martedì, Luglio 15, 2025
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News Camion

Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

Marco Lasala by Marco Lasala
02/07/2025
in Camion, News
0
Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica
0
SHARES
0
VIEWS

Il mondo della logistica a zero emissioni scrive una nuova pagina con l’attraversamento del Canale della Manica da parte di un camion elettrico pesante: un Renault Trucks E-Tech T, condotto da Kuehne+Nagel e imbarcato su una nave ibrida P&O Ferries, ha compiuto con successo un viaggio di andata e ritorno tra Regno Unito e Francia, completando un percorso di oltre 1.100 chilometri. Si tratta della prima missione del genere mai realizzata, un’autentica pietra miliare nella transizione ecologica dei trasporti internazionali su gomma.

Il tragitto ha preso il via dall’hub logistico Kuehne+Nagel situato nell’East Midlands Gateway, nel Derbyshire (UK), con destinazione finale il centro operativo di Amiens, in Francia. Il Renault Trucks E-Tech T, un veicolo industriale 100% elettrico da 40 tonnellate, ha trasportato merci attraverso la Manica a bordo del traghetto ibrido P&O Liberté, una delle navi più efficienti della flotta, capace di ridurre le emissioni del 40% rispetto alle unità convenzionali sulla stessa rotta.

Dopo aver effettuato le operazioni di scarico, ricarica e nuovo carico in territorio francese, il camion è tornato nel Regno Unito completando l’intero ciclo operativo senza emissioni dirette, dimostrando così la reale applicabilità della trazione elettrica anche su tratte logistiche complesse e transfrontaliere.

Renault Trucks E-Tech T, mobilità a basso impatto ambientale

Il progetto nasce dalla collaborazione tra tre attori di primo piano nel panorama europeo del trasporto e della logistica: Renault Trucks, Marchio storico impegnato nella transizione energetica dei veicoli industriali; Kuehne+Nagel, uno dei più grandi operatori logistici globali; e P&O Ferries, protagonista del traffico marittimo tra Regno Unito ed Europa.

L’obiettivo condiviso è quello di promuovere una mobilità a basso impatto ambientale, investendo in soluzioni operative già disponibili e replicabili. Questo test pionieristico rappresenta un forte messaggio per l’intero settore: la tecnologia è pronta, il contesto normativo è favorevole e l’intermodalità può accelerare la decarbonizzazione del trasporto merci.

Il segnale per il futuro della logistica europea

La rotta Dover-Calais è una delle arterie commerciali più trafficate tra UK e continente: solo nel 2024, ha gestito milioni di tonnellate di merci, in larga parte con veicoli diesel. Dimostrare che un camion elettrico pesante può affrontare e completare questo percorso è molto più di un successo tecnico: è un segnale concreto che il cambiamento è possibile.

Il Renault Trucks E-Tech T impiegato nella missione è un veicolo che fa parte della gamma full electric del costruttore francese, pensata per coprire le esigenze di trasporto urbano, regionale e intermodale. Il mezzo è stato sviluppato con un approccio all’economia circolare, che prevede anche il reimpiego e la rigenerazione dei componenti per ridurre l’impatto ambientale lungo l’intero ciclo di vita.

Grazie a questo progetto, Renault Trucks, Kuehne+Nagel e P&O Ferries hanno posto le basi per nuovi standard di efficienza e sostenibilità. Le competenze condivise e l’integrazione fra logistica terrestre e marittima aprono la strada a una nuova generazione di servizi a emissioni ridotte, capaci di rispondere alle esigenze ambientali senza compromettere la continuità operativa.

Leggi anche: Limitazione automatica della velocità: Volvo Trucks accelera sulla sicurezza urbana 

Tags: camion elettricorenault truckstrasporto sostenibile
Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vauxhall Movano Hydrogen: il grande van a idrogeno con ricarica rapida e zero emissioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
VIDEO & PROVE
DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli
Camion

DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

DAF Trucks espande la propria offerta di prodotto introducendo una nuova serie di telai dedicati al trasporto di veicoli. Progettati...

Leggi tuttoDetails
Scania Megawatt Charging System
Camion

Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW

by Marco Lasala
15 Luglio 2025

Scania introduce un nuovo standard di ricarica ad alte prestazioni per i suoi camion elettrici, anticipando l’ingresso sul mercato del...

Leggi tuttoDetails
Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck
News

Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Daimler Truck ha inaugurato ufficialmente il suo nuovo Global Parts Center (GPC) a Halberstadt, in Sassonia-Anhalt, dando vita al progetto...

Leggi tuttoDetails
Renault Master E-Tech Electric
Veicoli leggeri

Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X

by Marco Lasala
14 Luglio 2025

Dopo il debutto commerciale nella primavera 2024, il Renault Master E-Tech Electric si è affermato come punto di riferimento tra...

Leggi tuttoDetails

Dal 1998, oltre 300 numeri in edicola: la rivista che racconta il mondo dell’autotrasporto con la voce di chi lo vive ogni giorno.

Privacy Policy Cookie Policy

ADV, Special Projects & Events

Segreteria – Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Contatti

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • DAF Trucks, nuove soluzioni per il trasporto veicoli 15 Luglio 2025
  • Scania accelera sull’elettrico con il nuovo sistema MCS da 750 kW 15 Luglio 2025
  • Halberstadt diventa il cuore logistico mondiale per i ricambi Daimler Truck 14 Luglio 2025
  • Renault Master E-Tech Electric: efficienza, autonomia e tecnologia V2X 14 Luglio 2025
  • Prevenzione degli incidenti negli autocarri: il ruolo delle prove dinamiche Vamag nel controllo dell’imbardata 11 Luglio 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco S/N (MI) – Italia

Abbonamenti e arretrati

www.sprea.it/professionecamionista
abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

Divisione Motori Sprea

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
  • Accessori & Servizi
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati