L’Ovale blu aggiunge la versione elettrica a quelle disponibili del Tourneo Courier. Sarà presto ordinabile in tutta Europa, con alcune particolarità che vale la pena osservare da vicino.
Questo E-Tourneo Courier si distingue per un’esperienza di guida frizzante, per le avanzate tecnologie di connessione e per la grande versatilità degli interni, con abbondante spazio a disposizione. In sostanza, si tratta della versione elettrica del Tourneo, compatto a 5 posti, che offre un’autonomia fino a 288 km, una ricarica rapida veramente rapida e diverse soluzioni per renderla più facile e comoda.
Il look
Cominciamo dalla linea, che sembra davvero indovinata, perché unisce il look massiccio dei classici SUV Ford alle linee avanzate dell’elettrico. Tanto per capire che cosa significa questo mix molto accurato, basta dare un’occhiata all’imponente griglia cromata diamantata, alla barra luminosa che attraversa l’intero frontale e al design aerodinamico dei cerchi che aggiungono al veicolo una nota aggressiva e high-tech.
Allo stesso tempo, la linea del cofano alta e gli sbalzi ridotti restituiscono un’idea di compattezza garantendo massima manovrabilità, visibilità e uno spazio interno in grado di soddisfare le necessità di chi cerca un veicolo perfetto per le proprie esigenze.
Autonomia
L’E-Tourneo Courier dispone di una batteria da 43 kWh (utili) che consente di percorrere fino a 288 km. Il motore elettrico eroga 100 kW di potenza e 290 Nm di coppia, che garantiscono grinta in città e una guida confortevole a velocità più elevate o a pieno carico. Il peso trainabile arriva fino a un massimo di 750 kg e consente il trasporto di un piccolo carrello e perfino di un gommone. La modalità di guida prevede che, una volta sollevato il piede dall’acceleratore, scatti una frenata rigenerativa avanzata che consente di recuperare energia e ottimizzare l’autonomia. Inoltre, sono disponibili le modalità Normal, Eco, Sport e Slippery, per modificare la risposta dell’acceleratore adattandola alle diverse condizioni di guida.
La ricarica
Per i viaggi più lunghi, E-Tourneo Courier accede facilmente alle stazioni di ricarica pubbliche della BlueOval Charge Network che, con le sue oltre 800.000 colonnine, è una delle più estese in Europa. Un caricatore rapido da 100 kW DC consente di aggiungere 100 km di autonomia in circa 10 minuti, mentre una normale ricarica dal 10 all’80% richiede circa 23 minuti. In più, c’è anche la possibilità di una ricarica con un alimentatore da 11 kW AC in meno di 5,5 ore.
Interni
E veniamo agli interni, dove troviamo soluzioni tecnologiche avanzate. Ci sono un quadro strumenti digitale da 12 pollici davanti al conducente e il classico touchscreen, anche questo da 12 pollici, basato sul Ford SYNC 4. Si tratta di un sistema di infotainment con pianificazione avanzata del percorso e riconoscimento vocale, ma che, grazie alla connettività cloud, consente l’aggiornamento continuo del veicolo. La comoda modalità a schermate separate permette di controllare media, navigazione e altre funzioni secondarie. La presa opzionale da 230 V, 400 W AC nella parte inferiore del pannello strumenti consente infine di caricare laptop e dispositivi di piccole dimensioni.
L’abitacolo
Questo E-Tourneo Courier è stato progettato per trasportare comodamente cinque passeggeri e i loro bagagli. Grazie alla linea filante dell’intero veicolo, l’abitacolo e l’area di carico massimizzano i volumi disponibili. La linea del tetto alta e le ampie superfici vetrate offrono più spazio per la testa e le spalle e lasciano entrare una quantità superiore di luce naturale, per viaggi all’insegna del comfort.
In più, ci sono altri scomparti preziosi con un vano nascosto nel bagagliaio e, sotto il cofano, un frunk da 44 litri, cioè un ampio vano portaoggetti anteriore, ideale per riporre il cavo di ricarica o quello che serve per un viaggio un po’ avventuroso. Il bagagliaio può contenere oggetti lunghi oltre un metro e offre 1188 litri di spazio, che con i sedili posteriori ripiegati diventano 2162 litri, per una lunghezza massima di 1429 mm. Il pianale ribassato del bagagliaio semplifica le operazioni di carico dei bagagli pesanti. Le porte laterali scorrevoli risultano particolarmente utili nei parcheggi stretti ed evitano danni e ammaccature quando si apre la porta posteriore nelle vicinanze di altri veicoli.
Sicurezza
In Italia, E-Tourneo Courier sarà disponibile nella versione Titanium, ricca di contenuti di serie, a partire dall’ampia gamma di sistemi di assistenza alla guida. La dotazione include una serie impressionante di sistemi di sicurezza attiva: il mantenimento della corsia, l’assistenza alla frenata di emergenza, che viene resa ancor più efficiente dal sistema di rilevamento di persone a piedi e in bicicletta. Ci sono poi l’ISA (Intelligent Speed Assistant), il limitatore di velocità intelligente, che regola automaticamente la velocità del veicolo sulla base delle lettura della segnaletica stradale; il monitoraggio dell’attenzione alla guida; l’avviso di controsenso che dice all’autista se sta andando contromano; gli abbaglianti automatici; i sensori di parcheggio anteriori e posteriori e la telecamera posteriore. La dotazione può essere ulteriormente arricchita con un pacchetto opzionale che aggiunge l’Adaptive Cruise Control, cioè il controllo adattivo e intelligente della velocità di crociera, il mantenimento del centro corsia, la frenata post-collisione, l’assistenza alla frenata di emergenza in retromarcia, l’assistenza allo sterzo in caso di caso di rischio di incidente e l’irrinunciabile Blind Spot Information System, cioè il monitoraggio dell’angolo cieco.