giovedì, Luglio 10, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

Allarme! Ci stanno rubando l’autotrasporto

redazione by redazione
01/12/2019
in News
0
0
SHARES
0
VIEWS

Perché ci stanno rubando l’autotrasporto? In dieci anni il nostro autotrasporto ha perso un miliardo e mezzo di fatturato e il 41% delle merci, mentre in Polonia il volume dei trasporti è cresciuto del 53%. Cioè, quello che prima portavamo noi, adesso lo portano i polacchi… Secondo i dati di UNRAE, l’associazione delle Case automobilistiche estere che operano sul mercato italiano, il nostro futuro sembra instabile e incerto. E, per capire perché, bastano tre numeri: negli ultimi 10 anni, i Costruttori hanno perso un miliardo e mezzo di fatturato, lo Stato ha perso 105 milioni di entrate fiscali e il settore ha perso 135.000 addetti. Il presidente dell’UNRAE, Franco Fenoglio, ha ricordato che, quando una fabbrica licenzia i suoi operai, se ne parla nei giornali e in tv, mentre per i 135.000 posti di lavoro persi (13 volte di più dell’Alitalia), nessuno ha detto una parola… Insomma, è evidente che l’autotrasporto è in forte flessione, ma quel che è peggio è che nessuno se ne accorge (tranne gli autotrasportatori). Il primo dato è impressionante: nel 2010, i vettori italiani portavano il 10% delle merci europee, oggi ne portano solo il 6%. Ma qualcuno invece cresce. Si tratta della Polonia, che rappresenta solo il 3% dell’intera ricchezza europea, ma fa trasporti per oltre il 18%. Detta in poche parole, l’Italia perde tonnellate di merci trasportate (-41%) mentre la Polonia, tra il 2007 e il 2017, ha visto crescere il volume dei suoi trasporti del 53%. In sostanza, quello che prima portavamo noi, adesso lo porta la Polonia. 

Ci stanno rubando l’autotrasporto: la cosiddetta “concorrenza asimmetrica”

Perché sta andando così? C’è una causa che tutti i camionisti conoscono, la cosiddetta “concorrenza asimmetrica”, tra noi e il blocco dei Paesi dell’Est. Anche se siamo in Europa e dovremmo avere tutti le stesse leggi, in realtà, all’Est i camionisti guadagnano meno e gli autotrasportatori hanno maggiori agevolazioni fiscali. In poche parole, loro sono aiutati e sostenuti e noi ci rimettiamo.  Ma non basta , perché la crisi del 2008 ha favorito una concorrenza sempre più agguerrita. Bisognava abbassare i costi e molte aziende se la sono presa con l’autotrasporto, imponendo prezzi sempre più bassi.
Oggi, noi facciamo soprattutto trasporto nazionale (un po’ di internazionale e pochissimo cabotaggio), mentre la Polonia, la Romania, la Slovacchia fanno poco trasporto locale, molto internazionale e, soprattutto, molto cabotaggio, cioè trasportano per conto terzi in altri Paesi dell’UE (la Slovacchia arriva al 42%). Questo cabotaggio quando non è più temporaneo – come dice la legge – diventa abusivo. Ma, proprio attraverso questa concorrenza sleale, molti Paesi (quelli dell’Est per primi) ci stanno rubando il nostro autotrasporto. E, ovviamente, quei pochi che rimangono assistono a una flessione spaventosa.

 

Tags: autotrasportocrisi autotrasportiUnrae
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • Mercedes-Benz Vito

    Il nuovo Mercedes-Benz Vito è più digitale, sicuro e versatile

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • SOLUTRANS 2025: prime conferenze, focus su mobilità sostenibile, AI e sicurezza informatica

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sistemi intelligenti Volvo Trucks: più sicurezza per chi circola a piedi o in bicicletta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Renault Trucks T High Reloaded: fantascienza e design

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025
News

Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025

by Marco Lasala
9 Luglio 2025

Daimler Truck ha scelto lo stabilimento di Cleveland, North Carolina, per il suo Capital Market Day 2025, trasformandolo in vetrina...

Leggi tuttoDetails
Mercedes-Benz Vito
Veicoli leggeri

Il nuovo Mercedes-Benz Vito è più digitale, sicuro e versatile

by Marco Lasala
9 Luglio 2025

Con oltre 25 anni di presenza sul mercato, il Mercedes-Benz Vito si evolve e introduce un ampio ventaglio di novità...

Leggi tuttoDetails
Conferenze Solutrans Lyon Eurexpo
News

SOLUTRANS 2025: prime conferenze, focus su mobilità sostenibile, AI e sicurezza informatica

by Alvaro Sgueglia Mariano
8 Luglio 2025

La 18ª edizione di SOLUTRANS, il salone internazionale dei veicoli industriali e commerciali, aprirà le porte dal 18 al 22...

Leggi tuttoDetails
Sistemi intelligenti Volvo Trucks
Camion

Sistemi intelligenti Volvo Trucks: più sicurezza per chi circola a piedi o in bicicletta

by Marco Lasala
8 Luglio 2025

Nei contesti urbani ad alta densità, il rischio di incidenti che coinvolgono utenti vulnerabili come ciclisti e pedoni è ancora...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025 9 Luglio 2025
  • Il nuovo Mercedes-Benz Vito è più digitale, sicuro e versatile 9 Luglio 2025
  • SOLUTRANS 2025: prime conferenze, focus su mobilità sostenibile, AI e sicurezza informatica 8 Luglio 2025
  • Sistemi intelligenti Volvo Trucks: più sicurezza per chi circola a piedi o in bicicletta 8 Luglio 2025
  • Renault Trucks T High Reloaded: fantascienza e design 8 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati