Un’entrata in scena destinata a lasciare il segno: il nuovo eActros 600 di Mercedes-Benz Trucks ha percorso circa 30 chilometri in retromarcia su strade pubbliche, dal circuito di Oschersleben fino ad Halberstadt, in Sassonia-Anhalt. L’impresa è avvenuta sotto scorta della polizia e si è conclusa presso il nuovo Daimler Truck Global Parts Center, dove un folto pubblico ha accolto con entusiasmo l’arrivo del camion elettrico.
Tra gli spettatori c’erano Daniel Szarata, sindaco di Halberstadt, e Stefan Turk, Direttore dello stabilimento, che hanno applaudito l’iniziativa definendola “un simbolo di progresso, sicurezza e collaborazione”. Questa straordinaria retromarcia su strada è stata preceduta, lo stesso giorno, da un’altra performance tecnica impressionante: 124,7 chilometri percorsi sempre in retromarcia dall’eActros 600 sulla pista della Motorsport Arena di Oschersleben. Entrambe le prove hanno avuto l’obiettivo di richiamare l’attenzione sui temi cruciali dell’elettrificazione dei trasporti, della sicurezza stradale e del riconoscimento del ruolo degli autotrasportatori.
A guidare il mezzo in entrambe le occasioni è stato Marco Hellgrewe, ufficiale delle Forze Armate tedesche e appassionato di veicoli industriali. “Guidare l’eActros 600 in retromarcia su strade pubbliche è stato il coronamento di un sogno. Ringrazio Mercedes-Benz Trucks, la polizia e le autorità locali, in particolare Halberstadt, per il sostegno dimostrato,” ha dichiarato Hellgrewe.
Daniel Szarata ha elogiato l’iniziativa come “un segnale forte a favore dell’innovazione e della professione dell’autista”, mentre Stefan Turk ha aggiunto: “Ci siamo presentati ad Halberstadt con determinazione e visione, incarnando i valori di sostenibilità e progresso che guideranno il nuovo Global Parts Center”.
Leggi anche: MAN e Esseco Industrial: logistica ADR sostenibile con MAN eTGX





