Scania alza nuovamente l’asticella nel mondo dei propulsori per il trasporto pesante con il debutto del nuovo motore Super 11, una soluzione all’avanguardia pensata per rispondere alle esigenze di chi opera con missioni in cui ogni chilogrammo di peso e ogni punto percentuale di efficienza contano. Con una struttura compatta, un peso contenuto e una tecnologia ingegneristica avanzata, il Super 11 promette prestazioni elevate, consumi ottimizzati e una versatilità applicativa senza precedenti.
Disponibile in tre varianti di potenza, 350, 390 e 430 CV, tutte conformi agli standard Euro IV, V e VI, il Super 11 si inserisce perfettamente tra le già note piattaforme Scania da 9 e 13 litri. Il nuovo propulsore si distingue per una riduzione del peso di 85 kg rispetto al Super 13, assicurando maggiore capacità di carico utile e vantaggi nei consumi, con una diminuzione media del carburante fino al 7% rispetto al precedente 9 litri.
Scania Super 11: motore compatto per missioni ad alta efficienza
Uno dei tratti più rilevanti del nuovo Super 11 è la sua progettazione modulare: ben l’85% dei componenti è condiviso con il motore Super 13, garantendo robustezza, affidabilità e uniformità nella gestione della flotta. Il motore è inoltre compatibile con carburanti alternativi come HVO e FAME, offrendo agli operatori una concreta possibilità di abbattere le emissioni senza richiedere interventi strutturali sui veicoli.
Lato manutenzione, il Super 11 permette intervalli più lunghi fino al 30% grazie all’utilizzo dell’olio motore LDF-5, traducendosi in una maggiore disponibilità del mezzo e costi di gestione più bassi. Scania ha integrato numerose innovazioni tecnologiche per elevare le performance: tra queste, spiccano il sistema cam phaser a fasatura variabile per una combustione ottimale e il freno motore ausiliario Variable Valve Brake (VVB), capace di generare una potenza fino a 344 kW, ideale per i tratti montani o per i veicoli a pieno carico.
L’esperienza di guida viene ulteriormente migliorata dalla presenza di alberi di bilanciamento, che aumentano il comfort acustico e vibrazionale, e dal sofisticato sistema brevettato Turbo Dosing, progettato per ottimizzare la gestione dell’AdBlue e migliorare l’efficienza globale del motore.
Pensato per un’ampia gamma di utilizzi, dal trasporto in cisterna al traino con gancio scarrabile, dai veicoli ribaltabili ai mezzi antincendio, il Super 11 si propone come una piattaforma flessibile e concreta per gli operatori che richiedono un giusto bilanciamento tra prestazioni, sostenibilità e operatività.
Il nuovo Scania Super 11 è disponibile per il mercato italiano e internazionale a partire da giugno 2025.
Leggi anche: Volvo FH Aero Electric: il camion elettrico da 600 km che rivoluziona il trasporto pesante


