venerdì, Luglio 11, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

La svizzera progetta una nuova metropolitana per le merci

redazione by redazione
12/05/2022
in News
0
La svizzera progetta una nuova metropolitana per le merci
0
SHARES
0
VIEWS

Trasportare merci nelle viscere della Terra, sotto le montagne svizzere, come su di un enorme, interminabile nastro trasportatore: sembra un’idea da fantascienza post-catastrofica, con gli umani che vivono sottoterra, come talpe, e invece è già realtà. Stiamo parlando dell’ambizioso progetto svizzero Cargo Sous Terrain, che ha appena compiuto un importante passo in avanti. Dopo il via libera arrivato a giugno 2021 dal Consiglio degli Stati, la sua realizzazione è stata in seguito approvata dal secondo ramo del Parlamento federale, il Consiglio Nazionale. Questa approvazione era il provvedimento necessario per avviare l’opera, che sarà completamente a carico dei privati. Infatti, la Confederazione ha già dichiarato che non parteciperà né al finanziamento né alla costruzione. Però la Legge svizzera impone che la società che gestirà l’infrastruttura abbia una maggioranza nazionale. I gestori dovranno inoltre garantire il principio di “non discriminazione”, ossia dovranno fornire il servizio a tutti, con pari condizioni d’accesso.

Un enorme robot che viaggia nel sottosuolo – Il progetto Cargo Sous Terrain prevede la realizzazione di una rete di gallerie a tre corsie lunga 500 chilometri, che collegherà 24 ore su 24 i più importanti centri logistici. I convogli viaggeranno in modo automatico a una velocità di 30 km/h e saranno caricati e scaricati, sempre in modo automatico, tramite pozzi dotati di montacarichi. In pratica, si tratterà di una specie di gigantesco robot-trasportatore sotterraneo, una cosa che a noi crea una certa inquietudine e fa venire in mente le macchine automatiche di film come Terminator. L’opera dovrebbe costare tra 30 e 35 miliardi di franchi svizzeri (vale a dire tra 28 e 32 miliardi di euro) e dovrebbe essere conclusa intorno al 2045.

Tags: Cargo Sous TrainMetropolitanasvizzera

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata 11 Luglio 2025
  • RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa 11 Luglio 2025
  • Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni 10 Luglio 2025
  • Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno 10 Luglio 2025
  • Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025 9 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati