martedì, Luglio 15, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

CQC e gestione dei punti sulla patente: cos’è cambiato

redazione by redazione
14/02/2017
in News
0
0
SHARES
0
VIEWS

Il ministero cerca di fare chiarezza in tema CQC

Con la circolare emessa dal Ministero il 23 gennaio la Carta di Qualificazione del Conducente cambia nella modalità di gestione dei punti sulla patente.  Ma cos’è cambiato in concreto?

Una novità assoluta riguarda i titolari di patenti AM, A1, A2, A, B1, B, BE, C1, C1E, D1 ,D1E, senza obbligo di cambio automatico. Con il protocollo 673, coloro che intendono svolgere (e superare) la prova pratica di revisione con un veicolo dotato di cambio automatico, dovranno chiedere un duplicato della patente, perchè in corrispondenza della categoria per cui si è tenuta la prova andrà segnato il codice comunitario 78.

Per quanto riguarda i punti della patente, invece, se il titolare della CQC azzera il punteggio e commette due violazioni, nell’arco di un anno, dopo una prima infrazione con una perdita di almeno cinque punti, è obbligato a sottoporsi ad un nuovo esame di revisione della CQC posseduta e della reale qualifica.

Se l’autista è titolare di una qualificazione CQC sia per il trasporto di persone che di merci, l’esame che dovrà sostenere sarà incentrato soltanto sulla categoria in cui ha commesso le infrazioni e con cui ha perso più punti. In ogni caso, se l’esame sostenuto dal conducente non venisse superate, dal quel momento, sarebbero revocate tutte le qualificazioni CQC, indipendentemente dalla categoria del test effettuato!

Foto via: www.latuaauto.com

 

Tags: CQCpunti patente

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli 15 Luglio 2025
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW 15 Luglio 2025
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck 14 Luglio 2025
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X 14 Luglio 2025
  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata 11 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati