domenica, Luglio 13, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

2019: Inizia l’avventura del MAN TGE MINI LION’S

Alessandro Bottero by Alessandro Bottero
17/03/2021
in News
0
2019: Inizia l’avventura del MAN TGE MINI LION’S
0
SHARES
0
VIEWS

Da 16 e da 19 posti oltre il conducente, lungo appena 7391 mm, silenziosissimo e riccamente accessoriato, il MAN TGE Mini Lion’s vince e convince nel comfort e nella sicurezza

DAL TRANSPOTEC ALLE STRADE

Presentato in anteprima nazionale al Transpotec Logitec 2019, il MAN TGE Mini Lion’s, cioè la soluzione Minibus della Casa tedesca, proposto in due versioni, da 16 e da 19 posti oltre al conducente, si basa sul modello TGE 5.180 con motore di 177 cv (130 kW) e una coppia massima di 410 Nm. La lunghezza complessiva è di 7391 mm, il passo di 4490 mm e l’asse posteriore è dotato di pneumatici gemellati. Il cambio è automatico a otto rapporti. Notevoli le dotazioni interne, espressamente dedicate al comfort dei passeggeri, che vale la pena esaminare da vicino…

NON SOLO CLIMA

Per garantire ai passeggeri una piacevole permanenza a bordo, il veicolo è equipaggiato con condizionatore sul tetto con una capacità refrigerante di 6+6 kW e una portata di 1300 mc/h. Il riscaldamento si basa su un termoconvettore a pavimento con cinque ventilatori, decisamente silenziosi, con una capacità termica di 5 kW e una portata d’aria di 250 mc/h. I sedili sono ergonomici, reclinabili, con maniglie sullo schienale e bracciolo reclinabile lato corridoio. I rivestimenti, in tessuto o velluto, sono coordinati con le tendine presenti su tutti i finestrini. Sulle cappelliere si trovano le luci di cortesia da lettura e le luci a led bianche/blu per l’illuminazione del corridoio. Utili e preziose le prese USB, che insieme all’impianto hi-fi contribuiscono a rendere confortevole ogni viaggio. Il conducente accede al posto di guida dalla portiera anteriore, la porta dedicata ai passeggeri è provvista di due gradini di salita con illuminazione led. Per stoccare i bagagli vi è un apposito vano posteriore.

DOTAZIONI AL TOP

Il TGE Mini Lion’s è equipaggiato di serie con numerosi sistemi di sicurezza, tutti già ampiamente sperimentati dai suoi “cugini” più grandi. Sono presenti la frenata di emergenza EBA, il controllo elettronico della stabilità (ESP), i sistemi di assistenza al mantenimento della corsia (Lane Guard

System), l’assistenza in caso di vento laterale e al parcheggio con sensori anteriori e posteriori e telecamera di retromarcia, l’assistente alla partenza in salita. Di serie anche lo start&stop con recupero dell’energia in frenata e i fari a led. Ricca anche l’offerta di optional, tra cui la regolazione della velocità in funzione della distanza di sicurezza (ACC), il rilevatore della stanchezza e il riconoscimento di segnaletica stradale.

HA CONVINTO TUTTI

«Il Mini Lion’s – ha spiegato Fabio Turchetto, presidente di ATVO – sarà il modello di punta della nostra flotta destinata al noleggio. Da quando l’abbiamo visto al Transpotec, abbiamo subito riconosciuto l’elevata qualità delle finiture. Poi lo abbiamo provato e, dopo avere apprezzato il comfort della zona passeggeri, abbiamo sottoposto il veicolo al giudizio dei nostri autisti, i giudici più severi, che lo hanno promosso a pieni voti». Interessanti anche i possibili sviluppi in direzione di una mobilità urbana e locale sempre più sostenibile, centrata sull’utilizzo di veicoli di piccole dimensioni ma più economici e performanti, proprio come il Mini Lion’s.

Tags: Fabio TurchettoMAN TGE Mini Lion'sTranspotec Logitec
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • Vauxhall Movano Hydrogen

    Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il nuovo Mercedes-Benz Vito è più digitale, sicuro e versatile

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
Prove dinamiche Vamag
Camion

Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata

by Marco Lasala
11 Luglio 2025

Nel panorama attuale della sicurezza su strada, la prevenzione dell’imbardata nei trattori degli autocarri è un tema sempre più centrale....

Leggi tuttoDetails
RAM 1500 V8 HEMI 2026
Pick-up

RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa

by Marco Lasala
11 Luglio 2025

Il V8 HEMI da 5,7 litri torna a ruggire sotto il cofano del RAM 1500, che per il model year...

Leggi tuttoDetails
Vauxhall Movano Hydrogen
Veicoli leggeri

Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

by Marco Lasala
10 Luglio 2025

Il Vauxhall Movano Hydrogen rappresenta l’evoluzione della mobilità commerciale sostenibile, combinando l'efficienza dell'idrogeno con prestazioni e autonomia pensate per gli...

Leggi tuttoDetails
Hyundai XCIENT Fuel Cell
Camion

Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno

by Marco Lasala
10 Luglio 2025

Hyundai lancia il nuovo XCIENT Fuel Cell, veicolo industriale pesante progettato per rivoluzionare la logistica sostenibile. Si tratta del primo...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata 11 Luglio 2025
  • RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa 11 Luglio 2025
  • Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni 10 Luglio 2025
  • Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno 10 Luglio 2025
  • Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025 9 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati