MAN Truck & Bus inaugura una nuova era nello sviluppo della guida autonoma per veicoli industriali con TruckScenes, il primo e più esteso dataset pubblico di dati sensoriali e dinamici raccolti su strada.
MAN è il primo costruttore a rendere accessibili gratuitamente 747 scene di guida reali, elaborate nel corso dei test per lo sviluppo di autocarri a guida autonoma. Il progetto TruckScenes nasce per offrire a università, istituzioni e sviluppatori indipendenti un set strutturato di dati utili alla formazione, convalida e ottimizzazione dei sistemi di percezione ambientale. L’iniziativa si fonda sull’approccio open source, con l’obiettivo di accelerare la standardizzazione delle interfacce e dei formati nel campo della guida automatizzata.
Focus sul trasporto hub-to-hub: dati reali per scenari concreti
Il set di dati TruckScenes si concentra sullo scenario d’uso centrale per la guida autonoma pesante: il trasporto da hub logistico a hub logistico. Le sequenze raccolte documentano percorsi su tratte autostradali tedesche, rampe di accesso e ambienti terminali, riproducendo in modo fedele le dinamiche operative del trasporto merci automatizzato.
Ogni scena contiene dati dettagliati provenienti da una sofisticata architettura sensoristica installata a bordo: quattro telecamere, sei radar, sei lidar, due unità inerziali (IMU) e GPS ad alta precisione (GNSS). Il dataset include anche dati radar 4D con copertura integrale a 360°, una novità assoluta per il settore dei veicoli pesanti, che consente l’annotazione completa dei bounding box 3D. Le scene sono state registrate in condizioni meteo variabili e suddivise in blocchi per training, test e validazione.
L’annotazione dei dati include descrizioni dettagliate delle situazioni di guida, segnali ambientali e tracciamento degli oggetti circostanti. Questo approccio consente lo sviluppo di reti neurali sempre più precise, permettendo una valutazione oggettiva delle performance nei sistemi di percezione.
MAN Truck, il dataset TruckScenes è disponibile pubblicamente per il download e l’utilizzo scientifico e tecnologico
TruckScenes è parte integrante della strategia MAN per l’introduzione dei camion autonomi entro fine decennio. L’azienda ha già sperimentato soluzioni senza conducente per la movimentazione container nel porto di Amburgo (2018-2020) e ha contribuito al progetto ANITA (2019–2023), che ha integrato digitalmente veicoli autonomi nel flusso strada-rotaia.
Dal 2022 MAN partecipa anche ad ATLAS-L4, un progetto tedesco che coinvolge undici partner e punta allo sviluppo di autocarri autonomi su percorsi predefiniti, come previsto dalla legge sulla guida autonoma approvata in Germania nel 2021. La fase finale del progetto, prevista nel 2025, vedrà test pratici in autostrada con supervisione umana.
Leggi anche: TruckTraining Center, il nuovo centro di formazione Daimler Truck





