martedì, Luglio 15, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

Test su strada RENAULT MASTER Z.E. Prima parte

Alessandro Bottero by Alessandro Bottero
04/04/2021
in News
0
Test su strada RENAULT MASTER Z.E. 	Prima parte

hdr

0
SHARES
0
VIEWS

hdr

L’ULTIMO MIGLIO… VERDE

Renault trasporta l’esperienza maturata sulla compatta ZOE sul Master Z.E., il nuovo furgone elettrico con 120 km di autonomia dichiarata a pieno carico che lo rende adatto per le consegne cittadine

La richiesta di effettuare le consegne dell’ultimo miglio con veicoli a trazione elettrica, soprattutto nelle grandi città si sta facendo sempre più pressante, come pure sta aumentando il desiderio delle aziende di mostrare un’immagine “green”. Come risulta da una ricerca condotta da LeaserPlan, una delle più importanti società europee per il noleggio a lungo termine, le consegne ad emissioni zero sono destinate a diventare la normalità, poiché, soprattutto in questo periodo, le vendite online e le conseguenti consegne hanno fortemente incrementato il traffico urbano, e l’utilizzo di veicoli elettrici è un buon modo per contenere le emissioni nei centri storici. In quest’ottica, il nuovo Renault Master Z.E. si propone come soluzione ideale. Ha un’autonomia dichiarata di 120 km, sufficiente per le consegne in giornata, e se si evitano tangenziali ad alto scorrimento di traffico (come il G.R.A. di Roma o le varie tangenziali di Torino, Milano, Bologna o Napoli) o tratti di superstrada che impongono velocità importanti (ma sempre sotto i 100 km/h che è il limite imposto dalla Casa mal Master) abbiamo riscontrato che alle basse velocità e con il “piedino” fatato, si possono quasi raggiungere i 200 km, senza privarsi dell’aria condizionata, che comunque incide sui 3 kWh. 

UN PROBLEMA DI CONSUMO E RICARICA

Nella migliore delle ipotesi siamo arrivati a toccare un consumo di 11 kWh/100 km in zone centrali, ma è un attimo a trovarsi sulle strade extraurbane attorno agli 80 km/h di media con il consumo che sale inesorabilmente a circa 23-25 kWh/100 km anche con pochissimo carico. E allora non si comprende perché mai sia stata fatta la scelta di utilizzare la batteria da 33 kWh, quando sulla sorellina Zoe è imbarcata quella da 52 kWh, che in pratica quasi raddoppierebbe l’autonomia.

Un altro problema del Master è il caricatore di bordo che non consente di ricaricare se non fino a un massimo di 7,4 kWh, allungando così i tempi di ricarica anche quando si è agganciati a una performante centralina di Enel X. La ricarica completa di Master Z.E., quindi, richiede circa 17 ore a casa con la normale presa domestica da 2,3 kW (10A), 12 ore con la presa Green-up da 3,2 kW (14A), 10 ore e 47 minuti con Wallbox 3,7 kW (16A) e 6 ore con la Wallbox da 7,4 kW (32A).

(Parte 01 – Parte 02)

Tags: Master Z.E.renaulttrazione elettrica
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli
Camion

DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

DAF Trucks espande la propria offerta di prodotto introducendo una nuova serie di telai dedicati al trasporto di veicoli. Progettati...

Leggi tuttoDetails
Scania Megawatt Charging System
Camion

Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

Scania introduce un nuovo standard di ricarica ad alte prestazioni per i suoi camion elettrici, anticipando l’ingresso sul mercato del...

Leggi tuttoDetails
Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck
News

Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Daimler Truck ha inaugurato ufficialmente il suo nuovo Global Parts Center (GPC) a Halberstadt, in Sassonia-Anhalt, dando vita al progetto...

Leggi tuttoDetails
Renault Master E-Tech Electric
Veicoli leggeri

Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Dopo il debutto commerciale nella primavera 2024, il Renault Master E-Tech Electric si è affermato come punto di riferimento tra...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli 15 Luglio 2025
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW 15 Luglio 2025
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck 14 Luglio 2025
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X 14 Luglio 2025
  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata 11 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati