venerdì, Luglio 11, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

Due MAN eTGX venduti in Italia alla Fratelli Foppiani Trasporti Srl

Redazione by Redazione
20/11/2023
in News
0
Due MAN eTGX venduti in Italia alla Fratelli Foppiani Trasporti Srl
0
SHARES
0
VIEWS

A poche settimane dall’apertura ufficiale delle vendite, l’incontro a Verona tra Marc Martinez, Managing Director di MAN Truck & Bus Italia e Patrizia Foppiani, Amministratore Delegato dell’omonima azienda, ha sancito l’inizio della nuova era dei camion elettrici di MAN in Italia.

Cliente MAN prima ancora che nascesse la filiale italiana, la Fratelli Foppiani Trasporti è fedele alla Casa del Leone da tre generazioni e la storia non sembra proprio finire. Con il contratto siglato da Marc Martinez, Managing Director di MAN Truck & Bus Italia e Patrizia Foppiani, Amministratore Delegato dell’azienda milanese, si segna di fatto l’ingresso in una nuova era, quella delle trazioni elettriche.
I due nuovi MAN eTGX oggetto del contratto sono un trattore 4×2 dotato di sei pacchi batteria per un totale di 534 kWh e un carro 6×2 con cinque pacchi batteria per 445 kWh che sarà allestito con un cassone fisso e sponda idraulica. Comune a entrambi la cabina media GM, più idonea all’impiego nell’ambito regionale, e la dotazione di tutti i più importanti sistemi di sicurezza e ausilio alla guida tra cui l’innovativo Safe Stop Assist che accosta automaticamente il veicolo in caso di malore dell’autista. Anche la gestione della trazione è frutto dello sviluppo tecnologico del nuovo eTruck con la possibilità della gestione della frenata con il tradizionale pedale oppure semplicemente con il rilascio dell’acceleratore (modalità One Pedal Driving).
In ogni caso la rigenerazione della carica è sempre attiva. Entrambi i veicoli sono coperti da cinque anni di garanzia totale e godranno di tutti i servizi digitali attivati da MAN per la nuova generazione di truck elettrici. La piattaforma tecnologica del nuovo eTruck di MAN è stata completamente ridisegnata e sviluppata appositamente per soddisfare i requisiti della mobilità elettrica.
La produzione di serie partirà a inizio 2024 grazie anche agli ingenti investimenti effettuati negli stabilimenti di Monaco e Norimberga che hanno permesso di integrare nella linea dei tradizionali “diesel” i nuovi camion 100% elettrici. Una garanzia di affidabilità e qualità per tutta la clientela che potrà dunque fin da subito contare su una produzione standard e collaudata piuttosto che le consuete pre-serie.

“La giornata di oggi segna un cambiamento epocale per MAN in Italia – ha dichiarato a margine dell’incontro Marc Martinez, Managing Director per il mercato Italiano -. Con la vendita di questi primi due camion elettrici entriamo in una nuova era dove vogliamo giocare il ruolo di attore protagonista nell’accompagnare gli operatori del settore verso l’elettrificazione delle loro flotte. Non solo attraverso veicoli di indubbia qualità ed ù efficienza, ma soprattutto grazie alla consulenza trasversale che possiamo offrire, frutto dell’esperienza e della competenza che abbiamo maturato fino a oggi. Sono particolarmente orgoglioso di poter condividere questo momento con la famiglia Foppiani che ha legato a MAN il suo sviluppo aziendale e ci ha preferito ad altri marchi anche in un passaggio così delicato come la trasformazione che tutti stiamo vivendo. I nuovi MAN eTGX entreranno in servizio in concomitanza con l’inaugurazione del nuovo insediamento che stiamo realizzando a Corsico alle porte di Milano, a poche centinaia di metri dalla nostra sede storica. Nei progetti della Foppiani i due veicoli elettrici saranno destinati a operare soprattutto nell’area milanese, una città sempre più green, che richiede quindi di attrezzarsi per poter continuare a lavorare nel rispetto dell’ambiente e della sicurezza dei suoi abitanti. Proprio la nuova sede, che sorge su un’area di 26 mila mq dei quali 10 mila coperti, sarà completamente dotata di pannelli solari per la generazione dell’energia necessaria, non solo al nostro fabbisogno interno, ma anche per la ricarica della flotta di veicoli elettrici che pensiamo di introdurre nei prossimi anni dopo questa prima fase di valutazione con MAN”.

La scelta dei nuovi eTruck di MAN è stata ben ponderata, come spiega Pietro Zanon in rappresentanza della terza generazione della famiglia Foppiani.
Tags: Fratelli FoppianiMAN eTGXMAN Truck & Bus
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • Vauxhall Movano Hydrogen

    Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il nuovo Mercedes-Benz Vito è più digitale, sicuro e versatile

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
Prove dinamiche Vamag
Camion

Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata

by Marco Lasala
11 Luglio 2025

Nel panorama attuale della sicurezza su strada, la prevenzione dell’imbardata nei trattori degli autocarri è un tema sempre più centrale....

Leggi tuttoDetails
RAM 1500 V8 HEMI 2026
Pick-up

RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa

by Marco Lasala
11 Luglio 2025

Il V8 HEMI da 5,7 litri torna a ruggire sotto il cofano del RAM 1500, che per il model year...

Leggi tuttoDetails
Vauxhall Movano Hydrogen
Veicoli leggeri

Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

by Marco Lasala
10 Luglio 2025

Il Vauxhall Movano Hydrogen rappresenta l’evoluzione della mobilità commerciale sostenibile, combinando l'efficienza dell'idrogeno con prestazioni e autonomia pensate per gli...

Leggi tuttoDetails
Hyundai XCIENT Fuel Cell
Camion

Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno

by Marco Lasala
10 Luglio 2025

Hyundai lancia il nuovo XCIENT Fuel Cell, veicolo industriale pesante progettato per rivoluzionare la logistica sostenibile. Si tratta del primo...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata 11 Luglio 2025
  • RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa 11 Luglio 2025
  • Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni 10 Luglio 2025
  • Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno 10 Luglio 2025
  • Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025 9 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati