di questo provvedimento, c’è una mentalità “punitiva”. E quindi non conta più tanto se i rimborsi saranno tagliati o no, conta il fatto che ci troviamo di fronte a un approccio fiscale miope. Intendiamoci, il principio ispiratore della proposta è quello di salvaguardare l’ambiente e quindi è giusto. Ma l’intenzione di incentivare l’utilizzo di mezzi efficienti (cioè poco inquinanti) nelle attività dell’autotrasporto attraverso la riduzione delle agevolazioni può fare solo danni.

Tanti mezzi vecchi 

L’idea di fondo è: chi inquina paga. Purtroppo, però, spesso chi inquina non ha i soldi per comprare mezzi più puliti. E lo dimostra una ricerca dell’AIRP (su dati ACI) pubblicata il mese scorso. Sui 4,8 milioni di autocarri circolanti, quelli Euro 0, 1, 2 e 3 sono circa 2,7 milioni, cioè il 56,6%. Gli autocarri Euro 4, 5 e 6 sono invece 2,1 milioni, e cioè il 43,4% del totale. Prendiamo il caso limite della Calabria, dove i mezzi ante Euro 4 sono addirittura il 76,6%. Che cosa vogliono dire questi dati? Che i calabresi sono tutti tirchi e non hanno voglia di buttare soldi per avere camion nuovi? Certo che no. Piuttosto fanno pensare che in Calabria (come in gran parte del nostro Paese) il settore vive un momento difficile e che le singole aziende non possono comprare mezzi nuovi. E allora qual è la soluzione del legislatore? Chiedere soldi su quelli vecchi! Mica male, no?

Cambiare atteggiamento 

In realtà, invece di ridurre i rimborsi delle accise e quindi di far pagare i poveri perché sono poveri, ci vorrebbe un atteggiamento più solidale, che incoraggi i comportamenti virtuosi. Per esempio, si potrebbero aiutare con agevolazioni coloro che vogliono investire nell’acquisto di mezzi nuovi e quindi meno inquinanti. La politica per l’ambiente, insomma, si deve fare, sì, ma non a spese di una categoria (che tra l’altro non è quella che inquina di più).

 

Buona strada Colleghi! Seguite le nostre avventure sulla nostra rivista acquistabile anche online cliccando qui https://sprea.it/abbonamenti/45

Tags: camioncamion inquinanticamionistiinquinamento
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • Conferenze Solutrans Lyon Eurexpo

    SOLUTRANS 2025: prime conferenze, focus su mobilità sostenibile, AI e sicurezza informatica

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sistemi intelligenti Volvo Trucks: più sicurezza per chi circola a piedi o in bicicletta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Renault Trucks T High Reloaded: fantascienza e design

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FIAT Ducato Cargo Box BEV: ad Atessa nasce il van elettrico per il trasporto professionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Fiat TRIS: il nuovo veicolo elettrico a tre ruote

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
Conferenze Solutrans Lyon Eurexpo
News

SOLUTRANS 2025: prime conferenze, focus su mobilità sostenibile, AI e sicurezza informatica

by Alvaro Sgueglia Mariano
8 Luglio 2025

La 18ª edizione di SOLUTRANS, il salone internazionale dei veicoli industriali e commerciali, aprirà le porte dal 18 al 22...

Leggi tuttoDetails
Sistemi intelligenti Volvo Trucks
Camion

Sistemi intelligenti Volvo Trucks: più sicurezza per chi circola a piedi o in bicicletta

by Marco Lasala
8 Luglio 2025

Nei contesti urbani ad alta densità, il rischio di incidenti che coinvolgono utenti vulnerabili come ciclisti e pedoni è ancora...

Leggi tuttoDetails
Renault Trucks T High Reloaded
Camion

Renault Trucks T High Reloaded: fantascienza e design

by Marco Lasala
8 Luglio 2025

All’edizione 2025 del Weekend del Camionista, il Renault Trucks T High Reloaded si è imposto come vera attrazione visiva ed...

Leggi tuttoDetails
FIAT Ducato Cargo Box BEV
Veicoli leggeri

FIAT Ducato Cargo Box BEV: ad Atessa nasce il van elettrico per il trasporto professionale

by Marco Lasala
7 Luglio 2025

FIAT Professional ha ufficialmente dato il via alla produzione del nuovo Ducato Cargo Box 100% elettrico nello stabilimento di Atessa,...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • SOLUTRANS 2025: prime conferenze, focus su mobilità sostenibile, AI e sicurezza informatica 8 Luglio 2025
  • Sistemi intelligenti Volvo Trucks: più sicurezza per chi circola a piedi o in bicicletta 8 Luglio 2025
  • Renault Trucks T High Reloaded: fantascienza e design 8 Luglio 2025
  • FIAT Ducato Cargo Box BEV: ad Atessa nasce il van elettrico per il trasporto professionale 7 Luglio 2025
  • Fiat TRIS: il nuovo veicolo elettrico a tre ruote 7 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati