Volvo Trucks elimina in Italia i conferimenti in discarica nei suoi 16 stabilimenti grazie alla partnership con Omnisyst.

4 Giugno 2025 di Marco Lasala

Volvo Truck Center Italia ha raggiunto un traguardo strategico: l’azzeramento totale dei conferimenti in discarica nei suoi 16 stabilimenti distribuiti sul territorio nazionale. Un risultato che conferma l’impegno concreto di Volvo Trucks verso la sostenibilità, ottenuto grazie a un progetto condiviso con Omnisyst, partner operativo e digitale nella gestione ambientale industriale.

Zero waste to landfill: il modello Volvo Trucks in Italia

Dal 2019, Volvo Trucks ha gestito oltre 3.850 tonnellate di rifiuti nei suoi centri italiani, azzerando i conferimenti in discarica e compensando più di 38 tonnellate di CO2 equivalente. Tutto ciò è stato possibile grazie a un approccio sinergico, supportato da un software proprietario di Omnisyst che digitalizza ogni fase del processo ambientale: tracciabilità, standardizzazione e reportistica in tempo reale.

La complessità operativa di una rete composta da 16 siti con specificità diverse è stata affrontata attraverso una logica di prossimità e multisourcing, con fornitori qualificati distribuiti omogeneamente. Omnisyst ha inoltre assicurato il trasferimento del know-how tra i diversi stabilimenti, promuovendo pratiche uniformi e semplificando la gestione normativa. Il modello Volvo Trucks prevede anche trattamenti specifici per i rifiuti non immediatamente recuperabili, attraverso depurazione biologica (D8) e chimico-fisica (D9), riducendo l’impatto ambientale rispetto alla termovalorizzazione. L’ottimizzazione logistica e la riduzione delle distanze percorse per il trasporto hanno ulteriormente diminuito le emissioni, con una quota di CO2 compensata calcolata tramite algoritmi sviluppati da Omnisyst e gestita con crediti certificati.

Elemento chiave della trasformazione è il ruolo dell’Agente della Sostenibilità, presente in ogni sito, con il compito di presidiare localmente le azioni ambientali, promuovere miglioramenti concreti e garantire l’applicazione delle linee guida aziendali. Volvo Truck Center Italia rende così la sostenibilità una pratica viva e quotidiana.

Abbiamo creato un modello replicabile fondato su digitalizzazione e prossimità logistica,” dichiara Stefano Ceresoli, District Manager Omnisyst. Gabriele Nencioni, Service Director Volvo Truck Center Italia, aggiunge: “Abbiamo valorizzato la gestione ambientale come asset competitivo, migliorando i processi e rendendo la nostra organizzazione più attrattiva“.

Lascia un commento

qui