martedì, Luglio 8, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

Autotrasporto: i sindacati chiedono un incontro urgente sulla sicurezza

redazione by redazione
15/05/2019
in News
0
0
SHARES
0
VIEWS

Uiltrasporti, Filt Cgil e Fit Cisl  chiedono un confronto urgente per la sicurezza nell’autotrasporto: “Non più rinviabile un confronto con imprese e istituzioni, a partire dai ministeri competenti, sui temi della sicurezza che comprendano ritmi di lavoro, tempi di guida e impegni della prestazione”. “L’ennesimo incidente mortale ha fulminato un autotrasportatore di Foggia ed esattamente un mese fa due autisti di mezzi pesanti perdevano la vita sull’autostrada A12″.
“Aver portato all’estremo la concorrenza fra imprese, non sulla qualità dei prodotti e dei servizi di trasporto delle merci, ma sui costi della produzione e in particolare sul costo del lavoro – spiegano le tre organizzazioni sindacali – ha aumentato tempi di lavoro e di guida in violazione delle leggi e del contratto nazionale del settore. Gli autisti, molto spesso, sono costretti a non effettuare il riposo e, quando riescono ad usufruirne, le condizioni sono precarie, anche per un’endemica carenza di servizi adeguati al riposo nei luoghi di sosta. La situazione è ancor più aggravata dal sistema infrastrutturale del paese e dall’allestimento di continui cantieri sulla stessa arteria stradale che a volte durano anni e con segnalazioni molto spesso insufficienti”.
Secondo Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti infine: “è inaccettabile, per un paese che si definisce civile, una tale situazione che continua a peggiorare. Non si può continuare a morire di lavoro, è necessario fermare lo stillicidio di vite umane, rafforzare tutte le misure di prevenzione e di controllo da parte delle istituzioni ed effettuare da parte del Governo investimenti concreti, che al momento non vediamo”.

 

Fonte c.s

Tags: sicurezza autotrasporto

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • SOLUTRANS 2025: prime conferenze, focus su mobilità sostenibile, AI e sicurezza informatica 8 Luglio 2025
  • Sistemi intelligenti Volvo Trucks: più sicurezza per chi circola a piedi o in bicicletta 8 Luglio 2025
  • Renault Trucks T High Reloaded: fantascienza e design 8 Luglio 2025
  • FIAT Ducato Cargo Box BEV: ad Atessa nasce il van elettrico per il trasporto professionale 7 Luglio 2025
  • Fiat TRIS: il nuovo veicolo elettrico a tre ruote 7 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati