martedì, Luglio 15, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

Camionisti: siamo viaggiatori mentali

redazione by redazione
07/08/2019
in News
0
0
SHARES
0
VIEWS

Le Case costruttrici lo chiamano infotainment. È un neologismo inglese che mette insieme la parola “information” (informazione) con la parola “entertainment” (intrattenimento). Ma che significa veramente? Che sul cruscotto di un camion ci sono una radio che ci tiene un po’ compagnia, un po’ di musica se abbiamo voglia di ascoltarne, un navigatore che ci dà le indicazioni sulla strada e poco altro… In più, c’è il CB, che serve a fare quattro chiacchiere con colleghi che viaggiano anche loro sull’autostrada. È tanto? È poco? È quello che passa il convento. Però ci dà un’indicazione: siamo soli. Per ore al volante, in piena notte, possiamo lasciar liberi i pensieri di correre, possiamo riflettere sulle mille difficoltà che hanno tutti gli italiani, ma non possiamo rivolgerci a qualcuno per sentire come la pensa. Possiamo dire la nostra, ma nessuno ci ascolta.

Camionisti in solitudine 

È questo il nodo della vita di un camionista, la solitudine. Per carità, ci possiamo fermare a scambiare due parole con qualcuno, possiamo fare un colpo di telefono a casa, ma come risaliamo in cabina, i pensieri ricominciano a correre… da soli, senza che nessuno possa dare una risposta alle nostre domande. Perché, allora, facciamo questa vita da eremiti? In un articolo in cui si spiegava perché una donna non deve mettersi con un camionista, la blogger Marina “Morgatta” Savarese proponeva qualche luogo comune. Diceva che autisti e padroncini sono come i marinai (una donna in ogni porto) o che preferiscono il camion alla casa. Insomma, discorsi triti e ritriti. In più, però, dava una descrizione psicologica dell’intera categoria. Diceva che siamo “viaggiatori mentali”. Nel silenzio della nostra cabina, ci partono pensieri inarrestabili, a volte sconclusionati (perché manca il contraddittorio) a volte però geniali. E che questo poter pensare in piena libertà ci aiuta a viaggiare, non solo fisicamente, ma anche con la mente. È questo il segreto dei camionisti? Forse sì… perché il vero viaggio non è quello fatto sulla strada ma è quello che facciamo dentro la nostra testa. Se c’è qualcuno che la vede così, ce lo dica… potremo approfondire. In fondo che ci vuole? Basta pensarci un po’ mentre siamo al volante.

Tags: camioncamionisticamionisti solitudineinfotainmentinfotainment camionisti
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli
Camion

DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

DAF Trucks espande la propria offerta di prodotto introducendo una nuova serie di telai dedicati al trasporto di veicoli. Progettati...

Leggi tuttoDetails
Scania Megawatt Charging System
Camion

Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

Scania introduce un nuovo standard di ricarica ad alte prestazioni per i suoi camion elettrici, anticipando l’ingresso sul mercato del...

Leggi tuttoDetails
Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck
News

Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Daimler Truck ha inaugurato ufficialmente il suo nuovo Global Parts Center (GPC) a Halberstadt, in Sassonia-Anhalt, dando vita al progetto...

Leggi tuttoDetails
Renault Master E-Tech Electric
Veicoli leggeri

Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Dopo il debutto commerciale nella primavera 2024, il Renault Master E-Tech Electric si è affermato come punto di riferimento tra...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli 15 Luglio 2025
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW 15 Luglio 2025
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck 14 Luglio 2025
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X 14 Luglio 2025
  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata 11 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati