martedì, Luglio 15, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

Scania: nuovi motori 13 litri a biometano per un risparmio di carburante del 5% e una sostenibilità senza precedenti

Redazione by Redazione
15/12/2023
in News
0
Scania: nuovi motori 13 litri a biometano per un risparmio di carburante del 5% e una sostenibilità senza precedenti
0
SHARES
0
VIEWS

I nuovi motori alimentati a biometano sono stati lanciati da Scania in occasione dell’ultima edizione dell’IAA, ad Hannover.

L’abbinamento del nuovo gruppo di propulsori con 2/3 della catena cinematica Super rappresenta però una svolta. L’integrazione dei nuovi motori 13 litri a biometano con il cambio Opticruise G25 e con il differenziale posteriore R756, gli stessi della catena cinematica diesel, permette un livello di efficienza tale da offrire un ulteriore risparmio carburante del 5% nelle applicazioni a lungo raggio.

“Quando abbiamo accoppiato questi componenti, è apparso fin da subito evidente che si trattasse di una scelta vincente. Esattamente come per i motori Super l’ampiezza della rapportatura interna del cambio G25 garantisce importanti benefici prestazionali ed un’esperienza di guida unica anche per i nuovi motori a biometano”.

Afferma Ola Henriksson, Senior Product Manager per i carburanti alternativi presso Scania.

L’interesse per i carburanti da fonti rinnovabili, come il Bio-LNG e il Bio-CNG, è in rapido aumento. Molte aziende e committenti del settore del trasporto hanno l’ambizione di decarbonizzare i loro trasporti su strada. Le soluzioni basate sul biometano permettono una riduzione delle emissioni di CO2 fino al 90% (analisi well-to-wheel) e sono facilmente disponibili grazie ad una rete di stazioni di rifornimento in rapida crescita.

“Il biometano rappresenta sicuramente la soluzione per quei clienti che vogliono iniziare un percorso di decarbonizzazione nell’immediato. I motori Scania a biometano coprono un’ampia gamma di settori ed applicazioni. Un trattore stradale con massa complessiva della combinazione di 40 tonnellate, dotato dei serbatoi di Bio-LNG a massima capienza, può raggiungere un’autonomia fino a 1.800 km. Aggiungendo all’equazione i 460 cavalli e i 2.300 Nm offerti dal nostro motore OC13 otteniamo uno strumento perfetto per il lungo raggio”.

Aggiunge Henriksson.

La rete di stazioni di rifornimento che erogano biometano si sta espandendo rapidamente in tutta Europa, crescita incentivata dall’aumento della domanda e dall’interesse dei principali attori del settore dei carburanti. Ridurre l’impronta di CO2 non è più solo un’iniziativa delle aziende “green” per ottenere il consenso del pubblico ma è una reale necessità per la maggior parte dei trasportatori. Tutti i mezzi a nostra disposizione devono essere utilizzati per raggiungere l’obiettivo.
I nuovi motori a biometano si basano sul rinomata versione da 13 litri e 410 CV che Scania offre da diversi anni. Aumentando i livelli di potenza dei motori e preparandoli per le future richieste normative, Scania sta dimostrando la sua forza contribuendo così ulteriormente al processo di decarbonizzazione. Inoltre, da oggi è disponibile la configurazione con cabina S che permette di soddisfare appieno le tipiche esigenze delle missioni più lunghe.

“Con le riduzioni di CO2, il comfort di guida e le autonomie che offriamo, sono convinto che sempre più clienti riconosceranno nel biometano un’ottima soluzione. I vantaggi sono notevoli ed evidenti ed il conducente può inoltre godere di un maggiore livello di silenziosità”

Conclude Henriksson.

Dati dei due nuovi motori Scania a biometano:


OC13 103 420 CVOC13 104 460 CV
Tipologiain lineain linea
Cilindrata12.7 litri12.7 litri
Ordine di accensione1-5-3-6-2-41-5-3-6-2-4
Cilindri66
Valvole per cilindro44
Alesaggio x corsa130 x 160 mm130 x 160 mm
Compressione12.6:112.6:1
Sistema di iniezioneBosch + CEM1Bosch + CEM1
Capacità olio43 litri43 litri
Controllo emissioniEGR, catalizzatore 3 vieEGR, catalizzatore 3 vie
Potenza max.420 (311 kW) @ 1900 r/min460 (340 kW) @ 1900 r/min
Coppia max.2100 Nm @ 1000-1300 r/min2300 Nm @ 1000-1300 r/min
Tags: biometanomotoriscania
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli
Camion

DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

DAF Trucks espande la propria offerta di prodotto introducendo una nuova serie di telai dedicati al trasporto di veicoli. Progettati...

Leggi tuttoDetails
Scania Megawatt Charging System
Camion

Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

Scania introduce un nuovo standard di ricarica ad alte prestazioni per i suoi camion elettrici, anticipando l’ingresso sul mercato del...

Leggi tuttoDetails
Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck
News

Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Daimler Truck ha inaugurato ufficialmente il suo nuovo Global Parts Center (GPC) a Halberstadt, in Sassonia-Anhalt, dando vita al progetto...

Leggi tuttoDetails
Renault Master E-Tech Electric
Veicoli leggeri

Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Dopo il debutto commerciale nella primavera 2024, il Renault Master E-Tech Electric si è affermato come punto di riferimento tra...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli 15 Luglio 2025
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW 15 Luglio 2025
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck 14 Luglio 2025
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X 14 Luglio 2025
  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata 11 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati