Renault svela tre nuovi protagonisti destinati a ridisegnare il futuro della mobilità commerciale elettrica. Estafette, Goelette e Trafic tornano con nomi storici, ma spirito proiettato nel domani: sono van 100% elettrici nati da una nuova piattaforma flessibile e intelligente, sviluppata da Ampere sul concetto Software Defined Vehicle (SDV). Saranno assemblati in Francia, nello stabilimento di Sandouville, e disponibili dal 2026.
La gamma nasce dalla sinergia tra Renault Group, Volvo Group e CMA CGM Group attraverso l’impresa congiunta Flexis. Il risultato? Veicoli robusti, efficienti e personalizzabili, ideati per le esigenze di artigiani, flotte e operatori urbani.
Con il telaio tipo “skateboard” e l’architettura SDV, questi van uniscono tecnologia, connettività ed ergonomia. Il design intelligente consente configurazioni su misura, ottimizza i costi di esercizio (TCO) e migliora la sicurezza operativa.
Renault Trafic E-Tech Electric: il classico che evolve con stile
Trafic rinnova la sua lunga storia (oltre 2,5 milioni di unità dal 1980) con una quarta generazione interamente elettrica. Linee essenziali, sbalzo anteriore ridotto, passo allungato e ruote agli estremi per amplificare lo spazio interno. L’altezza inferiore ai 1,90 m consente l’accesso ai parcheggi sotterranei.
Il design è monovolume, con un frontale dominato da una fascia retroilluminata e luci DRL laterali. Il logo Renault retroilluminato si integra nel profilo, mentre la fiancata dinamica crea un senso di movimento anche da fermo. Il posteriore presenta porte asimmetriche, spoiler con deflettori e una firma luminosa 3D esclusiva.
Robustezza e praticità si ritrovano nelle protezioni in plastica nera lungo paraurti e sottoscocca: dettagli che rendono Trafic E-Tech pronto per un uso professionale quotidiano.
Renault Goelette E-Tech Electric: configurabile per ogni mestiere
Ispirato all’omonimo modello anni ’50, Goelette E-Tech reinterpreta il concetto di versatilità. Telaio cabinato, versione cassonata o ribaltabile: tre configurazioni per un unico obiettivo, rispondere con flessibilità a ogni attività.
Condivide la parte anteriore con Trafic E-Tech, ma la zona posteriore è lasciata libera per permettere infinite personalizzazioni. La struttura è progettata per ospitare moduli, box o allestimenti specifici, con massima efficienza.
L’estetica è raffinata ma funzionale: fari posteriori eleganti, possibilità di pedana o meno, accesso facilitato. Un veicolo da lavoro vero, che non rinuncia allo stile.
Estafette E-Tech Electric: l’icona torna per la città del futuro
Rinasce anche Estafette, con una veste compatta e moderna perfetta per la logistica urbana. Lunga 5,27 metri e alta 2,60 metri, offre uno spazio di carico sfruttabile anche in piedi. Il parabrezza panoramico migliora visibilità e comfort, mentre la fascia luminosa frontale definisce la personalità tech del mezzo.
Estafette è progettata per ottimizzare tempi e gesti: binario integrato e invisibile per la porta laterale scorrevole, doppie pedane d’accesso, paratia posteriore scorrevole monoblocco e soglia in acciaio inox. Dettagli pensati per agevolare la vita dell’operatore urbano.
Il design compatto è completato da protezioni nere che alleggeriscono visivamente l’insieme e conferiscono un aspetto solido e dinamico. Agilità, robustezza e funzionalità in un unico veicolo.