martedì, Luglio 15, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

Frigo’N’Motion: è iniziato il primo giro d’Italia dedicato al trasporto a temperatura controllata

Redazione by Redazione
11/10/2023
in News
0
Frigo’N’Motion: è iniziato il primo giro d’Italia dedicato al trasporto a temperatura controllata
0
SHARES
0
VIEWS

10,5 miliardi di dollari è il valore attuale a livello mondiale del mercato veicoli refrigerati, in continua espansione soprattutto nel comparto delivery di prodotti alimentari. A questo mercato OITAF (Osservatorio Interdisciplinare Alimenti e Farmaci) dedica Frigo‘N’Motion, il primo “giro d’Italia” dedicato alla scoperta del trasporto a temperatura controllata, che su territorio è garanzia di qualità e di eccellenza alimentare.
Frigo’N’Motion ha avuto inizio a Roma, con l’incontro di venerdì 29 settembre presso la sede del Gruppo Romana Diesel, che ha ospitato un pomeriggio di confronto su temi quali le specificità alimentari della regione Lazio in termini di produzione e distribuzione, le soluzioni logistiche sul territorio, la normativa a livello nazionale e UE,  la tecnologia del trasporto a temperatura controllata, le strategie necessarie per la realizzazione di una catena del freddo sempre più sostenibile.
Vi hanno preso parte Clara Ricozzi e Giuseppe Guzzardi (rispettivamente Presidente e Direttore Generale OITAF), Marco Comelli (Responsabile Scientifico OITAF), Massimo Artusi (Vicepresidente Trucks & Van Federauto), Massimo Marciani (Presidente di Freight Leaders Council), Giuliano Caselli (Direttore Cemafroid Tecnea), Valerio Vanacore (Responsabile Trazioni Alternative IVECO Mercato Italia), Bruno Cortecci (Commissione Onu-Unece) e Stefano Brivio (AD MGH).

“La prima tappa del giro d’Italia del freddo ha messo in evidenza l’interesse dei territori verso il trasporto a temperatura controllata – ha dichiarato Clara Ricozzi, Presidente OITAF – Nato come misura di sicurezza alimentare, il trasporto ATP sta allargando il proprio raggio alla garanzia di qualità. Per un paese come il nostro questo obiettivo deve essere la guida degli sviluppi normativi e degli investimenti in infrastrutture, in formazione e in tecnologie”.

Frigo‘N’Motion proseguirà nei prossimi mesi, con le tappa prevista a Bologna il 7 novembre nell’ambito di Refrigera, la fiera dedicata alla filiera della refrigerazione commerciale, industriale e logistica. In seguito e nel corso del 2024 Frigo’N’Motion percorrerà tutta la Penisola, da Nord a Sud: sono infatti già in programma le tappe di Firenze, Verona, Napoli, Catania, Milano, Bari, Caserta, Cuneo e Brescia.

Tags: FrigoNMotionlogisticaRefrigeraFieratrasporto a temperatura controllata
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli
Camion

DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

DAF Trucks espande la propria offerta di prodotto introducendo una nuova serie di telai dedicati al trasporto di veicoli. Progettati...

Leggi tuttoDetails
Scania Megawatt Charging System
Camion

Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

Scania introduce un nuovo standard di ricarica ad alte prestazioni per i suoi camion elettrici, anticipando l’ingresso sul mercato del...

Leggi tuttoDetails
Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck
News

Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Daimler Truck ha inaugurato ufficialmente il suo nuovo Global Parts Center (GPC) a Halberstadt, in Sassonia-Anhalt, dando vita al progetto...

Leggi tuttoDetails
Renault Master E-Tech Electric
Veicoli leggeri

Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Dopo il debutto commerciale nella primavera 2024, il Renault Master E-Tech Electric si è affermato come punto di riferimento tra...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli 15 Luglio 2025
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW 15 Luglio 2025
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck 14 Luglio 2025
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X 14 Luglio 2025
  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata 11 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati