martedì, Luglio 15, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

ALL’ULTIMA GOCCIA! MAN TGX 18.510

Alessandro Bottero by Alessandro Bottero
24/03/2021
in News
0
ALL’ULTIMA GOCCIA! MAN TGX 18.510
0
SHARES
0
VIEWS

Torniamo a parlare del MAN TGX, da noi esaminato in una guida di prova sull’autostrada.
Già detto della posizione di guida, comincio dal volante che presenta a destra i controlli del cruise control con le altre regolazioni (tante), dalla distanza dal veicolo che precede per il radar al vivavoce del telefono; mentre a sinistra ci sono quelli per la radio, i comandi vocali ecc. Già da qui si potrebbe avere tutto il TGX sotto controllo, ma al resto pensa il joystick con le sue due ghiere e le traslazioni nelle diverse direzioni per accedere a tante altre informazioni di cui si potrebbe avere bisogno e anche ad alcune che proprio non vi immaginavate, ma lì le trovate. I due monitor si ispirano alle ultime tendenze del mondo automotive e completano alla grande le dotazioni. Il motore è il conosciuto D26 turbodiesel Euro 6d da 510 cv nella sua più recente evoluzione, coadiuvato dal cambio automatizzato TipMatic a 14 marce (12 più due primini) accoppiato con un retarder a sei posizioni, supportate nelle ultime dal freno motore: accelerando si disinserisce automaticamente, così come il freno di stazionamento quando si parte, e il cruise control quando si frena, e i più distratti sono serviti. Il selettore drive/retro è sulla leva a destra del volante (la stessa del retarder) con un comando non proprio facilmente intuibile, mentre gli altri comandi sono al centro della plancia in posizione comodamente raggiungibile. Come detto, esternamente la cabina non trasmette tutta l’innovazione contenuta all’interno e il richiamo evidente alla precedente fa dimenticare che si tratta di un progetto totalmente nuovo. A una più attenta osservazione si notano però numerose raffinatezze estetiche, come i fari a led e gli estrattori aerodinamici che fanno capire l’impegno profuso anche qui. E poi, lo ribadiamo, restare fedeli al proprio design invece di “scopiazzare” i competitor è una scelta da apprezzare.

5 KM/LITRO VI BASTANO?

È il momento di mettersi in viaggio con l’occhio puntato sullo strumento dei consumi perché tutte le innovazioni sono le benvenute, ma poi è lì che si giudica un moderno truck: nelle economie di esercizio. Il lungo tratto di tangenziale milanese non sembra però voler aiutare il Man TGX: a dispetto del lockdown, il traffico è intenso e anche molto caotico, con il radar che per rispettare la distanza dal veicolo che precede ci costringe a continui rallentamenti e riprese che incidono inevitabilmente sul consumo. Fortunatamente una volta raggiunta l’autostrada, dove il traffico è via via più scorrevole mentre ci si allontana dall’hinterland milanese, riusciamo a rientrare un po’ in una media accettabile, considerando le condizioni iniziali. Nel secondo tratto è invece la morfologia del percorso a mettere alla frusta il Man TGX, da Sesto Calende verso Alessandria, dopo un tratto iniziale in salita, è un continuo saliscendi dove il cruise control adattivo si destreggia molto bene: sfruttando l’abbrivio poco prima dello scollinamento e “veleggiando” in folle in discesa, i consumi rientrano in valori di livello assoluto, complice anche un traffico praticamente inesistente, sebbene alcune deviazioni per lavori pregiudicano una marcia regolare. Dallo svincolo per Milano e il ritorno verso la metropoli, nonostante un traffico un po’ più intenso, ma con un percorso perfettamente pianeggiante, riusciamo a mettere a segno la prestazione migliore abbattendo il muro dei 5 km/litro. Anche sulla strada il nuovo Man TGX 18.510 “International Truck of the Year 2021” ci ha convinto.

Parte 1: https://professionecamionista.it/allultima-goccia-man-tgx-18-510/

Tags: International Truck of the Year 2021Man TGX 18.510test drive
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli
Camion

DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

DAF Trucks espande la propria offerta di prodotto introducendo una nuova serie di telai dedicati al trasporto di veicoli. Progettati...

Leggi tuttoDetails
Scania Megawatt Charging System
Camion

Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

Scania introduce un nuovo standard di ricarica ad alte prestazioni per i suoi camion elettrici, anticipando l’ingresso sul mercato del...

Leggi tuttoDetails
Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck
News

Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Daimler Truck ha inaugurato ufficialmente il suo nuovo Global Parts Center (GPC) a Halberstadt, in Sassonia-Anhalt, dando vita al progetto...

Leggi tuttoDetails
Renault Master E-Tech Electric
Veicoli leggeri

Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Dopo il debutto commerciale nella primavera 2024, il Renault Master E-Tech Electric si è affermato come punto di riferimento tra...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli 15 Luglio 2025
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW 15 Luglio 2025
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck 14 Luglio 2025
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X 14 Luglio 2025
  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata 11 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati