martedì, Luglio 15, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News Veicoli leggeri

FIAT Ducato Cargo Box BEV: ad Atessa nasce il van elettrico per il trasporto professionale

Marco Lasala by Marco Lasala
07/07/2025
in Veicoli leggeri
0
FIAT Ducato Cargo Box BEV
0
SHARES
0
VIEWS

FIAT Professional ha ufficialmente dato il via alla produzione del nuovo Ducato Cargo Box 100% elettrico nello stabilimento di Atessa, centro nevralgico della mobilità commerciale a basse emissioni per Stellantis. Si tratta del van elettrico più capiente della sua categoria, progettato per soddisfare le esigenze di trasporto di imprese, flotte e operatori del tempo libero, grazie a una combinazione di prestazioni elevate, versatilità d’uso e zero emissioni allo scarico.

Realizzato a partire dalla piattaforma Battery Electric Chassis Cab, il Ducato Cargo Box BEV si distingue per un volume utile di carico che raggiunge 18,3 m3 nella versione standard L3, con un vano lungo 4.230 mm, largo 2.032 mm e alto 2.150 mm. Nella variante L4, la capacità sale a 20,5 m³ grazie all’aumento della lunghezza interna a 4.400 mm e dell’altezza a 2.300 mm. In configurazione avanzata, con l’aggiunta di accessori opzionali come sponda idraulica, vani supplementari sopra cabina e portelloni posteriori maggiorati, il volume complessivo può spingersi fino a 22 m³, garantendo il massimo per i trasporti ad alto carico.

Batteria da 110 kWh e ricarica AC 22 kW: il Ducato elettrico è pronto

FIAT Ducato Cargo Box BEV
FIAT Ducato Cargo Box BEV
FIAT Ducato Cargo Box BEV

Il cuore del nuovo Ducato Cargo Box BEV è un motore elettrico da 200 kW (270 CV) e 410 Nm di coppia, alimentato da una batteria di ultima generazione da 110 kWh che consente di percorrere fino a 323 km secondo ciclo WLTP, anche a pieno carico. Ma l’aspetto più rivoluzionario riguarda la nuova unità di ricarica AC da 22 kW, ora disponibile di serie su tutta la gamma elettrica Ducato. Rispetto al precedente caricatore da 11 kW, i tempi di ricarica in corrente alternata si dimezzano: bastano 6 ore per una ricarica completa, rendendo pratico il rifornimento energetico notturno e assicurando un’intera giornata lavorativa senza interruzioni.

Questo aggiornamento rafforza il posizionamento del Ducato elettrico come strumento flessibile per ogni tipologia di utilizzo urbano o interurbano, riducendo i tempi di inattività e migliorando l’efficienza operativa per aziende e artigiani.

Atessa e Stellantis CustomFit: dove nasce il van elettrico su misura

FIAT Ducato Cargo Box BEV
FIAT Ducato Cargo Box BEV
FIAT Ducato Cargo Box BEV

Lo stabilimento abruzzese di Atessa rappresenta uno dei poli strategici della produzione europea di veicoli commerciali, ma anche il cuore del programma Stellantis CustomFit, la piattaforma industriale dedicata alla personalizzazione integrata direttamente in fabbrica. Il 50% dei veicoli commerciali Stellantis Pro One viene oggi trasformato direttamente in linea di assemblaggio, offrendo ai clienti soluzioni su misura realizzate con standard qualitativi omologati e controllati internamente.

Il Ducato Cargo Box BEV beneficia appieno di questo approccio: sono previste versioni ribaltabili, cassoni ad alto volume, coibentati refrigerati e furgonature speciali per la logistica, tutte disponibili con tempi di consegna ridotti grazie a una rete capillare composta da oltre 550 partner certificati in tutto il mondo. Il risultato è un veicolo elettrico già pronto all’uso, consegnato attraverso la rete ufficiale con garanzia completa.

Particolare attenzione è riservata al mondo dei veicoli ricreazionali, settore in cui il Ducato vanta una posizione di leadership assoluta. Oltre il 75% dei camper attualmente in circolazione in Europa è basato sulla piattaforma Ducato, riconosciuta per 17 anni consecutivi dalla rivista tedesca Promobil come “Miglior base per camper”. Con l’introduzione della versione BEV, anche il mondo del turismo en plein air può ora contare su un’opzione completamente elettrica, che unisce silenziosità, comfort e rispetto ambientale.

Leggi anche: Fiat TRIS: il nuovo veicolo elettrico a tre ruote

Tags: Ducato Cargo Box BEVFiat Ducato elettricofurgone elettrico Fiat
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli
Camion

DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

DAF Trucks espande la propria offerta di prodotto introducendo una nuova serie di telai dedicati al trasporto di veicoli. Progettati...

Leggi tuttoDetails
Scania Megawatt Charging System
Camion

Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

Scania introduce un nuovo standard di ricarica ad alte prestazioni per i suoi camion elettrici, anticipando l’ingresso sul mercato del...

Leggi tuttoDetails
Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck
News

Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Daimler Truck ha inaugurato ufficialmente il suo nuovo Global Parts Center (GPC) a Halberstadt, in Sassonia-Anhalt, dando vita al progetto...

Leggi tuttoDetails
Renault Master E-Tech Electric
Veicoli leggeri

Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Dopo il debutto commerciale nella primavera 2024, il Renault Master E-Tech Electric si è affermato come punto di riferimento tra...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli 15 Luglio 2025
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW 15 Luglio 2025
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck 14 Luglio 2025
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X 14 Luglio 2025
  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata 11 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati