sabato, Luglio 12, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

Come si aiutano i camionisti nei guai?

redazione by redazione
01/08/2018
in News
0
0
SHARES
0
VIEWS

A Bressanone c’è un centro multilingue di soccorso stradale per camionisti nei guai…

Siamo stati a Bressanone, in provincia di Bolzano, per vedere come funziona un centro di soccorso collegato a DKV. Si tratta di una struttura che nasce da  Roland, compagnia tedesca di assicurazione internazionale e uno dei principali partner per l’assistenza di DKV in Europa. In Italia, Roland opera con APS (Assistance Partner Service), società affiliata partecipata al 100% da Roland Assistance, che gestisce le chiamate provenienti da Italia e Svizzera. Il lavoro è diviso in due: da una parte c’è APS che effettua l’assistenza stradale, dall’altra c’è Roland che invece paga per conto di DKV e quindi per conto del cliente finale.

Ma che cosa succede se un camion si ferma improvvisamente per strada?

Come sempre, tutto comincia con una chiamata dell’autista. La chiamata arriva al centro APS che ha sede a Bressanone, proprio perché in Alto Adige è più facile  trovare personale che parli italiano e tedesco. In più, agli addetti alle chiamate di soccorso si richiede sempre una terza lingua, in modo che un autista, da qualunque Paese provenga, possa essere aiutato nel modo migliore. Appena chiarito il tipo di problema, parte il soccorso. Può essere un furgone officina che sistema il guaio direttamente sulla strada, oppure può intervenire un mezzo di soccorso (una forca) che solleva il camion e lo porta in officina insieme al  semirimorchio. Secondo le statistiche DKV, il 92% dei danni viene riparato direttamente sul luogo, senza troppi problemi e senza far perdere tempo al  trasportatore. Una volta risolto il guasto, di solito bisogna passare alla cassa… ma anche qui, in casi particolari, la soluzione arriva tramite DKV.

In caso di necessità, si può attivare, tramite la carta, un servizio di anticipo contante, che serve per pagare multe o biglietti di ritorno (per es. se l’autista viene  derubato), e che può essere usato per fare rifornimento in stazioni non DKV. Un grande trasportatore può fornire ai suoi autisti una carta di credito, ma se ci  sono problemi, può intervenire ancora DKV, che ovviamente controlla che sia tutto in ordine e poi, in tempi rapidi, anticipa il denaro. E, se l’autista ha bisogno  d’aiuto, DKV non lo lascia solo, pagando – per esempio – spese extra come i costi di un pernottamento. In questo modo, il cliente si  sente protetto anche in quelle “giornate sfortunate” che ogni tanto capitano. E, in quei casi, avere qualcuno che capisce davvero i problemi e che sa dare il consiglio giusto, è importante.

Tags: autotrasportisicurezza stradalesoccorso collegato a DKV
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • Vauxhall Movano Hydrogen

    Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il nuovo Mercedes-Benz Vito è più digitale, sicuro e versatile

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
Prove dinamiche Vamag
Camion

Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata

by Marco Lasala
11 Luglio 2025

Nel panorama attuale della sicurezza su strada, la prevenzione dell’imbardata nei trattori degli autocarri è un tema sempre più centrale....

Leggi tuttoDetails
RAM 1500 V8 HEMI 2026
Pick-up

RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa

by Marco Lasala
11 Luglio 2025

Il V8 HEMI da 5,7 litri torna a ruggire sotto il cofano del RAM 1500, che per il model year...

Leggi tuttoDetails
Vauxhall Movano Hydrogen
Veicoli leggeri

Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

by Marco Lasala
10 Luglio 2025

Il Vauxhall Movano Hydrogen rappresenta l’evoluzione della mobilità commerciale sostenibile, combinando l'efficienza dell'idrogeno con prestazioni e autonomia pensate per gli...

Leggi tuttoDetails
Hyundai XCIENT Fuel Cell
Camion

Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno

by Marco Lasala
10 Luglio 2025

Hyundai lancia il nuovo XCIENT Fuel Cell, veicolo industriale pesante progettato per rivoluzionare la logistica sostenibile. Si tratta del primo...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata 11 Luglio 2025
  • RAM 1500 V8 HEMI 2026: il ritorno dell’otto cilindri in Europa 11 Luglio 2025
  • Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni 10 Luglio 2025
  • Hyundai XCIENT Fuel Cell ridefinisce il trasporto pesante a idrogeno 10 Luglio 2025
  • Daimler Truck “Stronger 2030”: la nuova strategia svelata al Capital Market Day 2025 9 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati