martedì, Luglio 8, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

DAIMLER SETRA S 416 LE

Alessandro Bottero by Alessandro Bottero
05/04/2021
in News
0
DAIMLER SETRA S 416 LE

Setra Überlandbus als mobile COVID-19-Teststation Setra inter-city bus as a mobile COVID-19 testing station

0
SHARES
0
VIEWS

Setra Überlandbus als mobile COVID-19-Teststation Setra inter-city bus as a mobile COVID-19 testing station

UN AUTOBUS COME SEDE PER I TEST COVID-19

Un Inter-City Setra, marchio del gruppo Daimler, è stato trasformato dal costruttore tedesco in un Centro di controllo mobile per contrastare il Covid-19. Gli operatori specializzati possono operare i controlli in tutta sicurezza all’interno del Setra S 416 L, allestito come una sorta di “Drive-in” pedonale.

Daimler Buses si impegna nella lotta contro il Covid-19 fornendo l’inter-city bus Setra come stazione mobile per effettuare i test. Sarà presto utilizzato dal gruppo Huber nelle scuole, case di riposo e aziende Tra gli sforzi messi in atto in tutto il mondo per la lotta alla pandemia da Covid-19, Daimler Buses ha convertito il bus interurbano aziendale Setra S 416 L Business della serie MultiClass, lungo 13 metri, in stazione mobile per effettuare i test. Allestito in sole quattro settimane presso la sede di Neu-Ulm, sarà messo a disposizione di Huber Group Holding SE. Si potranno effettuare da parte del personale infermieristico direttamente dentro il bus i test per il Covid-19 presso scuole, case di riposo e aziende. 

Im vorderen Bereich des Setra MultiClass Busses werden die Abstriche durchgeführt. The mouth and throat swab tests are carried out in the front section of the vehicle.

Le procedure sono completamente digitalizzate grazie ad una infrastruttura collegata in rete. Chi si deve sottoporre al controllo accede al bus dalla parte posteriore del veicolo, dove vengono raccolti ed elaborati i dati personali, mentre il test nasale e faringeo è effettuato nella parte anteriore. Grazie a un sistema Wi-Fi i dati e i risultati dei test vengono inseriti in un database in forma crittografata per poter essere consultati rapidamente. Il processo dura circa 90 secondi e le persone testate possono lasciare l’autobus dall’ingresso principale. Dopo 24 ore, saranno disponibili i risultati. Per fornire ulteriore comfort alle persone in attesa, il bus è fornito di una tenda per proteggere l’ingresso dal sole e dalla pioggia e da un sistema interno di riscaldamento fisso.

Tags: DaimlerSetra S 416 LTest Covid-19

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • SOLUTRANS 2025: prime conferenze, focus su mobilità sostenibile, AI e sicurezza informatica 8 Luglio 2025
  • Sistemi intelligenti Volvo Trucks: più sicurezza per chi circola a piedi o in bicicletta 8 Luglio 2025
  • Renault Trucks T High Reloaded: fantascienza e design 8 Luglio 2025
  • FIAT Ducato Cargo Box BEV: ad Atessa nasce il van elettrico per il trasporto professionale 7 Luglio 2025
  • Fiat TRIS: il nuovo veicolo elettrico a tre ruote 7 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati