martedì, Luglio 15, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

MAN TruckScenes: il primo dataset open source per la guida autonoma dei camion

Marco Lasala by Marco Lasala
27/06/2025
in News
0
MAN TruckScenes: il primo dataset open source per la guida autonoma dei camion
1
SHARES
1
VIEWS

MAN Truck & Bus inaugura una nuova era nello sviluppo della guida autonoma per veicoli industriali con TruckScenes, il primo e più esteso dataset pubblico di dati sensoriali e dinamici raccolti su strada.

MAN è il primo costruttore a rendere accessibili gratuitamente 747 scene di guida reali, elaborate nel corso dei test per lo sviluppo di autocarri a guida autonoma. Il progetto TruckScenes nasce per offrire a università, istituzioni e sviluppatori indipendenti un set strutturato di dati utili alla formazione, convalida e ottimizzazione dei sistemi di percezione ambientale. L’iniziativa si fonda sull’approccio open source, con l’obiettivo di accelerare la standardizzazione delle interfacce e dei formati nel campo della guida automatizzata.

Focus sul trasporto hub-to-hub: dati reali per scenari concreti

Il set di dati TruckScenes si concentra sullo scenario d’uso centrale per la guida autonoma pesante: il trasporto da hub logistico a hub logistico. Le sequenze raccolte documentano percorsi su tratte autostradali tedesche, rampe di accesso e ambienti terminali, riproducendo in modo fedele le dinamiche operative del trasporto merci automatizzato.

Ogni scena contiene dati dettagliati provenienti da una sofisticata architettura sensoristica installata a bordo: quattro telecamere, sei radar, sei lidar, due unità inerziali (IMU) e GPS ad alta precisione (GNSS). Il dataset include anche dati radar 4D con copertura integrale a 360°, una novità assoluta per il settore dei veicoli pesanti, che consente l’annotazione completa dei bounding box 3D. Le scene sono state registrate in condizioni meteo variabili e suddivise in blocchi per training, test e validazione.

L’annotazione dei dati include descrizioni dettagliate delle situazioni di guida, segnali ambientali e tracciamento degli oggetti circostanti. Questo approccio consente lo sviluppo di reti neurali sempre più precise, permettendo una valutazione oggettiva delle performance nei sistemi di percezione.

MAN Truck, il dataset TruckScenes è disponibile pubblicamente per il download e l’utilizzo scientifico e tecnologico

TruckScenes è parte integrante della strategia MAN per l’introduzione dei camion autonomi entro fine decennio. L’azienda ha già sperimentato soluzioni senza conducente per la movimentazione container nel porto di Amburgo (2018-2020) e ha contribuito al progetto ANITA (2019–2023), che ha integrato digitalmente veicoli autonomi nel flusso strada-rotaia.

Dal 2022 MAN partecipa anche ad ATLAS-L4, un progetto tedesco che coinvolge undici partner e punta allo sviluppo di autocarri autonomi su percorsi predefiniti, come previsto dalla legge sulla guida autonoma approvata in Germania nel 2021. La fase finale del progetto, prevista nel 2025, vedrà test pratici in autostrada con supervisione umana.

Leggi anche: TruckTraining Center, il nuovo centro di formazione Daimler Truck 

Tags: guida autonoma camionMAN Truck & BusTruckScene
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli
Camion

DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

DAF Trucks espande la propria offerta di prodotto introducendo una nuova serie di telai dedicati al trasporto di veicoli. Progettati...

Leggi tuttoDetails
Scania Megawatt Charging System
Camion

Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

Scania introduce un nuovo standard di ricarica ad alte prestazioni per i suoi camion elettrici, anticipando l’ingresso sul mercato del...

Leggi tuttoDetails
Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck
News

Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Daimler Truck ha inaugurato ufficialmente il suo nuovo Global Parts Center (GPC) a Halberstadt, in Sassonia-Anhalt, dando vita al progetto...

Leggi tuttoDetails
Renault Master E-Tech Electric
Veicoli leggeri

Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Dopo il debutto commerciale nella primavera 2024, il Renault Master E-Tech Electric si è affermato come punto di riferimento tra...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli 15 Luglio 2025
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW 15 Luglio 2025
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck 14 Luglio 2025
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X 14 Luglio 2025
  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata 11 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati