Chiude il Traforo del Gran Sasso

La società concessionaria Strada dei Parchi ha annunciato la chiusura del Traforo del Gran Sasso a partire dalla mezzanotte del 19 maggio

30 Aprile 2019 di redazione

La società concessionaria Strada dei Parchi ha annunciato la chiusura del Traforo del Gran Sasso a partire dalla mezzanotte del 19 maggio. La concessionaria ha spiegato  che il tratto della A24 tra gli svincoli di Assergi e Colledara/San Gabriele, rimarrà chiuso a tempo indeterminato.
Questa decisione è stata presa per evitare di incorrere in ulteriori contestazioni concernenti presunti pericoli di inquinamento delle acque di superficie: a seguito dell’apertura di un’inchiesta da parte della Procura di Teram, che ha coinvolto Strada dei Parchi, Istituto nazionale di fisica nucelare e Ruzzo Reti Spa,  la concessionaria vuole  tutelarsi per le ipotesi di reato relative alla possibilità che le falde acquifere del Gran Sasso siano contaminante.
La procura contesta il mancato isolamento tra superfici, condutture di scarico delle gallerie e falda acquifera.
Anche la Regione Abruzzo ha annunciato la costituzione di parte civile chiedendo, al contempo, a Strada dei Parchi i lavori di impermeabilizzazione e rifacimento per un totale di circa 104 milioni di euro.

Immagine in evidenza via www.stradadeiparchi.it

Lascia un commento

qui

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Articoli correlati

Mancano gli autisti. Ma adesso c’è un piano.

IRU e ITF, le due principali organizzazioni mondiali del settore hanno individuato tre punti base per risolvere la questione.

Autostrada A4: continua la sperimentazione del CB Advisor

La fase di test del nuovo sistema CB Advisor rivolto agli autotrasportatori continuerà nei prossimi mesi sulla A4.

Rinviate il nuovo tachigrafo!

Arriva il nuovo tachigrafo, quello cosiddetto intelligente, ma ci sono molte perplessità. Ce le spiega Massimo Artusi di Federauto.

Autostrade al collasso

La nostra rete autostradale è piena di punti a un passo dal blocco totale. Occorrono nuove opere. E occorrono subito!

Viberti e Webfleet Bridgestone: semirimorchi connessi e protetti

Viberti e Webfleet Solutions inaugurano una nuova partnership tecnologica per tracciare, ottimizzare e proteggere il trasporto merci

Autovelox non omologato? La multa non vale

Autovelox e tutor devono essere omologati e la loro conformità al Codice della Strada deve essere certificata, altrimenti le multe che ne derivano sono da considerarsi nulle
Instagram