FIAT Professional amplia la propria visione di mobilità a zero emissioni con TRIS, un inedito mezzo elettrico a tre ruote pensato per micro-impieghi urbani e mercati emergenti. Nasce al Centro Stile di Torino, viene assemblato in Marocco e sarà inizialmente distribuito in Africa e Medio Oriente, dove logistica e servizi on-demand chiedono soluzioni robuste, economiche e facili da guidare.
Fiat Professional TRIS, versatilità modulare per ogni professionista
Il nome “TRIS” racchiude i tre pilastri del progetto: tre ruote, architettura modulare, firma luminosa a triplo LED. La piattaforma è disponibile in tre configurazioni, cabinato, pianale, cassone, per adattarsi a consegne alimentari, edilizia leggera, servizi mobili o allestimenti speciali. Il cassone accoglie un euro-pallet su 2,25 m² di superficie utile, mentre le versioni base offrono ai carrozzieri un telaio zincato di derivazione automotive, trattato anticorrosione per garantire affidabilità in ambienti polverosi o salmastri.
Dimensioni compatte e raggio di sterzata di 3,05 m permettono di infilarsi in vicoli stretti, mercati densamente popolati o cantieri, riducendo tempi di manovra e consumi di spazio. Con 1 025 kg di massa a terra e 540 kg di portata omologata, TRIS concentra la capacità di un furgone in appena 3,17 m di lunghezza.
Propulsione elettrica 48 V
-
Motore da 9 kW di picco, 45 Nm di coppia
-
Velocità massima 45 km/h, ideale per contesti urbani
-
Batteria al litio 6,9 kWh (la stessa, collaudata, di Topolino)
-
Autonomia 90 km ciclo WMTC
-
Ricarica 0-80 % in 3 h 30′ tramite presa domestica 220 V; piena in 4 h 40′
Il sistema di ricarica integrato elimina la necessità di wallbox esterne: basta un cavo e una presa standard per azzerare costi infrastrutturali e rifornire durante la notte o nelle pause di carico.
Posto di guida ergonomico
L’abitacolo, pensato per turni lunghi, offre:
-
Accesso ribassato e pavimento piatto per diminuire l’affaticamento da frequenti stop
-
Quadro strumenti digitale da 5,7″ con autonomia e stato batteria ben visibili
-
Prese USB-C e 12 V per alimentare dispositivi e stampanti mobili
-
Numerosi vani, incluso scomparto chiuso da 3 l e reti portaoggetti opzionali
-
Tappetino protettivo Mopar sviluppato ad hoc
Il telaio posteriore a carreggiata larga, il passo aumentato e le gomme da 12″ stabilizzano il veicolo anche su fondi sconnessi tipici delle periferie in rapida urbanizzazione.
Sicurezza e omologazione UE
Cinture a tre punti, fari LED con accensione automatica, cicalino di retromarcia e vaschetta lavavetri testimoniano l’attenzione di FIAT a mantenere standard automobilistici pur in un mezzo leggero. Ulteriori servizi connessi — fleet management, localizzazione in tempo reale — arriveranno a breve, seguendo la filosofia Fiat Professional di estendere al segmento L-class gli strumenti digitali già apprezzati sui grandi furgoni.
TRIS supera le barriere d’ingresso alla mobilità elettrica grazie a:
-
Costi di gestione contenuti dovuti a meccanica semplificata e bassi requisiti di manutenzione
-
Formule di leasing con riscatto mirate a imprenditori informali e PMI
-
Assemblaggio locale per ridurre dazi e tempi di consegna nei mercati MEA
TRIS porta design italiano, efficienza energetica e flessibilità d’impiego nel segmento dei veicoli a tre ruote, offrendo alle piccole imprese una piattaforma affidabile e scalabile per crescere nel commercio urbano e nell’ultimo miglio.
Leggi anche: PEUGEOT EXPERT Tech Edition: il furgone high-tech professionale