DAF XD premiato Truck of the Year ai Motor Trader Awards 2025, quale miglior costruttore per tecnologia, gamma e servizi post-vendita.

9 Giugno 2025 di Marco Lasala

Il palcoscenico dei Motor Trader Commercial Industry Awards 2025 ha consacrato ancora una volta la leadership di DAF Trucks nel panorama dei veicoli industriali europei. Nella cerimonia tenutasi a Birmingham, la nuova generazione della serie XD ha ottenuto l’ambito titolo di Truck of the Year, mentre l’azienda madre si è aggiudicata il riconoscimento di Truck Manufacturer of the Year, segnando una doppietta che riflette la solidità tecnica, commerciale e innovativa del marchio.

Un risultato che non arriva per caso, ma è frutto di una visione coerente e orientata al futuro. La gamma XD si distingue per la sua architettura avanzata, concepita per combinare elevate prestazioni operative con un’attenzione maniacale alla sicurezza e all’efficienza. L’adozione di soluzioni come la linea finestrini ribassata, studiata per amplificare la visibilità diretta del conducente, insieme a una suite di sistemi di assistenza alla guida tra le più sofisticate della categoria, rende il mezzo un punto di riferimento per l’intero settore.

DAF Trucks, il nuovo standard del trasporto professionale

Oltre all’efficienza e alla sicurezza, la serie XD rappresenta un salto qualitativo in termini di versatilità. Le numerose configurazioni disponibili, dai telai modulari alle diverse opzioni di cabina, si adattano a una vasta gamma di missioni, dal trasporto regionale alla logistica urbana. L’offerta si completa con motorizzazioni termiche altamente ottimizzate e soluzioni a trazione elettrica, in linea con le nuove direttive ambientali e le esigenze dei grandi operatori.

Ma il successo della casa olandese non si misura soltanto nelle prestazioni dei suoi mezzi. A fare la differenza è anche l’efficienza della rete di concessionari e dei servizi post-vendita, capace di garantire una copertura capillare e un supporto tempestivo. Un valore aggiunto riconosciuto anche dalla giuria di Motor Trader, che ha sottolineato la coerenza strategica dell’intero ecosistema DAF: dal progetto veicolo fino all’esperienza quotidiana degli autisti.

Non si tratta di una vittoria episodica, ma di una conferma del ruolo centrale che DAF continua a ricoprire nel ridefinire gli standard del trasporto commerciale europeo.

Leggi anche: Retromarcia da record: il Mercedes eActross 600 conquista Halberstadt

Lascia un commento

qui