Il trasporto merci urbano compie un nuovo passo avanti verso la decarbonizzazione grazie alla sinergia tra LC3 Trasporti e Renault Trucks. L’azienda umbra con sede a Gubbio, già pioniera nell’impiego di veicoli alimentati a gas naturale liquefatto (LNG), introduce ora una motrice elettrica Renault Trucks E-Tech D-Wide dedicata alle consegne nel centro di Perugia per conto di PAC 2000A CONAD.
Renault Trucks E-Tech D-Wide, una risposta concreta alla logistica a zero emissioni
È progettato per affrontare le sfide del trasporto urbano a impatto zero, compresi i carichi refrigerati. Questo mezzo rappresenta una soluzione concreta per soddisfare le nuove esigenze ambientali dettate dalle normative europee sempre più stringenti in tema di riduzione delle emissioni.
La collaborazione si inserisce in un contesto più ampio che vede PAC 2000A CONAD impegnata a sviluppare una logistica sostenibile, capace di coniugare qualità del servizio, competitività e attenzione per l’ambiente.
Michele Ambrogi, in rappresentanza di LC3 Trasporti, ha dichiarato: “Questa nuova motrice segna un’evoluzione fondamentale nella nostra strategia. Con l’introduzione della Renault Trucks E-Tech D, contribuiamo in modo tangibile alla riduzione dell’impatto ambientale e al miglioramento della qualità dell’aria nei centri urbani. È un ulteriore passo che rafforza il nostro ruolo di apripista nella transizione ecologica del settore“.
Il veicolo è dotato di quattro pacchi batterie da 66 kWh, per un totale di 264 kWh, che garantiscono fino a 220 km di autonomia a seconda delle condizioni operative, inclusi temperatura e stile di guida. Con una massa complessiva a terra di 26 tonnellate e allestimento Lamberet da 21 europallet, rappresenta una soluzione efficace anche per la distribuzione regionale.
PAC 2000A CONAD, protagonista nella grande distribuzione organizzata in Umbria, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia, continua a investire in modelli logistici responsabili. Da oltre cinquant’anni promuove un’evoluzione attenta all’innovazione e alla sostenibilità, contribuendo attivamente allo sviluppo delle comunità locali.
Il nuovo veicolo elettrico impiegato a Perugia si aggiunge ai mezzi a emissioni zero già operativi a Roma e Palermo, utilizzati per le consegne dai centri distributivi ai punti vendita, coprendo distanze giornaliere fino a 500 km.
Massimiliano Matteucci ha sottolineato: “La logistica è per noi un asset strategico. Introducendo il Renault Trucks E-Tech D-Wide, rendiamo ancora più concreto il nostro impegno ambientale. È una scelta pensata per i contesti urbani dove agire è prioritario e dove una logistica sostenibile può fare la differenza nel quotidiano“.
LC3 Trasporti conferma così il proprio ruolo di riferimento per un trasporto merci sempre più innovativo, responsabile e proiettato verso un futuro a zero emissioni.
Leggi anche: Volvo FH Electric: innovazione e sostenibilità nella filiera friulana dei laterizi