giovedì, Luglio 10, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

MONDO PNEUMATICI

Alessandro Bottero by Alessandro Bottero
03/04/2021
in News
0
MONDO PNEUMATICI
0
SHARES
0
VIEWS

Novità sulle strade di UK e Francia

Il Regno Unito vieta la circolazione agli pneumatici più vecchi mentre dal 2021 la Francia rende obbligatori gli pneumatici invernali dal 1° novembre al 31 marzo

Cose che è meglio sapere per chi effettua viaggi internazionali, in modo da evitare fastidiosi (e costosi) blocchi dell’attività. Iniziamo dal Regno Unito, che dal 1° febbraio 2021 considererà illegali gli pneumatici, anche ricostruiti, che abbiano un’eta pari o superiore ai dieci anni. La legge impone che sia sempre ben leggibile la marcatura che indica la data di fabbricazione e il divieto si applica su autobus (compresi i minibus) e veicoli commerciali con un peso lordo massimo superiore a 3500 kg. In Francia, invece, diventano obbligatori gli pneumatici da neve o in alternativa la presenza delle catene a bordo. Qui si tratta di una normativa, approvata il 18 ottobre di quest’anno, che noi italiani conosciamo bene, solo che – attenzione! – l’obbligo in Francia vale dal 1° novembre al 31 marzo (in Italia dal 15 novembre al 15 aprile). Va detto che, visto il poco tempo a disposizione per mettersi in regola, il Governo ha posticipato di un anno l’entrata in vigore della legge, che sarà quindi operativa solo dal 1° novembre del 2021. Dopo tale data, la violazione alla norma sarà punita con una multa di 135 euro e con il fermo del veicolo.

Importanti novità sulle strade europee: dal 2021 in UK vanno fuorilegge gli pneumatici con età pari o superiore a dieci anni, e da novembre scatta l’obbligo degli pneumatici winter (o delle catene a bordo) anche sulle strade francesi

Tags: normative Francianormative UKpneumatici

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025 9 Luglio 2025
  • Il nuovo Mercedes-Benz Vito è più digitale, sicuro e versatile 9 Luglio 2025
  • SOLUTRANS 2025: prime conferenze, focus su mobilità sostenibile, AI e sicurezza informatica 8 Luglio 2025
  • Sistemi intelligenti Volvo Trucks: più sicurezza per chi circola a piedi o in bicicletta 8 Luglio 2025
  • Renault Trucks T High Reloaded: fantascienza e design 8 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati