Claudia Gina Sasz, autista di camion per un’azienda di trasporti a Bergamo, è stata premiata con il Sabo Rosa 2025, il riconoscimento alla Camionista dell’Anno conferito ogni anno dal Roberto Nuti Group, azienda leader nella produzione di sistemi di sospensione per veicoli industriali.
Il premio Sabo Rosa: valorizzare le donne nel mondo dei camion
Nato nel 2010, il Sabo Rosa è diventato un simbolo del riconoscimento del ruolo sempre più attivo delle donne nel settore dei trasporti. Ogni anno, una giuria selezionata premia la camionista che si è distinta per professionalità, dedizione e storie di vita significative.
L’edizione 2025 ha visto trionfare Claudia Gina Sasz, che ha ricevuto il premio nella sede del Roberto Nuti Group a Castel Guelfo di Bologna, alla presenza del direttore generale Luca Randighieri e della responsabile marketing Giada Spanedda.
La storia di Claudia: “Porto avanti la passione di mio marito”
Claudia ha raccontato una storia toccante che ha colpito profondamente la giuria. Figlia e sorella di camionisti, ha deciso di intraprendere la carriera alla guida dei mezzi pesanti dopo un momento difficile della sua vita:
“Ho cominciato a guidare il camion solo tre anni fa, dopo la perdita di mio marito, anche lui camionista. Ho deciso di portare avanti la sua passione, che è diventata anche la mia”.
La sua determinazione e la forza con cui ha affrontato il cambiamento hanno fatto di lei un simbolo di resilienza femminile nel mondo dell’autotrasporto.
Un riconoscimento che guarda al futuro dell’autotrasporto
Il Gruppo Roberto Nuti, oggi parte del TVS Mobility Group, continua a sostenere progetti legati alla responsabilità sociale e alla valorizzazione della diversità, promuovendo l’inclusione anche in un settore storicamente maschile come quello dei camionisti.
“Salire su un camion per rendere omaggio alla persona amata e inseguire una passione a lungo coltivata fa onore a una lavoratrice capace e determinata” – dichiarano dall’azienda.
Donne e camion: una presenza in crescita sulle strade italiane
Claudia Gina Sasz rappresenta una nuova generazione di donne al volante di camion, protagoniste silenziose ma essenziali nel garantire la logistica e i trasporti in Italia e in Europa. Storie come la sua meritano di essere raccontate e valorizzate, per ispirare altre donne a intraprendere questo mestiere con orgoglio e professionalità.