venerdì, Luglio 11, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

Mercedes-Benz Zetros: il “Bufalo Rosso”

redazione by redazione
03/09/2021
in News
0
Mercedes-Benz Zetros: il “Bufalo Rosso”
0
SHARES
0
VIEWS

Il Mercedes-Benz Zetros viene definito il “fratello maggiore” degli Unimog: viene infatti realizzato nella stessa fabbrica, condivide alcuni componenti ma soprattutto è anch’esso un vero asso del fuoristrada estremo. Come gli Unimog, viene utilizzato per gli allestimenti più disparati ed eccelle nei compiti più difficili, come per esempio i servizi antincendio.

Solidità ed efficienza

Dove c’è un luogo remoto da raggiungere, una strada che altri veicoli pesanti non possono percorrere, uno di quei lavori che richiedono muscoli e artigli, la risposta di Daimler si chiama Mercedes-Benz Zetros, robusto autocarro fuoristrada introdotto nel 2008 in sostituzione dell’S2000 e aggiornato di recente. Si può considerare un po’ come il fratello maggiore degli Unimog, tanto che viene costruito nella stessa storica fabbrica della Daimler Trucks di Wörth, dove nascono oggi anche gli Actros, Arocs, Atego ed Econic. Nato con specifiche che lo rendono adatto per impieghi militari (le dimensioni sono state studiate per farlo volare sui cargo Hercules C-130), lo Zetros è ormai da tempo in servizio presso l’esercito tedesco ed altre forze armate, ma viene impiegato con successo anche per i compiti più ardui nel settore minerario, edilizio, agricolo e forestale, della manutenzione stradale e delle spedizioni esplorative. Ma è soprattutto un “top player” anche nel campo delle emergenze, come quello dei servizi antincendio, per le quali è richiesto un veicolo in grado di muoversi agevolmente lungo la rotta più rapida, non importa quanto questa sia accidentata. Lo Zetros è infatti la base di partenza selezionata da Mercedes-Benz Special Trucks per progettare il “Buffalo”, ossia l’allestimento come autopompa per vigili del fuoco, specifico per interventi d’urgenza in teatri operativi critici, progettato insieme all’allestitore austriaco Rosenbauer International AG, multinazionale leader mondiale del settore dei veicoli antincendio.

Un veicolo multiuso

Il Buffalo è stato concepito tenendo a mente principalmente due scenari d’intervento: da un lato la lotta contro gli incendi boschivi, ambito in cui lo Zetros viene utilizzato per arginare ed estinguere gli incendi in zone lontane dai tracciati stradali, dall’altro quello specialistico degli interventi antincendio aeroportuali. Le spiccate doti fuoristradistiche dello Zetros permettono infatti di percorrere qualsiasi fondo impraticabile per altri veicoli (molti committenti sono corpi di Africa, Asia, Sudamerica e Medio Oriente), mentre come veicolo antincendio aeroportuale è adatto a situazioni critiche in cui anche le frazioni di secondo possono essere determinanti. La situazione tipica è il caso in cui un aereo in avaria non atterri sulla pista, ma esca dal tracciato di atterraggio e vi fosse il bisogno di raggiungerlo il più rapidamente possibile. 

Insomma, un vero e proprio blindato multiuso!

Tags: fuoristradamercedes benzMercedes Benz Trucks Italiamercedes benz zetros
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • Vauxhall Movano Hydrogen

    Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il nuovo Mercedes-Benz Vito è più digitale, sicuro e versatile

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
Prove dinamiche Vamag
Camion

Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata

by Marco Lasala
11 Luglio 2025

Nel panorama attuale della sicurezza su strada, la prevenzione dell’imbardata nei trattori degli autocarri è un tema sempre più centrale....

Leggi tuttoDetails
RAM 1500 V8 HEMI 2026
Pick-up

RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa

by Marco Lasala
11 Luglio 2025

Il V8 HEMI da 5,7 litri torna a ruggire sotto il cofano del RAM 1500, che per il model year...

Leggi tuttoDetails
Vauxhall Movano Hydrogen
Veicoli leggeri

Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

by Marco Lasala
10 Luglio 2025

Il Vauxhall Movano Hydrogen rappresenta l’evoluzione della mobilità commerciale sostenibile, combinando l'efficienza dell'idrogeno con prestazioni e autonomia pensate per gli...

Leggi tuttoDetails
Hyundai XCIENT Fuel Cell
Camion

Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno

by Marco Lasala
10 Luglio 2025

Hyundai lancia il nuovo XCIENT Fuel Cell, veicolo industriale pesante progettato per rivoluzionare la logistica sostenibile. Si tratta del primo...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata 11 Luglio 2025
  • RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa 11 Luglio 2025
  • Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni 10 Luglio 2025
  • Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno 10 Luglio 2025
  • Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025 9 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati