martedì, Luglio 15, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

LC3 e Renault Trucks rivoluzionano la logistica urbana di PAC 2000A CONAD con un camion 100% elettrico

LC3 introduce a Perugia il Renault Trucks E-Tech D-Wide per PAC 2000A CONAD, rafforzando la logistica urbana a zero emissioni e sostenibile.

Marco Lasala by Marco Lasala
02/07/2025
in News
0
LC3 e Renault Trucks rivoluzionano la logistica urbana di PAC 2000A CONAD con un camion 100% elettrico
0
SHARES
0
VIEWS

Il trasporto merci urbano compie un nuovo passo avanti verso la decarbonizzazione grazie alla sinergia tra LC3 Trasporti e Renault Trucks. L’azienda umbra con sede a Gubbio, già pioniera nell’impiego di veicoli alimentati a gas naturale liquefatto (LNG), introduce ora una motrice elettrica Renault Trucks E-Tech D-Wide dedicata alle consegne nel centro di Perugia per conto di PAC 2000A CONAD.

Renault Trucks E-Tech D-Wide, una risposta concreta alla logistica a zero emissioni

È progettato per affrontare le sfide del trasporto urbano a impatto zero, compresi i carichi refrigerati. Questo mezzo rappresenta una soluzione concreta per soddisfare le nuove esigenze ambientali dettate dalle normative europee sempre più stringenti in tema di riduzione delle emissioni.

La collaborazione si inserisce in un contesto più ampio che vede PAC 2000A CONAD impegnata a sviluppare una logistica sostenibile, capace di coniugare qualità del servizio, competitività e attenzione per l’ambiente.

Michele Ambrogi, in rappresentanza di LC3 Trasporti, ha dichiarato: “Questa nuova motrice segna un’evoluzione fondamentale nella nostra strategia. Con l’introduzione della Renault Trucks E-Tech D, contribuiamo in modo tangibile alla riduzione dell’impatto ambientale e al miglioramento della qualità dell’aria nei centri urbani. È un ulteriore passo che rafforza il nostro ruolo di apripista nella transizione ecologica del settore“.

Il veicolo è dotato di quattro pacchi batterie da 66 kWh, per un totale di 264 kWh, che garantiscono fino a 220 km di autonomia a seconda delle condizioni operative, inclusi temperatura e stile di guida. Con una massa complessiva a terra di 26 tonnellate e allestimento Lamberet da 21 europallet, rappresenta una soluzione efficace anche per la distribuzione regionale.

PAC 2000A CONAD, protagonista nella grande distribuzione organizzata in Umbria, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia, continua a investire in modelli logistici responsabili. Da oltre cinquant’anni promuove un’evoluzione attenta all’innovazione e alla sostenibilità, contribuendo attivamente allo sviluppo delle comunità locali.

Il nuovo veicolo elettrico impiegato a Perugia si aggiunge ai mezzi a emissioni zero già operativi a Roma e Palermo, utilizzati per le consegne dai centri distributivi ai punti vendita, coprendo distanze giornaliere fino a 500 km.

Massimiliano Matteucci ha sottolineato: “La logistica è per noi un asset strategico. Introducendo il Renault Trucks E-Tech D-Wide, rendiamo ancora più concreto il nostro impegno ambientale. È una scelta pensata per i contesti urbani dove agire è prioritario e dove una logistica sostenibile può fare la differenza nel quotidiano“.

LC3 Trasporti conferma così il proprio ruolo di riferimento per un trasporto merci sempre più innovativo, responsabile e proiettato verso un futuro a zero emissioni.

Leggi anche: Volvo FH Electric: innovazione e sostenibilità nella filiera friulana dei laterizi

LC3 e Renault Trucks rivoluzionano la logistica urbana di PAC 2000A CONAD con un camion 100% elettrico
LC3 e Renault Trucks rivoluzionano la logistica urbana di PAC 2000A CONAD con un camion 100% elettrico
Tags: E-Tech D-WideLC3 TrasportiPAC 2000A CONADrenault trucks
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli
Camion

DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

DAF Trucks espande la propria offerta di prodotto introducendo una nuova serie di telai dedicati al trasporto di veicoli. Progettati...

Leggi tuttoDetails
Scania Megawatt Charging System
Camion

Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

Scania introduce un nuovo standard di ricarica ad alte prestazioni per i suoi camion elettrici, anticipando l’ingresso sul mercato del...

Leggi tuttoDetails
Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck
News

Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Daimler Truck ha inaugurato ufficialmente il suo nuovo Global Parts Center (GPC) a Halberstadt, in Sassonia-Anhalt, dando vita al progetto...

Leggi tuttoDetails
Renault Master E-Tech Electric
Veicoli leggeri

Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Dopo il debutto commerciale nella primavera 2024, il Renault Master E-Tech Electric si è affermato come punto di riferimento tra...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli 15 Luglio 2025
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW 15 Luglio 2025
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck 14 Luglio 2025
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X 14 Luglio 2025
  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata 11 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati