Con una combinazione vincente di estetica dinamica, dotazioni tecnologiche di alto livello e praticità da vero professionista, il nuovo Opel Vivaro Electric Sportive si propone come un alleato di lavoro distintivo ed efficiente. Questo veicolo commerciale a zero emissioni nasce per soddisfare le esigenze quotidiane delle aziende più esigenti, unendo la versatilità operativa al carattere deciso di un design esclusivo.
Dal punto di vista estetico, la variante Sportive del nuovo Opel Vivaro Electric si distingue per i suoi dettagli sportivi unici: le grafiche adesive nere con accenti gialli attraversano il cofano fino al frontale Vizor, mentre le modanature laterali nere, le calotte degli specchietti e i paraurti in tinta carrozzeria rafforzano l’identità visiva. I cerchi in lega da 17 pollici completano un look ricercato e grintoso, mentre l’interno si presenta in nero integrale, con cruscotto e pannelli delle portiere dallo stile sobrio ed elegante.
Tecnologie e comfort avanzati a bordo di Opel Vivaro Electric Sportive
Lungo 4,981 metri e alto 1,955 metri, questo van si adatta facilmente anche ai parcheggi sotterranei, pur mantenendo un volume di carico generoso di 5,8 m³ (grazie alla modularità Moduwork) e una portata utile fino a 926 kg. Disponibile in versione furgone (a partire da 46.400 euro) o doppia cabina (da 49.400 euro, IVA esclusa), rappresenta una soluzione concreta e accessibile per professionisti e flotte aziendali.
A bordo, la dotazione è ricca e ben calibrata. Il pacchetto “Sight & Light” include fendinebbia e specchietti retrovisori riscaldabili, regolabili e ripiegabili elettricamente, con prese da 12V strategicamente posizionate. Il pacchetto “Dynamic Surround View“, con specchietto retrovisore digitale, integra due telecamere che restituiscono una visione posteriore e laterale completa, utile durante le manovre e nella guida in città. La sicurezza viene così rafforzata senza sacrificare la praticità.
L’infotainment si affida al pacchetto “Connect Nav“, con schermo da 10 pollici touch per la navigazione e display digitale a colori per il conducente, mentre il pacchetto “Comfort” aggiunge climatizzatore automatico bizona, ricarica wireless per smartphone, sistema keyless e volante riscaldato in pelle. Le sedute anteriori offrono regolazioni ergonomiche, con sedile guida dotato di bracciolo e supporto lombare, mentre il sedile doppio Moduwork consente di estendere la lunghezza del vano di carico.
Il pacchetto “Winter” include il riscaldamento per i sedili della prima fila, ideale per affrontare le stagioni più fredde. L’illuminazione a LED del vano posteriore migliora ulteriormente la funzionalità in contesti lavorativi.
Sotto il cofano, l’Opel Vivaro Electric Sportive monta un motore elettrico da 100 kW (136 CV) alimentato da una batteria da 75 kWh, con un’autonomia fino a 352 km secondo ciclo WLTP.
La ricarica può avvenire tramite caricatore monofase da 7 kW, trifase opzionale da 11 kW o in corrente continua fino a 100 kW, con tempi di ricarica rapidi (80% in circa 45 minuti). Nessun compromesso quindi tra efficienza, sostenibilità e capacità di trasporto.
Leggi anche: Volvo FH Electric: innovazione e sostenibilità nella filiera friulana dei laterizi