Il Toyota Proace Max entra prepotentemente nel panorama dei veicoli commerciali, offrendo una soluzione completa e versatile per le esigenze dei professionisti del trasporto.

23 Dicembre 2024 di Redazione

Il Toyota Proace Max entra prepotentemente nel panorama dei veicoli commerciali, offrendo una soluzione completa e versatile per le esigenze dei professionisti del trasporto.

Basato su una piattaforma condivisa con il gruppo Stellantis, il Proace Max si distingue per l’affidabilità e la robustezza tipiche del marchio Toyota, unite a un design moderno e funzionale. Ma cosa lo rende così interessante? Sicuramente i 15 anni di garanzia, o 250 mila km, un listino semplificato e la possibilità di ordinare fino a 5 allestimenti diversi.

Gli esterni

Dando uno sguardo all’esterno, l’estetica non presenta grandi diversità rispetto ai modelli precedenti ProAce e ProAce City, con un design molto aerodinamico dato dalla linea senza interruzioni dalla calandra al tetto. Per quanto riguarda le misure disponibili, ProAce Max è proposto in due misure di passo, tre lunghezze e tre altezze. Traducendo in numeri: la lunghezza varia da 3,36 metri a 5,40, la larghezza è fissa a poco più di due metri, mentre l’altezza va dai 2,25 m fino a circa 2,80 m. La versione elettrica offre la sola altezza intermedia di 2,50 m e due lunghezze da 6 e 6,36 m. Carico e scarico sono agevolati dalle porte a tutta altezza e dalla pratica apertura quadrata, con soglia bassa per un facile accesso. Le porte si aprono a 270°, massimizzando lo spazio di carico sul marciapiede e l’accesso all’abitacolo.

Carico e allestimenti

Entriamo adesso nel veicolo, partendo dalla zona di carico. Il Proace Max offre un ampio spazio di carico, personalizzabile in base alle diverse esigenze professionali. Che si tratti di trasporto merci voluminose o di attrezzature, si adatta a molteplici configurazioni. Parliamo di un volume che arriva fino a 17 m3 di spazio disponibile, a seconda della carrozzeria richiesta, che si distingue in 5 tipologie: furgonato, scudato con pianale piatto, cassonato fisso, cassonato ribaltabile posteriore e ribaltabile trilaterale. Nel furgonato la portata minima è di 1225 kg, la massima sfiora i 1500 kg (1425 per essere precisi). Per tutti gli endotermici l’MTT è di 35 quintali, mentre nella versione elettrica arriva fino a 42,5 quintali e la portata massima arriva fino a 1385 kg. Ci sono anche le varianti speciali per allestimenti: la Chassis Cab con telaio cabinato e la Platform Cab, con pianale posteriore piatto, disponibili con lunghezza standard da 5,94 m o estesa da 6,30 m (a richiesta c’è anche l’opzione Crew Cab con cabina).

Comodità e connettività

Passando nell’anteriore, l’abitacolo è stato progettato per offrire il massimo comfort al conducente, con sedili ergonomici e una posizione di guida rilassata. La plancia si basa sul recente restyling della piattaforma Stellantis, con una seduta un po’ verticale, ma comoda, il volante multifunzione e una grande quantità di prese di ricarica. Il digital cockpit è di serie sulla versione elettrica e opzionale su quelle endotermiche. Ci sono due versioni del sistema di infotainment: display touchscreen da 5” con quadro strumenti monocromatico, o da 10” con quadro strumenti a colori TFT da 7”, entrambi con vari servizi connessi. In più, Toyota offre l’app per smartphone MyToyota, che permette l’accesso ai servizi connessi aggiuntivi e informazioni utili sul veicolo (chilometraggio, velocità e accelerazione, manutenzione…).

Parliamo di motori

Il Toyota Proace Max elettrico ha una potenza massima di circa 272 CV e 410 Nm di coppia, grazie alla batteria da 110 kWh ricaricabile in corrente continua a una potenza massima di 150 kW, cosa che consente di arrivare all’80% della ricarica in meno di un’ora, mentre il caricabatterie di bordo in corrente alternata da 11 kW consente una ricarica completa in meno di dieci ore. L’autonomia massima dichiarata è di 420 km nel ciclo WLTP. Le varianti a gasolio sono tutte basate sul turbodiesel 2.2 l Euro 6E, declinato in 3 potenze: da 120 e 140 CV con la trasmissione manuale, o 180 CV in abbinamento con il cambio automatico AT8 a otto rapporti. Quanto alla trazione, è sempre anteriore sull’intera gamma, elettrico compreso.

Sicurezza

La ricca dotazione di serie include sistemi di infotainment all’avanguardia e assistenti alla guida per una maggiore sicurezza. In tutte le versioni è presente il Toyota Safety Sense, cui si aggiungono il Cross Wind Assist, che permette di stabilizzare il veicolo in caso di forte vento, lo Specchietto Retrovisore Digitale, che grazie a una telecamera ad alta risoluzione permette di monitorare sempre che cosa c’è dietro al veicolo.
Infine, per i veicoli con classificazione N2, sono previsti il sistema di monitoraggio alla partenza e quello di controllo degli angoli ciechi. Nel pacchetto sicurezza ci sono anche il Cross Wind Assist, che aiuta a stabilizzare il veicolo in presenza di vento laterale e il Traffic Jam Assist, un sistema di guida autonoma di Livello 2 (estensione dell’Adaptive Cruise Control) che gestisce la distanza dagli altri veicoli e la posizione in corsia quando si guida in colonna.

La cura del cliente

Un altro punto che rende il Proace Max una soluzione interessante, è l’offerta di un pacchetto di garanzie complete. Con Toyota Relax Plus, la garanzia di qualsiasi veicolo può essere estesa fino a un massimo di 15 anni/250.000 km. Una volta terminato il periodo di garanzia del nuovo veicolo, viene fornita un’ulteriore garanzia di un anno/15.000 km ogni volta che il veicolo viene sottoposto a manutenzione programmata presso un’officina autorizzata Toyota. A proposito di servizi, l’assistenza stradale Toyota è a disposizione 24 ore su 24, 365 giorni all’anno. Se il veicolo non è utilizzabile a causa della manutenzione, il cliente può richiedere un mezzo sostitutivo, prenotabile in anticipo e disponibile per il ritiro in orari adatti alle esigenze aziendali.

Ottimo in città

Per concludere, il Proace Max rappresenta una scelta ideale per i professionisti del trasporto che cercano un veicolo affidabile, versatile e confortevole, in grado di soddisfare le esigenze anche dei clienti più esigenti. L’esperienza di guida è eccellente, con una precisione di svolta e un raggio di sterzata stretto, qualità che si apprezzano soprattutto in città, oltre a una buona risposta del motore su tutte le strade e in ogni condizione climatica.

Lascia un commento

qui