sabato, Luglio 12, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

MERCATO ITALIA: INCONTRO CON PAOLO STARACE (UNRAE)

Alessandro Bottero by Alessandro Bottero
22/03/2021
in News
0
MERCATO ITALIA: INCONTRO CON PAOLO STARACE (UNRAE)
0
SHARES
0
VIEWS

Prosegue la chiacchierata con Paolo Starace, presidente della sezione Veicoli Industriali di UNRAE, sull’andamento del mercato 2020.

Non sarà semplice uscire dalle sabbie mobili neppure per i veicoli da lavoro. Occorrerà ancora del tempo per riportare il mercato a valori accettabili.

NON TUTTI GLI INCENTIVI SONO ANDATI ESAURITI

“A questo proposito piuttosto – sottolinea Starace – varrebbe la pena riflettere con attenzione sulla rapidità con la qualesi sono esaurite le risorse messe a disposizione per le diverse categorie di veicoli ammessi a contributo. Le domande diprenotazione dovevano essere inviate a partire dalle ore 10:00 del 1° ottobre scorso e fino alle ore 8:00 del 16 novembre.Ebbene, solo la categoria dei veicoli con motorizzazione Euro VI, da acquistare contro radiazione per rottamazione, ha esaurito la disponibilità relativa di risorse, in meno di 5 ore dopo l’apertura dei termini, mentre alla chiusura dei medesimi, quindici giorni dopo, nessun’altra categoria aveva impegnato per intero le proprie risorse”.

IL RINNOVO DEL PARCO PROCEDE LENTAMENTE

“Queste sono indicazioni chiare e significative che provengono dal mercato reale – conclude Starace – e ci dicono con nitidezza dove si indirizza oggi la scelta dell’autotrasporto rispetto al rinnovo del parco, stante l’attuale struttura dell’offerta e disponibilità di veicoli industriali in commercio. Un rinnovo che procede seppur nella direzione auspicata, ma non con la velocità necessaria. Con un’anzianità del parco circolante italiano che nel segmento >16 ton raggiunge i 12 anni e l’assenza sul mercato di alternative economicamente percorribili, non possiamo far altro che ricordare al decisore politico che gli attuali veicoli Euro VI rimangono la scelta obbligata. Considerata la mole di investimenti fatti dall’industria dell’automotive per aggiornare i propri prodotti anche oltre le richieste normative ambientali e di sicurezza, possiamo inoltre affermare che non sono certo i veicoli di ultima generazione quelli che mancano. Manca piuttosto una politica lungimirante che guardi all’oggi sostenendo in maniera vigorosa il rinnovo del parco circolante obsoleto e che, coerentemente con gli obiettivi Europei di lungo termine, sostenga la transizione tecnologica del comparto attraverso piani pluriennali di sviluppo del trasporto e della logistica certi, contestualizzati e garantiti, al fine d’incrementare e difendere la competitività delle aziende di autotrasporto italiane in Europa e nel mondo”.

(Parte 01 – Parte 02)

Tags: mercato ItaliaPaolo StaraceUnrae
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • Vauxhall Movano Hydrogen

    Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il nuovo Mercedes-Benz Vito è più digitale, sicuro e versatile

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
Prove dinamiche Vamag
Camion

Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata

by Marco Lasala
11 Luglio 2025

Nel panorama attuale della sicurezza su strada, la prevenzione dell’imbardata nei trattori degli autocarri è un tema sempre più centrale....

Leggi tuttoDetails
RAM 1500 V8 HEMI 2026
Pick-up

RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa

by Marco Lasala
11 Luglio 2025

Il V8 HEMI da 5,7 litri torna a ruggire sotto il cofano del RAM 1500, che per il model year...

Leggi tuttoDetails
Vauxhall Movano Hydrogen
Veicoli leggeri

Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

by Marco Lasala
10 Luglio 2025

Il Vauxhall Movano Hydrogen rappresenta l’evoluzione della mobilità commerciale sostenibile, combinando l'efficienza dell'idrogeno con prestazioni e autonomia pensate per gli...

Leggi tuttoDetails
Hyundai XCIENT Fuel Cell
Camion

Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno

by Marco Lasala
10 Luglio 2025

Hyundai lancia il nuovo XCIENT Fuel Cell, veicolo industriale pesante progettato per rivoluzionare la logistica sostenibile. Si tratta del primo...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata 11 Luglio 2025
  • RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa 11 Luglio 2025
  • Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni 10 Luglio 2025
  • Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno 10 Luglio 2025
  • Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025 9 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati