martedì, Luglio 15, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

Ford Ranger: da dieci anni è il pick-up più venduto in Europa

Redazione by Redazione
01/07/2025
in News, Veicoli leggeri
0
Ford Ranger: da dieci anni è il pick-up più venduto in Europa
0
SHARES
0
VIEWS

Ford Ranger celebra un decennio di successi, confermandosi per il decimo anno consecutivo il pick-up più venduto in Europa. Una leadership assoluta che trova la sua massima espressione in Italia, dove Ranger si posiziona al vertice del segmento dei pick-up fin dal 2016.
Sinonimo di potenza, adattabilità e versatilità, Ranger conferma il suo dominio sul mercato in Italia, tanto che oggi un pick-up su due è proprio l’iconico Ford Ranger.

Ford si conferma leader del mercato

Ma l’azienda americana si conferma leader anche in altri segmenti della gamma veicoli commerciali.
Il 2024 è stato infatti un anno record per Ford Pro in Italia sia in termini di volumi, con oltre 35.000 unità (più di 7.000 rispetto al 2023) e sia di quota di mercato, pari al 19.7%, con una crescita di 3 punti percentuali rispetto al 2023 e Ranger ha contribuito in modo importante a questo successo.

“Ford Ranger è molto più di un pick-up: è uno strumento insostituibile per aziende e professionisti che hanno bisogno di un veicolo capace di spingersi oltre le loro aspettative e sia allo stesso tempo bello nelle linee e nel design.
Il suo successo in Italia dimostra la nostra capacità di soddisfare le esigenze dei clienti con prodotti ad alta tecnologia, dalle grandi prestazioni e che allo stesso tempo assicurino massima versatilità”.

Ha dichiarato Fabrizio Faltoni, Amministratore Delegato di Ford Italia

Nuovo Ranger Plug-in Hybrid (PHEV)

Ford Pro continua a rivoluzionare il segmento pick-up con l’introduzione della motorizzazione Plug-in Hybrid sul Ranger (PHEV). E il modello elettrificato non scende a compromessi: mantiene tutte le straordinarie caratteristiche del Ranger tradizionale – capacità di traino, portata e prestazioni off-road – aggiungendo  una coppia massima di 697 Nm, la più alta di qualsiasi altro Ranger, e un’autonomia in modalità completamente elettrica fino a 43 km.
Il Ranger PHEV, inoltre, introduce il sistema Pro Power Onboard, che consente di alimentare o ricaricare dispositivi e attrezzi da lavoro utilizzando fino a 6,9 kW direttamente dalla batteria del veicolo, senza la necessità di un generatore esterno. La produzione del Ranger PHEV è già iniziata, e le prime consegne sono previste da metà anno in poi.

Tags: Ford ProFord RangerPick-up
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli
Camion

DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

DAF Trucks espande la propria offerta di prodotto introducendo una nuova serie di telai dedicati al trasporto di veicoli. Progettati...

Leggi tuttoDetails
Scania Megawatt Charging System
Camion

Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

Scania introduce un nuovo standard di ricarica ad alte prestazioni per i suoi camion elettrici, anticipando l’ingresso sul mercato del...

Leggi tuttoDetails
Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck
News

Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Daimler Truck ha inaugurato ufficialmente il suo nuovo Global Parts Center (GPC) a Halberstadt, in Sassonia-Anhalt, dando vita al progetto...

Leggi tuttoDetails
Renault Master E-Tech Electric
Veicoli leggeri

Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Dopo il debutto commerciale nella primavera 2024, il Renault Master E-Tech Electric si è affermato come punto di riferimento tra...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli 15 Luglio 2025
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW 15 Luglio 2025
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck 14 Luglio 2025
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X 14 Luglio 2025
  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata 11 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati