Lo scorso mese di settembre è stato ricco di novità per DKV Mobility che ha annunciato due importanti collaborazioni con Bosch Car Service e Siemens eMobility confermandosi ancora una volta come piattaforma B2B leader in Europa per le soluzioni di pagamento on the road.

1 Ottobre 2024 di Redazione

Lo scorso mese di settembre è stato ricco di novità per DKV Mobility che ha annunciato due importanti collaborazioni con Bosch Car Service e Siemens eMobility confermandosi ancora una volta come piattaforma B2B leader in Europa per le soluzioni di pagamento on the road.

La nuova partnership esclusiva tra DKV Mobility e Bosch Car Service

DKV Mobility e Bosch Car Service – la principale rete di officine indipendenti al mondo – hanno siglato una collaborazione esclusiva: da settembre 2024 la DKV Card può essere utilizzata per il pagamento degli interventi di manutenzione e riparazione presso oltre 450 officine Bosch Car Service in Germania, numero destinato ad aumentare ulteriormente in futuro.
Grazie a questo accordo, i clienti di DKV Mobility potranno impiegare la propria DKV Card per pagare gli interventi effettuati nelle officine Bosch Car Service. L’offerta è rivolta principalmente alle flotte con veicoli fino a 3,5 tonnellate.

“Bosch Car Service è un partner di grande valore, che attraverso il suo network di officine capillare in Germania garantisce un servizio di alta qualità. Siamo entusiasti che la DKV Card sia la prima carta servizi ad essere accettata presso questa rete, consentendoci così di arricchire ulteriormente l’offerta per i nostri clienti. Ora i possessori della DKV Card possono infatti contare sul personale altamente qualificato della rete multimarca e indipendente Bosch Car Service, in grado di intervenire sui veicoli di tutti i Costruttori a prezzi vantaggiosi”.

Afferma Sven Mehringer, Managing Director Energy & Vehicle Services di DKV Mobility.

“Siamo lieti di collaborare con DKV Mobility per offrire ai clienti delle flotte un modo semplice e conveniente per il pagamento degli interventi di assistenza e di riparazione con la DKV Card. Si tratta di un vero e proprio valore aggiunto per i possessori di DKV Mobility, che ora possono beneficiare di un portfolio servizi ancora più completo”.

Afferma Dan Bronkal, responsabile dell’organizzazione Bosch Car Service in Germania, Austria e Svizzera.

Attraverso Bosch Car Service, Robert Bosch GmbH propone un network di officine per la manutenzione e la riparazione di autoveicoli. Con oltre 15.000 strutture, di cui più di 900 in Germania, Bosch Car Service è la principale rete di officine indipendenti in 150 Paesi del mondo.
La partnership con DKV Mobility rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sempre più semplice ed efficiente. Con circa 34.000 stazioni di servizio per autoveicoli e 68.000 punti di rifornimento, DKV Mobility offre già la più grande rete di accettazione in Europa, oltre a numerosi servizi di gestione della flotta.

“Siamo entusiasti di questo accordo che ci consente di ampliare ulteriormente la rete di centri di riparazione per i nostri clienti che viaggiano all’estero. Per loro, infatti, è fondamentale poter contare su assistenza qualificata anche a grande distanza da casa. Con Bosch Car Service, possiamo garantire interventi di alta qualità e rendere i processi di pagamento e fatturazione semplici e sicuri, assicurando la tranquillità di cui hanno bisogno ovunque si trovino”.

Afferma Marco Berardelli, Managing Director di DKV Mobility Italia.
I clienti di DKV Mobility possono ora utilizzare la DKV Card in oltre 450 officine Bosch Car Services in Germania.

DKV Mobility e Siemens eMobility insieme per offrire soluzioni di ricarica rapida per i veicoli elettrici in azienda

DKV Mobility ha avviato un importante partnership con Siemens eMobility – fornitore leader di soluzioni tecnologiche di ricarica – con sede a Monaco di Baviera (Germania). Grazie a questa collaborazione le due aziende sono capaci di offrire hardware, software e servizi abilitati all’IoT per la creazione di infrastrutture di ricarica rapida in corrente continua, pronte all’uso, presso i parcheggi coperti e quelli in aree esterne situati presso le sedi dei clienti.
Con una potenza fino a 400 kW, la rete di ricarica DC di Siemens è adatta ad auto, camion e furgoni elettrici. Inoltre, i clienti di DKV Mobility di Germania e Austria possono accedere anche a tutta l’infrastruttura di Heliox, azienda di Siemens che si occupa di punti di ricarica per autocarri elettrici con una potenza fino a 360 kW.

“Siamo convinti che la domanda di soluzioni di ricarica DC per auto, ma soprattutto per camion e furgoni, aumenterà in modo significativo in futuro. Con Siemens eMobility, abbiamo a disposizione un partner altamente professionale per supportare i nostri clienti nella creazione di un’infrastruttura di ricarica adeguata presso la loro sede”

Afferma Sven Mehringer, Managing Director Energy & Vehicle Services di DKV Mobility.

“L’elettrificazione dei veicoli commerciali è un passo logico nella decarbonizzazione del settore dei trasporti. Combinando la forte esperienza di Siemens e Heliox con l’offerta di DKV Mobility, stiamo creando una partnership in grado di offrire una soluzione completa per l’elettrificazione dei punti di deposito”.

Afferma Marcus Buecken, Head of Sales eCar and eTruck, Germany, di Siemens eMobility.

Ad oggi DKV Mobility offre ai propri clienti un’offerta completa per la ricarica dei veicoli elettrici: oltre alle soluzioni di ricarica EV per la sede aziendale del cliente, offre inoltre soluzioni di ricarica EV per il conducente dell’auto aziendale a casa.
Attraverso la piattaforma tecnologica della sua controllata GreenFlux, DKV Mobility fornisce anche l’accesso a una delle più grandi reti pubbliche e semipubbliche di ricarica EV in Europa con circa 823.000 punti di ricarica EV.

“La mobilità aziendale, oggi sempre più sostenibile e interconnessa, richiede servizi altamente efficienti che siano in grado di stare al passo con le mutate esigenze del fleet management. L’accordo con Siemens eMobility ci consente, infatti, non solo di continuare a perseguire la nostra mission per la decarbonizzazione del settore dei trasporti, ma anche di proseguire il nostro viaggio verso la completa semplificazione dei servizi per le flotte elettriche, e non solo”.

Aggiunge Marco Berardelli, Managing Director di DKV Mobility Italia.
DKV Mobility collabora ora con Siemens eMobility per fornire ai propri clienti, nelle rispettive sedi aziendali, un’infrastruttura di ricarica in corrente continua potente e affidabile.

Lascia un commento

qui