martedì, Luglio 15, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

Renault Trucks T, T High, C e K: meno costi, più sicurezza!

redazione by redazione
24/03/2022
in News
0
Renault Trucks T, T High, C e K: meno costi, più sicurezza!
0
SHARES
0
VIEWS

Renault Trucks, forte di un’esperienza ultracentenaria nel campo dei mezzi pesanti, si presenta sul mercato con una gamma all’avanguardia completamente rinnovata, che può contare su 4 modelli con potenze comprese da 380 e 520 cavalli (grazie ai motori DTI 11 e DTI 13) e con MTT da 18 a 40 tonnellate. La sicurezza, che ormai rappresenta un punto fondamentale quando si parla di trasporto pesante, è stata arricchita di nuove tecnologie e di piccoli dettagli e servizi “mirati” che, come l’Excellence Predict, consentono di “perfezionare” i costi di gestione.

NUOVO DESIGN E CONSUMI IN DISCESA – Il design degli esterni delle gamme T, T High, C e K di Renault Trucks è completamente rinnovato e decisamente più accattivante, specialmente per quanto riguarda i fari che, grazie all’utilizzo della tecnologia a led, sono ora più piccoli per aumentare l’area della carrozzeria nella parte inferiore. Anche la calandra, a nido d’ape, è stata ridisegnata in modo più “attraente”. Ma il nuovo design non è solamente una questione di “stile” perché, grazie alla nuova calandra e alle estensioni ai parafanghi (che migliorano la circolazione dell’aria), l’aerodinamica della cabina è ora più efficiente. Sempre per ridurre ulteriormente il consumo di carburante, è stato rivisto il sistema di controllo di velocità predittivo “Optivision” ed è disponibile un sistema di controllo della velocità con due modalità di guida. La prima, denominata “Eco on”, è la modalità predefinita che ottimizza il consumo di carburante agendo sull’accelerazione, sul cambio marcia, sulla regolazione della velocità e sulla decelerazione; la seconda, “Eco off”, consente al conducente di cambiare la modalità di guida e un indicatore lo informa, in tempo reale, dello stile di guida adottato (maggiore è il numero delle “foglie” sul display, più la guida è economica).

MIGLIORATO LO STANDARD DI SICUREZZA – I nuovi fari a led di serie garantiscono al conducente una migliore percezione dei contrasti e dei colori, che si traduce in una maggior sicurezza di guida, specialmente durante le ore notturne. È disponibile inoltre il sistema meccanico anti intrusione (safety door-lock), che aumenta la sicurezza non solo dei conducenti ma anche delle merci, e sono ovviamente disponibili le telecamere e i sensori di sicurezza per permettere di tenere sotto controllo pedoni e ciclisti. Infine, l’inserimento del freno di emergenza, che attiva automaticamente il blocco delle ruote del veicolo, riduce il rischio di movimenti imprevisti del mezzo quando il conducente non si trova a bordo.

ALTA QUALITÀ DELLA VITA A BORDO – Il sistema di regolazione dello sterzo, in tre direzioni, longitudinale, in altezza e nell’inclinazione del volante, permette di adattare la posizione di guida in base alle esigenze “fisiche” del guidatore e alle sue necessità lavorative. Rapido e intuitivo, il comando si aziona tramite il comodo pulsante posto sul pavimento. Sulla nuova gamma Renault Trucks è stata posta particolare attenzione verso i sedili, che sono resistenti e confortevoli in modo da permettere ai conducenti di viaggiare in comodità, anche per 9 ore al giorno. Inoltre, è possibile scegliere tra diversi tessuti appositamente realizzati per resistere all’usura quotidiana e, in opzione, è disponibile una versione con rivestimenti in pelle. Oltre ai sedili, è stato riprogettato l’intero abitacolo che è ora ancora più funzionale, grazie all’inserimento di nuovi vani portaoggetti e degli immancabili supporti per i dispositivi mobili, quali tablet e smartphone, che è possibile collegare simultaneamente, in modo da essere sempre consultabili mentre si è a bordo. Sul lato passeggero le cabine dei Renault Trucks T, T High, C e K hanno due vani portaoggetti, con una capacità totale di 7 litri (compreso un vano frigo di 2 litri). Oltre alla qualità della vita durante le ore di guida, è stata posta molta attenzione alle ore di riposo: la nuova gamma di Renault Trucks dispone di un materasso, per la cuccetta “Serenity”, più alto del 13% rispetto alle versioni precedenti, e il numero delle molle è stato raddoppiato, tutto a vantaggio di un maggior comfort. Nel vano notte, sono state anche aggiunte due prese USB-C, in modo che il guidatore possa caricare facilmente i suoi dispositivi e averli sempre a portata di mano, anche durante le ore di riposo. I conducenti “più esigenti”, infine, potranno apprezzare il nuovo sistema Hi-Fi studiato dalla Focal, produttore francese di altoparlanti e dispositivi di alta fedeltà.

EXCELLENCE PREDICT PER OTTIMIZZARE LA MANUTENZIONE – È ormai immancabile nel mondo dei veicoli commerciali pesanti un sistema per ottimizzare le soste in officina e, in tal senso, Renault Trucks ha sviluppato una nuova tecnologia che permette di aggiornare regolarmente il software del veicolo da remoto, senza doversi recare necessariamente in assistenza. L’offerta, denominata “Excellence Predict”, consente alla Casa Madre di intervenire prima che si presenti un guasto, offrendo così un piano di manutenzione personalizzato sulla base del reale impiego del veicolo. Oltre a monitorare lo “stato di salute” dei veicoli, Renault Trucks ha fatto in modo di ridurre anche le soste necessarie per la manutenzione programmata. Ad esempio gli intervalli di cambio dell’olio, per i mezzi dotati di motori da 13 litri Euro6, possono essere estesi fino a 150.000 km o 18 mesi, con una conseguente riduzione dei costi totali di gestione e naturalmente dei fermi in officina.

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli
Camion

DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

DAF Trucks espande la propria offerta di prodotto introducendo una nuova serie di telai dedicati al trasporto di veicoli. Progettati...

Leggi tuttoDetails
Scania Megawatt Charging System
Camion

Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

Scania introduce un nuovo standard di ricarica ad alte prestazioni per i suoi camion elettrici, anticipando l’ingresso sul mercato del...

Leggi tuttoDetails
Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck
News

Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Daimler Truck ha inaugurato ufficialmente il suo nuovo Global Parts Center (GPC) a Halberstadt, in Sassonia-Anhalt, dando vita al progetto...

Leggi tuttoDetails
Renault Master E-Tech Electric
Veicoli leggeri

Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Dopo il debutto commerciale nella primavera 2024, il Renault Master E-Tech Electric si è affermato come punto di riferimento tra...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli 15 Luglio 2025
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW 15 Luglio 2025
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck 14 Luglio 2025
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X 14 Luglio 2025
  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata 11 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati